Abbiamo già avuto una pay-tv che teneva prezzi bassi e non c'era bisogno di decoder annessi, parabole e linee internet, ma solo di cam, tessera e una semplice antenna del digitale terrestre.
Si chiamava Mediaset Premium. Faceva vedere tutte le partite delle 8 migliori squadre della Serie A (Juve, Milan, Inter, Napoli, Roma, Lazio, Fiorentina e Genoa), l'abbonamento era tra i 20 e 25 euro al mese, ti dava Premium Play per lo streaming, volendo c'erano anche le prepagate per tot mesi così non si avevano vincoli contrattuali.
Abbiamo visto che fine ha fatto...
Quindi come si può credere che con prezzi più bassi l'eventuale canale della Lega possa avere successo, se questa politica dell'offerte aggressive ha già portato alla chiusura di una pay-tv che è sempre stata in perenne rosso (per centinaia di milioni all'anno!) con i bilanci?
E' IMPOSSIBILE.
Ricordo che di diritti tv Mediaset pagava non più di 300-400 mln all'anno per la Serie A. Ora si parla di 1,2 mld come obiettivo...
Fatevi un giro sui siti delle pay-tv estere che trasmettono il campionato nazionale (Liga in Spagna, Premier League in UK, Bundesliga in Germania, Ligue 1 in Francia), così vi rendete conto di cosa sta portando questo aumento dei costi dei diritti tv (canali tematici o no...).