FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non lo so, di sicuro Gene e Vanzini hanno detto che é stato lui a chiedere di stare fuori piú a lungo, il problema é che spesso capiscono male i team radio. quindi potrebbe essere tutto, infine hai linkato l'articolo di formulapassion, che hanno la credibilitá di un venditore di ghiaccioli al polo. quindi é un 50% e 50% rimane che hanno fatto una crepa di proporzioni epiche. perché se ricordi quando ha cambiato le gomme vettel i meccanici mercedes erano fuori ad aspettare. oppure come dice il vanz, a fare la finta per ingannare gli avversari.

No no, l'ho sentito anch'io in inglese quel team radio.

Hamilton aveva detto che le gomme erano ancora buone, poi dopo 4 giri il pit delle 2 Ferrari le gomme soft di Hamilton sono crollate all'improvviso. A quel punto per 2 giri (prima di fermarsi) Lewis è andato addirittura più lento di Stroll, Ricciardo e Gasly, quindi, nonostante fossero appiccicati a questo "trenino", Vettel e Leclerc guadagnavano lo stesso...

In Mercedes (Hamilton compreso) non si aspettavano che la gomma Soft crollasse in quella maniera...
 
Sto leggendo il Corriere dello Sport che Leclerc non ha preso granché bene la tattica della Ferrari. Praticamente l'unica maniera per Vettel di vincere era fregare il compagno al pit stop. Alla fine gli è stato imposto di gestire le power unit e difendere la doppietta senza tentare di puntare Vettel. Praticamente a Charles hanno imposto di fare il valletto al compagno dopo aver perso la prima posizione in corsa senza essere mai stato sorpassato dal compagno.
 
si ha superato dal quinto al primo posto tutti in pista.
A parità di consumo di pneumatici o solo dopo aver montato le dure? Da quel leggo sul Corriere dello Sport è diventato primo senza superare nessuno dei due piloti che lo precedevano prima del pit stop.
 
Ultima modifica:
provo a spiegare. quando vettel ha cambiato le gomme non ha sorpassato nessuno ma é rientrato dietro a vetture piú lente. distaccato di una decina di secondi da questo gruppo. con lui é entrato Verstappen, Leclerc si é fermato al giro dopo e ha perso la posizione su Vettel, LH ha scelto di andare lungo confidando che il traffico che avrebbero trovato le ferrari con i piú lenti giocasse a suo favore e potesse fare l'overcut. ma quando vettel, leclerc e verstappen sono arrivati sul gruppo di vetture teoricamente piú lente, queste erano piú veloci di LH perché lui nel frattempo aveva finito le gomme ed era in crisi e girava piú piano a pista libera di quelli davanti a vettel. a quel punto la frittata era fatta. Vettel si é sbarazzato di quelli davanti velocemente, mentre leclerc e verstappen ci hanno messo un po di piú. quindi sono stati sorpassi reali, ma di vetture su gomma vecchia con un passo migliore di LH. se dopo questo non ci fossero state le SC a compattare Vettel avrebbe guidato con un vantaggio discreto su Leclerc e non ci sarebbero stati i team radio sulle posizioni, perché con quei sorpassi Vettel aveva fatto il solco.

mentre quindi Vettel Leclerc e Verstappen sorpassavano quelli davanti, mossa inutile una volta che LH si é fermato, Bottas dietro rallentava vistosamente Gasly per preservare la posizione di LH, il quarto posto, che senza l'aiuto di Bottas, uno che passa la vita a frenare per gli altri ed é contento di farlo, il prode campione e la sua tattica lo avrebbero messo in sesta posizione dietro ad Albon. quindi non riuscendo a superare in pista come invece i tre davanti facevano perché albon aveva le gomme nuove, hanno preferito rallentare il maggiordomo.

che Leclerc sia innervosito da questo é solo un ottimo segno, altrimenti sarebbe un altro Bottas che rallenta a comando senza protestare.

se c'é qualcuno che ancora una volta non ha sorpassato e non ci ha tentato, é sempre LH che ha fatto una ventina di giri con il DRS aperto dietro a Leclerc e non ci ha provato mai, nonostante questo ha avuto la faccia tosta di dire che avrebbe vinto lui, poteva dimostyrarlo in pista ancora una volta, invece ha preferito usare Bottas per difendersi da Albon, sono scelte.
 
Scelta anche intelligente, pensando al Mondiale. Basterebbe dirlo a sé stesso ed ai giornalisti. Nessuno lo avrebbe criticato
 
le critiche fanno vendere di piú che raccontare solamente le notizie, questa settimana ho letto la gazzetta, e ogni giorno le notizie erano sensazionalistiche, fatte apposta per scaldare e creare polemica. ormai trovare un sito o un giornale che racconti la notizia come é senza ricamarci sopra é impossibile. alla fine per essere informati bisogna vedere di persona l'evento.

se io non avessi visto il GP, leggendo oggi la gazzetta capirei che hanno fermato leclerc in ritardo per fare passare Vettel, e poi hanno detto per radio a Leclerc di non sorpassare. che é vero, ma chi ha seguito il GP sa bene che Bobbi ha sentito tutto il team radio e la parte dove confermavano a Leclerc di essere libero di fare la sua corsa e insidiare Vettel é stata tagliata dalla regia, proprio per creare la polemica di cui sopra.

alla fine dei periodi di SC, a gomme usate, Vettel ha stampato 2 giri veloci assoluti a cui solo Bottas, che aveva risparmiato le gomme rallentando Albon, e Magnussen che le aveva cambiate da poco, hanno potuto competere. Leclerc e Verstappen hanno accusato questi giri veloci e sono usciti dal DRS e hanno preso un distacco tale da non poter nemmeno provare un sorpasso. ma questo non si legge da nessuna parte, perché non porterebbe nessuna polemica. mentre citare solo la metá del team radio sentito in TV fa l'effetto voluto e scatena la polemica e inganna chi non ha seguito la gara. LH a gomme nuove non é nemmeno mai riuscito ad impensierire veramente Verstappen, ma se senti lui, avrebbe vinto il GP...
 
F1 statistica: giri in testa nel 2019

LH 360
Leclerc 226
Bottas 111
Vettel 104
Verstappen 99
Giovinazzi 4

Grande Antonio! e nonostante che il muretto dell'Alfa abbia preso le menti strategiche migliori dalla Ferrari, é riuscito a recuperare fino al decimo posto e segnare un punto!
 
Sto leggendo il Corriere dello Sport che Leclerc non ha preso granché bene la tattica della Ferrari. Praticamente l'unica maniera per Vettel di vincere era fregare il compagno al pit stop. Alla fine gli è stato imposto di gestire le power unit e difendere la doppietta senza tentare di puntare Vettel. Praticamente a Charles hanno imposto di fare il valletto al compagno dopo aver perso la prima posizione in corsa senza essere mai stato sorpassato dal compagno.
Come spiegato sopra la polemica non esiste ma, volendola cercare dovremmo tornare al traguardo di Monza quando Binotto secondo me ha fatto un errore stupido con quel team radio in cui ha detto a Leclerc "oggi ti sei fatto perdonare"...
Quindi, volendo cercare la polemica, quello di ieri pare un gesto per far capire a Leclerc che deve saper stare al suo posto perchè è la Ferrari a venire prima di tutto e quando un giorno si dimostrerà in grado di portarla costantemente alla vittoria e sarà chiamato a farlo, allora gli verrà dato un ulteriore occhio di riguardo.

Detto questo, vista la stagione che dopo Hungaroring si poteva tranquillamente disastrosa e fallimentare, quello di ieri era il modo più corretto di correre e portare a casa dei risultati pesanti nel morale della squadra; risultato quello di ieri che sicuramente genera più interesse per il finale di stagione perchè pare esserci ora margine per altre prestazioni degne della Ferrari.
 
ho letto che Giovinazzi é stato penalizzato di 10 secondi per aver guidato troppo vicino ad una delle gru e ai commissari che toglievano una vettura dal circuito.

meno male che non ha perso il punto mondiale Grosjean era dietro di 17 secondi
 
Come spiegato sopra la polemica non esiste ma, volendola cercare dovremmo tornare al traguardo di Monza quando Binotto secondo me ha fatto un errore stupido con quel team radio in cui ha detto a Leclerc "oggi ti sei fatto perdonare"...
Quindi, volendo cercare la polemica, quello di ieri pare un gesto per far capire a Leclerc che deve saper stare al suo posto perchè è la Ferrari a venire prima di tutto e quando un giorno si dimostrerà in grado di portarla costantemente alla vittoria e sarà chiamato a farlo, allora gli verrà dato un ulteriore occhio di riguardo.

