Cam C.I+ Tivusat (Versione Sw 20.00.01.01.01.03 del 16/01/2020)

Vediamo un po', sicuramente al momento la precedenza sono i decoder.

Appena ho qualche info farò sapere

É possibile aggiornare la CAM tramite USB? Se così fosse si potrebbe pubblicare su Internet, se così non fosse potrebbero far aggiornare i decoder via USB e farci sto aggiornamento che io sto aspettando da più di un anno
 
E adesso che è pronto non lo mandano.

Confido in ERCOLINO e anche in John, che trovino qualche giorno OTA o che usino altre modalità, l'aggiornamento se ce l'avete vengo anche a prendermelo a piedi. :D
Per arrivare arriva, ma l'inserimento di Merlin sui canali principali ha portato a una vera ondata di segnalazioni.
Non è un periodo facile

É possibile aggiornare la CAM tramite USB? Se così fosse si potrebbe pubblicare su Internet, se così non fosse potrebbero far aggiornare i decoder via USB e farci sto aggiornamento che io sto aspettando da più di un anno
Bella domanda
 
I decoder si possono anche aggiornare via USB e in alcuni casi anche OTN se il produttore mette il sw sui suoi server.

L'utente finale la Cam la può aggiornare solo via OTA

Il sw non è disponibile, quindi non è possibile aggiornare via PCMCIA
 
Ora pensavo una cosa. Avevo letto che Sky pensava di convertire la ex CAM Premium a VideoGuard con un aggiornamento. Non potrebbero aggiornare le CAM a Merlin in casa Tivùsat? (lo considero impossibile già solo per le tempistiche visto che non riescono ad aggiornarle già ora)
 
Non so dove hai letto quella cosa che non mi risulta proprio

Sky non ha Mai voluto fare una Cam NDS

Non ho capito cosa intendi per aggiornarle in casa Tivusat

Le Cam non sono di proprietá Tivusat

Le Cam ai vari produttori le vende Smardtv, tivusat non centra nulla
 
L'aggiornamento è previsto ma lo sollecito perché ho preso da poco una CI+ al posto della CI, ma non la voglio/posso provare fino a quando non mandano l'aggiornamento per le registrazioni. Eh si, sono ancora "uno dei pochi" che registra anche se non assiduamente, i vari Rai e Mediaset Play non li ritengo ancora all'altezza per sostituire completamente le registrazioni classiche.


Ciao Papu,
anche a me piace registrare per rivedere con calma, magari conservare ed anche per saltare tutta la pubblicità che inseriscono (è un vero strazio).
Appunto per questo avevo acquistato l'HGS-1000S a sostituire un HDR-1000S che non riconosce più l'HDD.

Purtroppo, con grande disappunto, ho dovuto constatare che le magnifiche potenzialità di questo decoder sbandierate da Humax (quattro registrazioni contemporanee, streaming video, ecc.), sono solo un sogno, almeno con l’attuale FW (1.00.17) e con CAM CI+.

Visto che nessuno sul Forum ha condiviso la propria esperienze con questo modello di decoder + CAM CI, pur andando contro i consigli dell’assistenza Emme Esse, ho acquistato una CAM CI ed ho fatto delle prove.

HW utilizzato:
Decoder: Humax HGS-1000S (Ver. Fw 1.00.12 – 1.00.17)
Moduli CAM: Modulo CI+ Tivùsat HD Humax – Modulo CI Tivùsat CAM HD DigiQuest


Esito dei test:


HGS-1000S con il FW 1.00.17 + Cam CI+ HD Oro Humax


- Registrazione in chiaro del canale che si sta guardando = NO*
- Registrazione in chiaro di altri canali contemporaneamente = NO



HGS-1000S con il FW 1.00.17 + Cam CI HD DigiQuest


-
Registrazione in chiaro del canale che si sta guardando = SI
- Registrazione in chiaro di altri canali contemporaneamente = NO**



HGS-1000S con il FW 1.00.12 + Cam CI+ HD Oro Humax


- Registrazione in chiaro del canale che si sta guardando = SI
- Registrazione in chiaro di altri canali contemporaneamente = SI (2 canali)
-

HGS-1000S con il FW 1.00.12 + Cam CI HD DigiQuest


-
Registrazione in chiaro del canale che si sta guardando = SI
- Registrazione in chiaro di altri canali contemporaneamente = SI (3 canali)

* Per essere precisi, la registrazione si avvia ma il file ottenuto è codificato quindi: niente immagini né audio.
** Se si tenta di registrare un altro canale oltre quello che si sta visionando, compare la scritta: "impossibile registrare il programma per limitazione del canale CAM Common Interface".


Da sottolineare che nel FW 1.00.17 sono presenti piccoli Bug, più che altro rappresentati dalla comparsa di avvisi di segnale codificato (ad es. durante l’avanti o indietro veloce nella visione delle registrazioni) ma niente di veramente fastidioso.
Inoltre non è possibile inibire la ricerca di un nuovo FW per cui, periodicamente, compare l’avviso che è stata trovata un nuova versione.


