Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Attualmente fra Sky e Dazn arrivano quasi al miliardo e che è alla magarparte degli utenti non vole pagare la cifra del abbonamento per varie ragioni

Si ma quanti pensi pagheranno 30€ al mese con vincolo di 12 mesi per sole 10 partite di A a settimana? Senza vincolo di Sky e quindi solo quello?
 
Si ma quanti pensi pagheranno 30€ al mese con vincolo di 12 mesi per sole 10 partite di A a settimana? Senza vincolo di Sky e quindi solo quello?
Infatti ti do ragione nessuno già così come è in pochi pagano figurati con 30 euro al mese
 
Ultima modifica:
Se questi signori vogliono il miliardo e mezzo a stagione, il ceto medio basso deve sganciare la grana sennò l’obiettivo non lo raggiungono. E la lega calcio li vuole questi soldi

Aspettiamo anche il prossimo spot contro la pirateria...
Questa potrà solo aumentare
 
Perché? Ai tempi di Premium non c'era? Dai, non difendiamo l'indifendibile (anche perché reato)
 
Non lo si elimina, ma magari si limita, diminuisce...

Chi usi siti pirata è spesso, se non sempre, chi non è abbonato. Chi è abbonato non ne ha bisogno.

Quindi se ci sono più abbonati ci sono meno persone che utilizzano siti pirata. Poi ovviamente c’è sempre chi utilizza il sito pirata anche se abbonato o qualsiasi altra cosa vogliate.
 
Abbiamo già avuto una pay-tv che teneva prezzi bassi e non c'era bisogno di decoder annessi, parabole e linee internet, ma solo di cam, tessera e una semplice antenna del digitale terrestre.
Si chiamava Mediaset Premium. Faceva vedere tutte le partite delle 8 migliori squadre della Serie A (Juve, Milan, Inter, Napoli, Roma, Lazio, Fiorentina e Genoa), l'abbonamento era tra i 20 e 25 euro al mese, ti dava Premium Play per lo streaming, volendo c'erano anche le prepagate per tot mesi così non si avevano vincoli contrattuali.

Abbiamo visto che fine ha fatto...

Quindi come si può credere che con prezzi più bassi l'eventuale canale della Lega possa avere successo, se questa politica dell'offerte aggressive ha già portato alla chiusura di una pay-tv che è sempre stata in perenne rosso (per centinaia di milioni all'anno!) con i bilanci?
E' IMPOSSIBILE.

Ricordo che di diritti tv Mediaset pagava non più di 300-400 mln all'anno per la Serie A. Ora si parla di 1,2 mld come obiettivo...

Fatevi un giro sui siti delle pay-tv estere che trasmettono il campionato nazionale (Liga in Spagna, Premier League in UK, Bundesliga in Germania, Ligue 1 in Francia), così vi rendete conto di cosa sta portando questo aumento dei costi dei diritti tv (canali tematici o no...).
 
Ultima modifica:
Anche secondo me, non è sostenibile il progetto di Mediapro e il canale della Lega. Come non è sostenibile, pagare 30 euro per la sola serie A, per rientrare dalla spesa. Si corre troppo, e prima o poi si va a sbattere.
 
Abbiamo già avuto una pay-tv che teneva prezzi bassi e non c'era bisogno di decoder annessi, parabole e linee internet, ma solo di cam, tessera e una semplice antenna del digitale terrestre.
Si chiamava Mediaset Premium. Faceva vedere tutte le partite delle 8 migliori squadre della Serie A (Juve, Milan, Inter, Napoli, Roma, Lazio, Fiorentina e Genoa), l'abbonamento era tra i 20 e 25 euro al mese, ti dava Premium Play per lo streaming, volendo c'erano anche le prepagate per tot mesi così non si avevano vincoli contrattuali.

Abbiamo visto che fine ha fatto...

Quindi come si può credere che con prezzi più bassi l'eventuale canale della Lega possa avere successo, se questa politica dell'offerte aggressive ha già portato alla chiusura di una pay-tv che è sempre stata in perenne rosso (per centinaia di milioni all'anno!) con i bilanci?
E' IMPOSSIBILE.

Ricordo che di diritti tv Mediaset pagava non più di 300-400 mln all'anno per la Serie A. Ora si parla di 1,2 mld come obiettivo...

Fatevi un giro sui siti delle pay-tv estere che trasmettono il campionato nazionale (Liga in Spagna, Premier League in UK, Bundesliga in Germania, Ligue 1 in Francia), così vi rendete conto di cosa sta portando questo aumento dei costi dei diritti tv (canali tematici o no...).

Non so cosa stia portando
Ma aumentare il costo dei diritti comporta più costi per gli abbonati e quindi più pirateria (che non difendo ma che è una naturale conseguenza dell'ingordigia dei proprietari delle squadre)
 
Non so cosa stia portando
Ma aumentare il costo dei diritti comporta più costi per gli abbonati e quindi più pirateria (che non difendo ma che è una naturale conseguenza dell'ingordigia dei proprietari delle squadre)
No. La pirateria è frutto di volere ciò che non si può avere, a costo di rubarlo. BASTA con la storia che il problema è il prezzo. Ciò che non posso avere non lo compro. Punto
 
Non so cosa stia portando
Ma aumentare il costo dei diritti comporta più costi per gli abbonati e quindi più pirateria (che non difendo ma che è una naturale conseguenza dell'ingordigia dei proprietari delle squadre)
Abbassare i prezzi e guadagnare meno per contrastare la pirateria equivale a regalare soldi per evitare di farseli rubare.
 
Il problema della pirateria è anche il prezzo se Sky costasse come dazn ci sarebbe meno pirati scuramnte ma le esclusive fanno comodo ha tutti e quindi si va avanti così
 
Se sky costasse quanto dazn, offrirebbe 1/10 di quanto offre ora (non mi soffermo solo lato sport)
O forse manco esisterebbe.
 
Se Sky desse alla Lega quanto le dà DAZN, non ci sarebbe più neanche la serie A.
Quesi ragionamenti sono frutto di gravi lacune matematiche, e di una mentalità che tende a giustificare cose che andrebbero condannate.
 
Lo ripeto ho si da una ridimensionata ha costi dei dirtti opure lo sport farà come la musica con amazon musica e sporfail
 
Indietro
Alto Basso