Detto questo, vista la stagione che dopo Hungaroring si poteva tranquillamente disastrosa e fallimentare, quello di ieri era il modo più corretto di correre e portare a casa dei risultati pesanti nel morale della squadra; risultato quello di ieri che sicuramente genera più interesse per il finale di stagione perchè pare esserci ora margine per altre prestazioni degne della Ferrari.
Ma la Ferrari deve tutelare anche la classifica piloti che al momento vede Leclerc al terzo posto e più avanti del compagno. Anche non penalizzando il monegasco la Ferrari poteva vincere.
 
Ma la Ferrari deve tutelare anche la classifica piloti che al momento vede Leclerc al terzo posto e più avanti del compagno. Anche non penalizzando il monegasco la Ferrari poteva vincere.
Ma non c'è stato nessun intento di penalizzazione. Inoltre Leclerc era libero di tentare il sorpasso, a patto di farlo in sicurezza. Veramente, per una volta che tutto ha girato per il verso giusto non capisco come si faccia a discutere. Appena avrà un'auto competitiva, vincerà tantissimo. Quest'anno non cambia comunque nulla.
 
Ma la Ferrari deve tutelare anche la classifica piloti che al momento vede Leclerc al terzo posto e più avanti del compagno. Anche non penalizzando il monegasco la Ferrari poteva vincere.

ma la ferrari non ha penalizzato nessuno! é questo il punto, la strategia era chiara, la prima vettura ad entrare per il cambio gomme é quella davanti, LH non si é fermato, mentre Verstappen si stava fermando, alla Red Bull non fanno la cretinata di fare la finta con i meccanici come fa la mercedes, se escono significa che arriva la vettura. a quel punto era logico e obbligatorio difendere la posizione di vettel. e questo la ferrari ha fatto.

oltre tutto la sosta di vettel é stata 6 decimi piú lenta di quella di leclerc, e 7 decimi piú lenta di verstappen, 3.0 2.4 e 2.3 rispettivamente. la differenza ce la ha messa il pilota. giro di rientro di Vettel 1.56.992 giro di uscita di vettel 2.06.109 leclerc ingresso 1.57.053 uscita 2.07.019 se nel giro di ingresso la differenza é il giro in piú sulle gomme usate, quindi 2 decimi ci stanno, é palese che nel giro successivo a gomme nuove Leclerc ha preso 1 secondo da vettel. e li é stato il sorpasso. nonostante come detto i 6 decimi persi da Vettel durante la sosta. inoltre il tempo totale della sosta é di 29.384 per vettel e di 29.168 per vettel, quindi oltre ad essere stato piú lento in pista, leclerc lo é stato anche nella procedura di stop e start. perché la differenza del tempo é inferiore ai 6 decimi.

quindi se c'é qualcuno da riprendere per quello che é accaduto é Leclerc che non ha dato il suo meglio nella fase di pit stop. i tempi dimostrano che si é penalizzato da solo, il team gli aveva regalato 6 decimi su vettel che lui aveva ridotto a 2 solo avviando la vettura dalla piazzola. l'undercut é questo.
 
Lo stavo pensando pure io.

Per Giovinazzi è paragonabile ad una vittoria, un punto conquistato e ben 4 giri in testa.

In una gara dove nella prima parte i primi passeggiavano girando 10 sec/giro piu' alti dei tempi di qualifica per non consumare carburante con russell che deteneva il 2' miglior giro piu' veloce in gara, facile fermarsi per ultimo e trovarsi quindi in testa alla gara.
Non vedo alcun merito particolare
 
ho letto che Giovinazzi é stato penalizzato di 10 secondi per aver guidato troppo vicino ad una delle gru e ai commissari che toglievano una vettura dal circuito.
che a me sembra un'idiozia. Visto che con le gru in pista, anche dietro la safety car, qualcuno ci ha perso la vita. Se un circuito non può fare come a Montecarlo, dove le gru sono fuori dalla pista, o non ci fai le gare o quando devi rimuovere una vettura con la gru in pista interrompi la gara.
 
Ma la Ferrari deve tutelare anche la classifica piloti che al momento vede Leclerc al terzo posto e più avanti del compagno. Anche non penalizzando il monegasco la Ferrari poteva vincere.
La Ferrari ha scelto di fare 1-2 piuttosto che 1-4. Perché se Vettel non si fermava a quel giro come minimo si trovava dietro a Max e chissà a quel punto cosa avrebbe fatto Mercedes.
Se poi, pur partendo 4 secondi avanti e con una sosta più veloce di 7 decimi, Leclerc è finito dietro è solo merito di Seb. Che anche nella fase di sorpasso dei 3-4 che erano rimasti in pista ha guadagnato 6 secondi poi bruciati dalla SC.