Questo dimostra che il problema attuale delle registrazioni, come confermatomi anche dall’assistenza Emme Esse, non dipende tanto dal FW delle CAM quanto dal FW del decoder.
Io non sono un grande esperto in materia per cui lascio le valutazioni tecniche a chi ha maggiori competenze.

Però non posso non pensare che se il prossimo aggiornamento delle Cam CI+ ripristinerà la funzione di registrazione rendendole simili alle CAM CI, allora, senza opportune modifiche al FW, la registrazione sarà limitata esclusivamente al canale che si sta guardando.

Ovviamente questa considerazione vale per l’HGS-1000S, per tutti gli altri decoder o Tv non posso, ovviamente, pronunciarmi.

Per quanto mi riguarda, ho deciso di vendere il mio HGS-1000S e relative CAM (CI+ e CI) ed acquistare un altro HDR-1000S (sempre che riesca a trovarne uno visto che sembrano scomparsi dal mercato), che almeno permette di registrare due canali contemporaneamente, oppure prendere uno SkyQ che nella versione base (costo 99,00 euro), consente tre registrazioni contemporanee mentre in quella Black, addirittura 4.
 
Non so dove hai letto quella cosa che non mi risulta proprio

Sky non ha Mai voluto fare una Cam NDS

Non ho capito cosa intendi per aggiornarle in casa Tivusat

Le Cam non sono di proprietá Tivusat

Le Cam ai vari produttori le vende Smardtv, tivusat non centra nulla

Ho letto che voleva aggiornare le CAM Premium a NDS, magari è stato solo un abbaglio. En tout cas, non sarebbe possibile aggiornare CAM e tessera a Merlin?
 
Sarebbero comunque le cam del digitale terrestre e non del satellite, non sono informato a riguardo.
 
Ciao Papu,
anche a me piace registrare per rivedere con calma, magari conservare ed anche per saltare tutta la pubblicità che inseriscono (è un vero strazio).
Appunto per questo avevo acquistato l'HGS-1000S a sostituire un HDR-1000S che non riconosce più l'HDD.

Purtroppo, con grande disappunto, ho dovuto constatare che le magnifiche potenzialità di questo decoder sbandierate da Humax (quattro registrazioni contemporanee, streaming video, ecc.), sono solo un sogno, almeno con l’attuale FW (1.00.17) e con CAM CI+.

Visto che nessuno sul Forum ha condiviso la propria esperienze con questo modello di decoder + CAM CI, pur andando contro i consigli dell’assistenza Emme Esse, ho acquistato una CAM CI ed ho fatto delle prove.

HW utilizzato:
Decoder: Humax HGS-1000S (Ver. Fw 1.00.12 – 1.00.17)
Moduli CAM: Modulo CI+ Tivùsat HD Humax – Modulo CI Tivùsat CAM HD DigiQuest


Esito dei test:


HGS-1000S con il FW 1.00.17 + Cam CI+ HD Oro Humax


- Registrazione in chiaro del canale che si sta guardando = NO*
- Registrazione in chiaro di altri canali contemporaneamente = NO



HGS-1000S con il FW 1.00.17 + Cam CI HD DigiQuest


-
Registrazione in chiaro del canale che si sta guardando = SI
- Registrazione in chiaro di altri canali contemporaneamente = NO**



HGS-1000S con il FW 1.00.12 + Cam CI+ HD Oro Humax


- Registrazione in chiaro del canale che si sta guardando = SI
- Registrazione in chiaro di altri canali contemporaneamente = SI (2 canali)
-

HGS-1000S con il FW 1.00.12 + Cam CI HD DigiQuest


-
Registrazione in chiaro del canale che si sta guardando = SI
- Registrazione in chiaro di altri canali contemporaneamente = SI (3 canali)

* Per essere precisi, la registrazione si avvia ma il file ottenuto è codificato quindi: niente immagini né audio.
** Se si tenta di registrare un altro canale oltre quello che si sta visionando, compare la scritta: "impossibile registrare il programma per limitazione del canale CAM Common Interface".


Da sottolineare che nel FW 1.00.17 sono presenti piccoli Bug, più che altro rappresentati dalla comparsa di avvisi di segnale codificato (ad es. durante l’avanti o indietro veloce nella visione delle registrazioni) ma niente di veramente fastidioso.
Inoltre non è possibile inibire la ricerca di un nuovo FW per cui, periodicamente, compare l’avviso che è stata trovata un nuova versione.


Questo dimostra che il problema attuale delle registrazioni, come confermatomi anche dall’assistenza Emme Esse, non dipende tanto dal FW delle CAM quanto dal FW del decoder.
Io non sono un grande esperto in materia per cui lascio le valutazioni tecniche a chi ha maggiori competenze.

Però non posso non pensare che se il prossimo aggiornamento delle Cam CI+ ripristinerà la funzione di registrazione rendendole simili alle CAM CI, allora, senza opportune modifiche al FW, la registrazione sarà limitata esclusivamente al canale che si sta guardando.

Ovviamente questa considerazione vale per l’HGS-1000S, per tutti gli altri decoder o Tv non posso, ovviamente, pronunciarmi.

Per quanto mi riguarda, ho deciso di vendere il mio HGS-1000S e relative CAM (CI+ e CI) ed acquistare un altro HDR-1000S (sempre che riesca a trovarne uno visto che sembrano scomparsi dal mercato), che almeno permette di registrare due canali contemporaneamente, oppure prendere uno SkyQ che nella versione base (costo 99,00 euro), consente tre registrazioni contemporanee mentre in quella Black, addirittura 4.

Sei in errore se vuoi vedere un canale che registri e un altro canale su altro trasponder non c´é altra soluzione che comperare un televisore che abbia due Sloat CI o CI+( quando sará abilitato alla registrazione e manca poco ) oppure un decoder con le stesse opportunitá per esempio Dreambox o Ultimo 4K che hanno due Sloat CI+ a bordo

Poi nella CAM bisogna inserire anche due card TIVUSAT ....

Il sistema funziona poi cosí , mentre una CAM é occupata te vedi tutti gli altri programmi criptati e non con la seconda CAM , questo funziona anche sui televisori Panasonic che hanno due Sloat CAM come la mia in firma

A me non interessa un cavolo o comunque poco di registrare un canale sullo stesso trasponder ma mi interessa registrare e vedere contemporanemente su due trasponder diversi, per esempio su Rai e Mediaset che solo avendo decoder con due CI a bordo é possibile fare , tutto il resto é fuffa... e vale solo per la registrazione che vedi

Che sappia io nessun decoder con una sola CI a bordo , se non quelli menzionati sopra con due CI puo registrare e vedere contemporaneamente su altro trasponder due canali codificati TIVÜSAT

Quindi è assolutamente necessario avere un DEVISE compatibile per avere questa funzione ,purtroppo questi sono caretti....

Poi se te ti accontenti di registrare due canali su stesso trasponder va bene anche cosí ma é poco interessante... :)
 
Ultima modifica:
Sei in errore se vuoi vedere un canale che registri e un altro canale su altro trasponder non c´é altra soluzione che comperare un televisore che abbia due Sloat CI o CI+( quando sará abilitato alla registrazione e manca poco ) oppure un decoder con le stesse opportunitá per esempio Dreambox o Ultimo 4K che hanno due Sloat CI+

Poi nella CAM bisogna inserire anche due card TIVUSAT ....
Il sistema funziona poi cosí , mentro una cam é occupata te vedi tutti gli altri programmi con la seconda CAM , questo funziona anche sui televisori Panasonic che hanno due Sloat CAM come la mia in firma Ciao

A me non interessa un cavolo o comunque poco di registrare un canale sullo stesso trasponder ma mi interessa registrare e vedere contemporanemente su due trasponder diversi, per esempio su Rai e Mediaset che solo avendo decoder con due CI a bordo é possibile fare , tutto il resto é fuffa...

Salve egis,
mi spiace contraddirti ma per fare ciò che tu dici, non c'è bisogno di due CAM e due schede Tivùsat.
Il mio Humax HDR-1000S con due sintonizzatori ed una sola scheda, consente di vedere un programma e registrarne un altro su trasponder diverso (oppure registrare due canali contemporaneamente).
Lo Humax HGS-1000S, come scritto nell'esito dei test che ho fatto, ha quattro sintonizzatori e, se collegato ad un LNB SCR ovviamente, con una sola cam è in grado di registrare tre programmi diversi e consentire la visione di un quarto (nello specifico, mentre guardavo Canale 5, ho registrato Rai 3, La 5 e Rai Premium).
 
Accipicca mi scuso ma non lo sapevo .... é quasi come un Dreambox , comunque non é 4 Kappa e nessuno piú lo compererá sempre se si trova ancora
 
Ultima modifica:
Accipicca mi scuso ma non lo sapevo .... é quasi come un Dreambox , comunque non é 4 Kappa e nessuno piú lo compererá sempre se si trova ancora

Ciao Egis, figurati :D.
Comunque, l'HGS-1000S di cui parlavo è 4K.
Se il FW consentisse le registrazioni multiple e se introducessero qualche opzione di configurazione in più, sarebbe un decoder veramente eccellente.
 
Ciao Egis, figurati :D.
Comunque, l'HGS-1000S di cui parlavo è 4K.
Se il FW consentisse le registrazioni multiple e se introducessero qualche opzione di configurazione in più, sarebbe un decoder veramente eccellente.

Cosa intendi per registrazioni multiple , la vedo nera per ubdate CI+
 
Il sw si infila a Novembre appena c'è posto tra i decoder che si devono aggiornare per Merlin
 
Perché ancora questo titolo. Non è nuova questa cam. Purtroppo è vecchia già dopo due anni.
 
Indietro
Alto Basso