Quella della pubblicità durante il calcio è una delibera ufficiale AGCOM, infatti non ci sono pubblicità durante le partite di calcio tranne quando ci sono sostituzioni. "5. Nella trasmissione di eventi sportivi, la pubblicità e gli spot di televendita possono essere
inseriti negli intervalli previsti dal regolamento ufficiale della competizione sportiva in corso di
trasmissione o negli arresti di gioco suscettibili di essere aggiunti alla durata regolamentare
del tempo, ove l'inserimento del messaggio pubblicitario non interrompa l'azione sportiva, e
sempre che per le partite di calcio, in applicazione della disposizione di cui al comma 1, gli
spot pubblicitari e di televendita isolati siano in numero non superiore a sei nei tempi
regolamentari(2). "
Fonte:
https://www.publitalia.it/binary/Document/23/C_3_Document_59_upfDocument.pdf (ultima versione integrata delle varie modifiche successive).
Nel documento si dice genericamente "eventi sportivi", quindi IN TEORIA durante i GP di F1 non potresti andare via dalle immagini per mettere degli spot in base a queste regole. La soluzione potrebbe essere lo split screen, comunque non abbandonare mai le immagini della gara. Lasciare il riquadro è un buon compromesso, usare la pubblicità a banner come fa Sky ancora meglio.
Comunque dell'investimento non rientreranno mai in ogni caso, i costi per il chiaro per un'esclusiva totale lieviterebbero considerevolmente.