Tutta esperienza da fare per Leclerc che dopo aver imparato gestione gomme e altro deve imparare da Vettel come fare gli outlap.
Perché come ripete sempre il tedesco in ste piste devi fare il pilota 10 giri al massimo.
 
Ma la Ferrari deve tutelare anche la classifica piloti che al momento vede Leclerc al terzo posto e più avanti del compagno. Anche non penalizzando il monegasco la Ferrari poteva vincere.

La Ferrari per il campionato piloti non ha speranze, a meno di un doppio/triplo disastro di Hamilton in soli 6 gp (e può non bastare lo stesso), anche se Leclerc avesse vinto sarebbe andato a 89 punti da Lewis - ammettendo che quest'ultimo arrivasse lo stesso quarto ieri a Singapore - quando a disposizione ce ne sono solo 125 più 6 per il giro veloce.

L'unico pilota che in teoria può ancora impensierire Hamilton è Valtteri Bottas, 65 punti non sono impossibili da recuperare, però l'obiettivo per Mercedes è far vincere Lewis e l'aver fatto rallentare di brutto Bottas per far stare davanti Hamilton dopo il pit è solo l'ennesima dimostrazione...

La scuderia di Maranello ha qualche speranza in più per il costruttori, 133 punti da recuperare non sono tantissimi (ce ne sono a disposizione 258 più 6 per il giro veloce).
Per me sta ragionando in ottica campionato costruttori e la Mercedes secondo me è "un pelo" preoccupata da questo, dato che la Ferrari ha ritrovato una competitività (per certi versi inaspettata) anche su circuiti guidati e lenti. In quest'ottica avere un Bottas che rompe le scatole ad Hamilton sarebbe deleterio per Wolff e compagnia...
 
Ultima modifica:
In una gara dove nella prima parte i primi passeggiavano girando 10 sec/giro piu' alti dei tempi di qualifica per non consumare carburante con russell che deteneva il 2' miglior giro piu' veloce in gara, facile fermarsi per ultimo e trovarsi quindi in testa alla gara.
Non vedo alcun merito particolare

credo che il merito di Giovinazzi sia diverso, quando lui si é trovato in testa al GP, il team lo ha tenuto inutilmente fuori per troppo tempo facendogli fare la chicane mobile. infatti é crollato fino all' ottavo o nono posto prima del pit stop, avendo anche un contatto con ricciardo. poi il pit lo ha messo tra gli ultimi. li grazie alle SC ha smarcato le dure in 3 giri come da regolamento, poi si é rifermato ai box e ha messo le rosse per il finale, avendo il vantaggio delle gomme, é stato bravo a sfruttarlo e a recuperare fino al decimo posto. anche se con il senno di poi non ho capito la doppia sosta, aveva giá le medie su e poteva tranquillamente mettere direttamente le rosse. magari se non si parlasse solo dello scandalo leclerc qualcuno potrebbe spiegare, come al solito tocca aspettare martedi per autosprint:)
 
La Ferrari per il campionato piloti non ha speranze, a meno di un doppio/triplo disastro di Hamilton in soli 6 gp (e può non bastare lo stesso), anche se Leclerc avesse vinto sarebbe andato a 89 punti da Lewis - ammettendo che quest'ultimo arrivasse lo stesso quarto ieri a Singapore - quando a disposizione ce ne sono solo 125 più 6 per il giro veloce.

La scuderia di Maranello ha qualche speranza in più per il costruttori, 133 punti da recuperare non sono tantissimi (ce ne sono a disposizione 258 più 6 punti per il giro veloce).
Per me sta ragionando in ottica campionato costruttori.

io ho fatto qualche calcolo a spanne ieri sera mentre guardavo il football, se la ferrari facesse tutte doppiette da qui alla fine, con verstappen terzo sempre, e le mercs 4 e 5. sarebbero 43 punti per ferrari e 22 per mercedes. quindi una differenza di 21 punti a GP. ne mancano 6 quindi 6 x 21 = 126, il distacco é di 133, quindi anche con tutti i giri veloci arriverebbero corti di 1. bisogna sperare in qualche ritiro. se non si ritirano le mercs il costruttori é impossibile. e rimane che le ferrari non fanno doppietta sempre. peró se si ritirasse qualche volta LH o bottas una speranza ci sarebbe anche senza le doppiette. ma é troppo complicato fare i calcoli.

i mondiali sono chiusi é inutile pensarci, avessero finito a punti 2 vetture a monza e in germania forse... ma cosí é impossibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso