In Rilievo Sky Sport F1

Gp di Singapore in pay su Sky a 1,847milioni di spettatori e 11,1% di share (differita in chiaro su Tv8 a 2,461 mln e 13,3% di share).

Voglio vedere prossimamente se c'è ancora qualche :badgrin: mente geniale :badgrin:, che lavora per siti fantomatici sul motorsport o pseudo-testate giornalistiche varie, che pensa ancora che Sky mollerà la Formula 1 con questi numeri dopo il 2020 :evil5: ...

:) l'unico che deve mollare é il Vanzini, secondo me come cantastorie su rai YoYo ha un futuro con tutta la sua immaginazione
 
:) l'unico che deve mollare é il Vanzini, secondo me come cantastorie su rai YoYo ha un futuro con tutta la sua immaginazione

Dopo le ennesime castronerie di ieri :laughing7: :eusa_doh: ...

Ma finchè ottengono questi ascolti, mi sa lo tengono ahimè. A meno che a Sky non pensano che togliendo lui possano ulteriormente aumentare :badgrin:, ma è pura utopia :lol:
 
Dopo le ennesime castronerie di ieri :laughing7: :eusa_doh: ...

Ma finchè ottengono questi ascolti, mi sa lo tengono ahimè. A meno che a Sky non pensano che togliendo lui possano ulteriormente aumentare :badgrin:, ma è pura utopia :lol:

no se lo tolgono gli ascolti non cambiano, hanno un prodotto in esclusiva. quindi o lui o pinco pallino non cambia nulla. come del resto lui non porta nulla al prodotto. che é il vero problema. una gara come quella di ieri aveva 100 motivi di interesse, 1000 modi di lettura, e invece tutto era limitato alle discussioni su leclerc dietro leclerc aggressivo ecc... ad esempio il doppio pit stop di Giovinazzi é stato accennato velocemente da Chinchero e basta, perché tra un urlo e la speranza che le gomme cedessero, vedeva il calo drastico ad ogni curva, kimi perde una posizione calo drastico delle gomme, ricciardo sbanda, calo drastico delle gomme, entra una SC e calo drastico delle gomme. oppure il tasto verde. ha mezionato piú volte il tasto verde che i nomi dei piloti, se fanno vedere un duello a ruotate tra ricciardo e un altro, devi commentarlo e spiegare come sono giunti alle ruotate, quale strategia i due piloti hanno usato per trovardi a 10 giri dalla fine in lotta, quanto la SC ha influenzato il loro risultato ecc... e invece era tutto un tasto verde tasto verde per le ferrari, quando nessuno dei sei piloti di testa é nemmeno uscito di traiettoria, mentre quelli inquadrati dalla regia erano di traverso ad ogni curva.

la perla é stata dopo l'ultima SC con la sentenza, i primi tre in crisi di gomme, mentre Hamilton, cito testualmente "con le gomme piú fresche di sei sette otto giri" era in pieno recupero e sorpassava tutti, la veritá? giro veloce di Vettel e Bottas e LH che non teneva il passo di Verstappen. ora, io capisco tutto, ma questo non é raccontare un GP é sognare ad occhi aperti. e la parte piú triste é sentire Gené e Chinchero rispondere alle sue teorie completamente fuori ogni logica con pacatezza e rispetto, anche quando dice la boiata piú colossale, tipo dopo la seconda SC in 10 minuti chiede a chinchero se conviene azzardare le gomme nuove, certo cosí ti trovi ultimo con tutti da sorpassare su una pista dove é difficile farlo.

ed é ormai cosí ad ogni GP, ah dimenticavo, la guerra privata tra Vanzini e il GP di Francia, che poverino ha solo la sfortuna di essere nel calendario perché il suo proprietario, Ecclestone, ha firmato un contratto pluriennale con l'allora proprietario della F1, Ecclestione. ma no ogni curva in cui un pilota mette fuori una ruota dal circuito arriva il GP di Francia come causa di tutto, o come sparti acque tra i GP noiosi e quelli divertenti. non contando che dopo il GP di francia ci sono stati GP noiosi, tutti quelli vinti da LH e GP divertenti, tutti quelli dove la mercedes non dominava e quindi c'era incertezza, ma non é quello é il GP di Franci (gara appunto dominata dalle mercedes)

ma la cosa in assoluto piú odiosa e sgodevole di questo GP é stato il coinvolgere con l'hashtag il pubblico da casa su chi dovesse vincere il GP! ma che senso ha? poi, una volta constatato che arrivavano piú bestemmie e offese che messaggi sensati, invece che commentare quello che succedeva in pista, cercava di placare la shitstorm.

in sostanza se togliere Fuscia, Hashtag, tasto verde, interattivitá, sky sport tech room, (e le varie battute su dove é collocata tale stanza) e GP di Francia. il vocabolario di Vanzini in un GP consta di 9 parole a stare larghi.
 
Ho notato che i commentatori sky per Ferrari usano chiamarla al maschile, invece di dire della Ferrari intesa come scuderia dicono "di Ferrari" non è un errore?
 
Intendevo questo: Genè che sbaglia leggermente le parole in italiano o tipo ieri che non sapeva come si dice rosa, ha contaminato pure gli altri che sono italiani e non sono giustificati dal commettere certi errori?

Poi il caso specifico citato da dodeco non l'ho capito bene, dovrei sentire o leggere una frase intera per capirne di più.
 
:) l'unico che deve mollare é il Vanzini, secondo me come cantastorie su rai YoYo ha un futuro con tutta la sua immaginazione
In effetti Vanz... Come lo chiama simpaticamente Davide Valsecchi... Qualche anno fà aveva doppiato CARS e fatto una clip... Quindi ha una certa attitudine per i bimbi essendo poi padre...
 
Gp di Singapore in pay su Sky a 1,855 milioni di spettatori e 11,17% di share (differita in chiaro su Tv8 a 2,461 mln e 13,3% di share).

Voglio vedere prossimamente se c'è ancora qualche :badgrin: mente geniale :badgrin:, che lavora per siti fantomatici sul motorsport o pseudo-testate giornalistiche varie, che pensa ancora che Sky mollerà la Formula 1 con questi numeri dopo il 2020 :evil5: ...

infatti, secondo me sky terrà la formula 1 ancora per qualche anno
 
La Formula 1 con questi numeri faranno di tutto per tenersela, assieme a Serie A e Champions è il contenuto sportivo con cui fanno più ascolti.
Secondo me a rimetterci non saranno le coppe europee (almeno non completamente, la Champions cercheranno di confermarla al pari di Serie A e F1).
Io credo che la MotoGp "post-2021" sia in bilico...
 
La Formula 1 con questi numeri faranno di tutto per tenersela, assieme a Serie A e Champions è il contenuto sportivo con cui fanno più ascolti.
Secondo me a rimetterci non saranno le coppe europee (almeno non completamente, la Champions cercheranno di confermarla al pari di Serie A e F1).
Io credo che la MotoGp "post-2021" sia in bilico...

La MotoGp dipende tutto dal 46. Finchè c'è lui non dovrebbero esserci problemi. Quando mollerà sarà un bel casino per tutti, al di fuori dell'Italia anche.
 
La MotoGp dipende tutto dal 46. Finchè c'è lui non dovrebbero esserci problemi. Quando mollerà sarà un bel casino per tutti, al di fuori dell'Italia anche.

Apro e chiudo OT: la MotoGP è sopravvissuta ben prima dell'arrivo di Valentino Rossi (e ad addii che sembravano "irreparabili" per le sorti di quello sport) e non avrà alcun problema a sopravvivere quando il 46 appenderà il casco al chiodo. Vale per il Motomondiale così come per gli altri sport: nessuno di loro "dipende in toto" dal suo "atleta di riferimento" del momento. Che peraltro nella MotoGP se vogliamo è...raddoppiato (da 46 a...93). Sul calo d'ascolti: ne sta facendo la MotoGP su Sky in un periodo in cui Valentino è a "pochissime luci e moltissime ombre", vuoi che non li faccia dopo? Ci sono sempre le Ducati, c'è Dovizioso, ci sono anche gli altri italiani (quelli che ci sono e quelli che verranno dalle classi inferiori negli anni a venire)...io non ne farei così tanto un dramma. Se caleranno gli ascolti lo faranno in misura nettamente inferiore alle previsioni. Anche perché per il pubblico "mainstream" la MotoGP ormai è "entrata nelle loro case"...
 
La Formula 1 con questi numeri faranno di tutto per tenersela, assieme a Serie A e Champions è il contenuto sportivo con cui fanno più ascolti.
Secondo me a rimetterci non saranno le coppe europee (almeno non completamente, la Champions cercheranno di confermarla al pari di Serie A e F1).
Io credo che la MotoGp "post-2021" sia in bilico...
Ma speriamo così Sky concentra le risorse e le preferenze sulla F1 e il buon Guido Meda si mette calmo una volta per tutte... Forse fà anche le valigie...
 
OT obbligato:
La MotoGp dipende tutto dal 46. Finchè c'è lui non dovrebbero esserci problemi. Quando mollerà sarà un bel casino per tutti, al di fuori dell'Italia anche.
Al di fuori dell'Italia soprattutto, direi (vedi sotto)...
Anche se fatica ad arrivare a podio?
Considerazione che azzecca zero con il pensiero (giusto) di Jack Foley.
Evidentemente ti sfugge il fatto che buona parte del pubblico nei circuiti è vestito di giallo (strano, eh...).
E di certo non è così solo per quelli italiani.
OT obbligato chiuso
 
Anche in questo weekend assisteremo ad una telecronaca con Vanzini da Milano e gli altri in circuito? Solitamente Vanzini resta casa in occasione dei GP di Cina, Russia e Brasile.
 
Credo non si possa ancora sapere...Però ho visto su Instagram una foto di Vanzini che atterrava a Milano...Forse fosse andato a Sochi non sarebbe tornato a Milano...
 
a me non fa nessuna differenza se commenta da studio o in loco, quello che mi da noia é che facciano finta che sia in loco quando non lo é cercando di ingannare gli spettatori.
 
Indietro
Alto Basso