L'aggiornamento è previsto ma lo sollecito perché ho preso da poco una CI+ al posto della CI, ma non la voglio/posso provare fino a quando non mandano l'aggiornamento per le registrazioni. Eh si, sono ancora "uno dei pochi" che registra anche se non assiduamente, i vari Rai e Mediaset Play non li ritengo ancora all'altezza per sostituire completamente le registrazioni classiche.
Ciao Papu,
anche a me piace registrare per rivedere con calma, magari conservare ed anche per saltare tutta la pubblicità che inseriscono (è un vero strazio).
Appunto per questo avevo acquistato l'HGS-1000S a sostituire un HDR-1000S che non riconosce più l'HDD.
Purtroppo, con grande disappunto, ho dovuto constatare che le magnifiche potenzialità di questo decoder sbandierate da Humax (quattro registrazioni contemporanee, streaming video, ecc.), sono solo un sogno, almeno con l’attuale FW (1.00.17) e con CAM CI+.
Visto che nessuno sul Forum ha condiviso la propria esperienze con questo modello di decoder + CAM CI, pur andando contro i consigli dell’assistenza Emme Esse, ho acquistato una CAM CI ed ho fatto delle prove.
HW utilizzato:
Decoder: Humax HGS-1000S (Ver. Fw 1.00.12 – 1.00.17)
Moduli CAM: Modulo CI+ Tivùsat HD Humax – Modulo CI Tivùsat CAM HD DigiQuest
Esito dei test:
HGS-1000S con il FW 1.00.17 + Cam CI+ HD Oro Humax
- Registrazione in chiaro del canale che si sta guardando =
NO*
- Registrazione in chiaro di altri canali contemporaneamente =
NO
HGS-1000S con il FW 1.00.17 + Cam CI HD DigiQuest
- Registrazione in chiaro del canale che si sta guardando =
SI
- Registrazione in chiaro di altri canali contemporaneamente =
NO**
HGS-1000S con il FW 1.00.12 + Cam CI+ HD Oro Humax
- Registrazione in chiaro del canale che si sta guardando =
SI
- Registrazione in chiaro di altri canali contemporaneamente =
SI (2 canali)
-
HGS-1000S con il FW 1.00.12 + Cam CI HD DigiQuest
- Registrazione in chiaro del canale che si sta guardando =
SI
- Registrazione in chiaro di altri canali contemporaneamente =
SI (3 canali)
* Per essere precisi, la registrazione si avvia ma il file ottenuto è codificato quindi: niente immagini né audio.
** Se si tenta di registrare un altro canale oltre quello che si sta visionando, compare la scritta: "impossibile registrare il programma per limitazione del canale CAM Common Interface".
Da sottolineare che nel FW 1.00.17 sono presenti piccoli Bug, più che altro rappresentati dalla comparsa di avvisi di segnale codificato (ad es. durante l’avanti o indietro veloce nella visione delle registrazioni) ma niente di veramente fastidioso.
Inoltre non è possibile inibire la ricerca di un nuovo FW per cui, periodicamente, compare l’avviso che è stata trovata un nuova versione.
Questo dimostra che il problema attuale delle registrazioni, come confermatomi anche dall’assistenza Emme Esse, non dipende tanto dal FW delle CAM quanto dal FW del decoder.
Io non sono un grande esperto in materia per cui lascio le valutazioni tecniche a chi ha maggiori competenze.
Però non posso non pensare che se il prossimo aggiornamento delle Cam CI+ ripristinerà la funzione di registrazione rendendole simili alle CAM CI, allora, senza opportune modifiche al FW, la registrazione sarà limitata esclusivamente al canale che si sta guardando.
Ovviamente questa considerazione vale per l’HGS-1000S, per tutti gli altri decoder o Tv non posso, ovviamente, pronunciarmi.
Per quanto mi riguarda, ho deciso di vendere il mio HGS-1000S e relative CAM (CI+ e CI) ed acquistare un altro HDR-1000S (sempre che riesca a trovarne uno visto che sembrano scomparsi dal mercato), che almeno permette di registrare due canali contemporaneamente, oppure prendere uno SkyQ che nella versione base (costo 99,00 euro), consente tre registrazioni contemporanee mentre in quella Black, addirittura 4.