Dal 01/10/19 alcuni canali Fox, National Geographic e Disney non saranno più visibili

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora vuoi solo dire che dovevano darlo a tutti senza guardare l'anzianità.

Non ho mai detto a tutti MA oltre ai extra 3 anni CHI HA TUTTI GLI PACCHETTI ATTIVI SKY

Ovviamente è giustissimo che gli altri che non hanno fatto tutti i pacchetti attivi sky PAGANO TUTTO

Ma sky full costa 80 € è era giustissimo che lo includerli oltre ai extra 3 anni

Ovviamente se togli un pacchetto sky lo paghi anche dazn o ipoteticamente anche Netflix

Ma mi sembra assurdo che sky non abbia mai pensato chi ha sky full ed ha pensato solo anzianità
 
Stiamo andando completamente off topic qui.
@gigiconti, i costi dei diritti aumentano, ovvio che siano i clienti a dover alla fine pagarli per far quadrare i conti.
Noi vogliamo vedere e spendere meno, i provider devono fare utili e non perdite
 
Stiamo andando completamente off topic qui.
@gigiconti, i costi dei diritti aumentano, ovvio che siano i clienti a dover alla fine pagarli per far quadrare i conti.
Noi vogliamo vedere e spendere meno, i provider devono fare utili e non perdite

Credimi non ho detto gratis ma 80 € al mese per vedere la tv non bastano era ovvio che gli altri e giustissimo che pagano tutto x chi non ha fatto il full
 
Non stiamo andando fuori ot perché il pagare è la vita della pay tv lo dice anche la parola stessa hahaha
 
Per me come sempre ci stiamo fasciando la testa prima di farci male
Spariranno si sei canali ma non in contenuti che saranno distribuiti in canali già presenti
Io non mi preoccuperei per i canali fox seriali
La disney non ha interesse ad ora con il lancio del suo servizio a non distribuire le sue serie di punta (fox e disney) in altri servizi perché non faranno parte del catalogo disney plus
Quello che è certo che non vedremo più da nessuna parte se non sul nuovo ott serie e film marvel star wars calssici disney e/o live action e pixar
Il resto dovrà pure essere trasmesso e dove se non su sky che da anni ha accordi ed è a conti fatti l unica paytv on italia presente con un altro tipo di target e metodo di fruizione contenuti
Calmi e attendiamo
Mettiamo che le serie in essere sui canali Fox finiscano(tutte le serie hanno prima o poi una fine),cosa trasmetteranno in futuro i canali Fox?Se tutte le nuove produzioni andranno in toto nel servizio ott di Disney,i canali Fox saranno una scatola vuota.P.s.ma si parla di commerciale o di canali che si chiudono?:eusa_think:
 
Non ho mai detto a tutti MA oltre ai extra 3 anni CHI HA TUTTI GLI PACCHETTI ATTIVI SKY

Ovviamente è giustissimo che gli altri che non hanno fatto tutti i pacchetti attivi sky PAGANO TUTTO

Ma sky full costa 80 € è era giustissimo che lo includerli oltre ai extra 3 anni

Ovviamente se togli un pacchetto sky lo paghi anche dazn o ipoteticamente anche Netflix

Ma mi sembra assurdo che sky non abbia mai pensato chi ha sky full ed ha pensato solo anzianità
DAZN è già compreso a chi ha Sport + Calcio e quindi da quel lato è pure meglio, che così non devi fare anche Cinema e Famiglia.
Però chi ha meno di tre anni, per avere DAZN deve pagare minimo 7,99. Quindi chi decide di abbonarsi adesso a Sky o chi si è abbonato un anno fa, resta un po' "fregato" per via che gli manca l'anzianità. Sky perché ha fatto questo? Per incentivare a restare abbonati negli anni anche a listino, e disinvogliare chi fa disdetta tutti gli anni per strappare a Sky prezzi più bassi. Piuttosto per gli abbonati da meno di 3 anni, potevano fare dei vincoli di abbonamento a Sky per x anni, con obbligo di restituire sconti se si toglie tutto l'abbonamento, o che se si tolgono Sport o Calcio, perdi DAZN in omaggio definitivamente.
 
DAZN è già compreso a chi ha Sport + Calcio e quindi da quel lato è pure meglio, che così non devi fare anche Cinema e Famiglia.
Però chi ha meno di tre anni, per avere DAZN deve pagare minimo 7,99. Quindi chi decide di abbonarsi adesso a Sky o chi si è abbonato un anno fa, resta un po' "fregato" per via che gli manca l'anzianità. Sky perché ha fatto questo? Per incentivare a restare abbonati negli anni anche a listino, e disinvogliare chi fa disdetta tutti gli anni per strappare a Sky prezzi più bassi. Piuttosto per gli abbonati da meno di 3 anni, potevano fare dei vincoli di abbonamento a Sky per x anni, con obbligo di restituire sconti se si toglie tutto l'abbonamento, o che se si tolgono Sport o Calcio, perdi DAZN in omaggio definitivamente.

Infatti hai ragione ma chi paga sky full 80 € è chi non ha extra 3 anni praticamente lo fanno passare da fesso ecco perché come hai detto tu includerli sotto i extra 3 anni dando il vincolo di 3 anni GIUSTISSIMO almeno x chi ha fatto il pack full con il vincolo di 3 anni
 
Ma scusate il succo del problema non e se chiudono o meno i canali ma il succo è il dio denaro possono chiudere tutti i canali che vogliono ma se il prezzo resta invariato da anni e li che la gente si in****a chi se ne frega se chiudono o meno i canali
 
Mettiamo che le serie in essere sui canali Fox finiscano(tutte le serie hanno prima o poi una fine),cosa trasmetteranno in futuro i canali Fox?Se tutte le nuove produzioni andranno in toto nel servizio ott di Disney,i canali Fox saranno una scatola vuota.P.s.ma si parla di commerciale o di canali che si chiudono?:eusa_think:

Aldilà che i canali fox non trasmettono solo serie prodotte da disney e fox ma anche di altri
Le serie trasmesse su fox finiranno ma non andranno su disney plus perché nin adatte a quel servizio tanto che NEGLI USA sono e andranno su HULU ott con target diverso
In Italia dove andranno se non su sky?
Per ora Hulu non è nei piani di lancio europeo per cui
Stiamo tranquilli e come suggerito dai mod
Torniamo in topic al momento si parla di questi canali che saranno eliminati e i contenuti ridistribuiti in canali ancora in onda stop
 
Quotiamo un po' di messaggi :D :D

Bisogna pure capire l'evoluzione degli accordi e i tempi che cambiano, quindi se ci vogliamo arrabbiare perchè la proprietà è cambiata, perchè Disney si è comprata la Fox e vuole aprire un servizio suo in esclusiva o perchè si vuole nel 2019 ancora una pay tv con 100 canali lineari, fate pure.

Non capisco perchè creare sempre un conflitto tra OTT e lineare...che la tendenza sia alla chiusura piuttosto che all'apertura siamo d'accordo, ma in Paesi dove le OTT hanno avuto ingressi ben più massicci non c'è stata poi un'ecatombe di canali...per non parlare delle pay tv IPTV estere che ti danno tutti i canali lineari che vuoi con la possibilità di aggiungere i servizi OTT...
Il problema secondo me è che i canali tematici pay in Italia non sono mai riusciti ad arrivare a vaste fette di pubblico, prima perchè i generalisti erano troppo forti, poi perchè sono arrivati decine di canali free con il DTT e infine con l'arrivo dell'OTT...

Pero' all'estero, ad esempio in Polonia, le pay TV offrono ancora parecchi canali lineari anche di qualita'
Puoi dirlo forte ;)

Le scadenze comunque non dicono quasi mai niente sulla chiusura di un canale visto che anche ai tempi dei canali discovery ,le scadenze erano molto vicine e poi non chiusero nessun canale.

Come non chiusero nessun canale...hanno chiuso Discovery Travel&Living e Animal Planet :sad:
 
Il problema non e tanto la sparizione dei canali, ma dei contenuti.
Io possiedo NowTv, non so cosa cambia per noi.
Il punto credo sia lo stesso per tutti, i programmi:
Quali toglieranno e quali verranno lasciati?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso