In Rilievo Discussione su Rai Play

Non c'è più la griglia programmi che c'era prima?

Questa fatta così non mi piace: https://www.raiplay.it/guidatv

Ridateci questa!

rai-play.jpg
 
Ho segnalato a Rai tutte le problematiche che state riscontrando, mi hanno detto che sono in fase di risoluzione.

@Ercolino😍😍😍😍😍 Non e' che potresti dire a quei geni della Rai che si sono dimenticati di mettere il flag alla nuova v3 per Amazon Fire Stick che risulta NON COMPATIBILE con Amazon Fire Cube TV 4K?
Si lo so che in Italia Cube TV non esiste, ma e' solo una questione di "abilitazione" ai dispositivi quando fanno il submit dell'app sul portale Amazon, come lo e' sempre stata anche la versione vecchia che funzionava (e funziona tutt'ora) senza problemi, quindi si sono SOLO dimenticati di mettere il Flag a tutti i dispositivi.
Ti devo un caffe' quando salgo dalle tue parti ;)


THXXX
 
Non mi è dato di capire se per accedere a Rai Play basta l’autenticazione tramite social, Google etc. ho bisogna registrarsi pure nel sito, visto che è da almeno sei ore che tento di accedere o tramite app Apple iPad o tramite app di Amazon fire stick. Se vogliono anche una colonscopia c’è lo facessero sapere. Sei ore che tento di accedere.
 
Non mi è dato di capire se per accedere a Rai Play basta l’autenticazione tramite social, Google etc. ho bisogna registrarsi pure nel sito, visto che è da almeno sei ore che tento di accedere o tramite app Apple iPad o tramite app di Amazon fire stick. Se vogliono anche una colonscopia c’è lo facessero sapere. Sei ore che tento di accedere.
Ci ho pasticciato poco fa. In passato sul PC avevo fatto "accedi come Facebook" e se sei iscritto a Facebook (anche se lo usi pochissimo quel social network come me) ti consiglio di scegliere quella modalità. Nota bene, fallo dal PC. Poi vai sul tv e fai accedi, inserisci l'indirizzo e-mail con cui accedi a Facebook e la password non la ricordavo (o non l'avevo mai inserita) e puoi metterne una a caso. A quel punto in qualche modo ti dirà che la password è sbagliata, e di fare la procedura per ottenere la nuova password. Metti lo stesso indirizzo e-mail, poi vai sul PC e vedrai che ti è arrivata un e-mail. Fai clic sul link e inserisci la nuova password. Poi torni sul tv o sull'app Rai Play che vuoi usare, e finalmente potrai accedere inserendo e-mail e password.
 
Sui miei tv lg e samsung i canali live si vedono ma senza restart
Confermo che è così, ieri avevo scritto il contrario perchè mi riferivo alla vecchia app in hbbtv sul tv, che non aveva i canali lineari in diretta.

Confermo anche che non c'è il restart, ma è abbastanza comodo dalla stessa pagina del canale in diretta, scorrere su e giù e recuperare i programmi precedenti. Certo che se un film ad esempio o il telegiornale è iniziato da 10 minuti e vuoi guardarlo dall'inizio, devi aspettare che finisca, che inizi il programma successivo e che carichino il programma precedente. Non è neanche detto che carichino tutti i programmi, i film in particolare, per rivederli dopo, mentre se ci fosse il restart tornerebbe utile. Il restart o basterebbe la possibilità di andare sulla barra e andare indietro sul programma in diretta.
 
Ci ho pasticciato poco fa. In passato sul PC avevo fatto "accedi come Facebook" e se sei iscritto a Facebook (anche se lo usi pochissimo quel social network come me) ti consiglio di scegliere quella modalità. Nota bene, fallo dal PC. Poi vai sul tv e fai accedi, inserisci l'indirizzo e-mail con cui accedi a Facebook e la password non la ricordavo (o non l'avevo mai inserita) e puoi metterne una a caso. A quel punto in qualche modo ti dirà che la password è sbagliata, e di fare la procedura per ottenere la nuova password. Metti lo stesso indirizzo e-mail, poi vai sul PC e vedrai che ti è arrivata un e-mail. Fai clic sul link e inserisci la nuova password. Poi torni sul tv o sull'app Rai Play che vuoi usare, e finalmente potrai accedere inserendo e-mail e password.

Io posso accedere o con account Google o iscrivendomi al sito Raiplay. Ora con l’account Google né tramite iPad, né tramite amazon fire stick, né da pc riesco ad accedere. Non si capisce il motivo.
 
ehehe Papu...hanno proprio cambiato grafica, piaceva pure a me quella che hai postato in foto...
temo proprio che sia una cosa abbandonata la griglia
In compenso abbiamo una versione più evoluta e bella graficamente sullo smart tv, simile a quelle dell'Amazon Fire TV e a molte altre app, forse solo Rai Play su browser sembra ancora più a un sito che a un'app, ma va bene così. Per quello che magari speravo al ritorno della griglia sul sito da PC (o anche a qualcosa di equivalente sul sito Rai). Sul tv ci abbiamo guadagnato i canali lineari in diretta via internet (per quel che può servire) ma mancherebbe giusto il restart o simile, e poi non so se dipende dalla mia connessione, app o se è così per tutti, la qualità/risoluzione è su auto e non si può cambiare. C'è anche un'impostazione velocità che non so a cosa possa servire (c'è veramente qualcuno che guarda un film a 2x, 4x...?).
 
Io posso accedere o con account Google o iscrivendomi al sito Raiplay. Ora con l’account Google né tramite iPad, né tramite amazon fire stick, né da pc riesco ad accedere. Non si capisce il motivo.
Cancella la cronologia sul tuo browser.

Questa dovrebbe essere la schermata che ti compare se noi sei loggato, e puoi scegliere una delle modalità indicate:



Una volta che sei entrato sul PC esci dal browser e vai sull'app dell'altro dispositivo. Inserisci e-mail e password (o la password giusta se ce l'hai già o delle lettere a caso) e se la password è sbagliata ti permette di richiedere una nuova password. Poi aspetti l'email sul PC con un link, crei la nuova password sul PC e poi sull'app riscrivi indirizzo e-mail e password appena creata per entrare.
 
Cancella la cronologia sul tuo browser.

Questa dovrebbe essere la schermata che ti compare se noi sei loggato, e puoi scegliere una delle modalità indicate:



Una volta che sei entrato sul PC esci dal browser e vai sull'app dell'altro dispositivo. Inserisci e-mail e password (o la password giusta se ce l'hai già o delle lettere a caso) e se la password è sbagliata ti permette di richiedere una nuova password. Poi aspetti l'email sul PC con un link, crei la nuova password sul PC e poi sull'app riscrivi indirizzo e-mail e password appena creata per entrare.

Non va. Io clicco su google ed inserisco la mail e non funziona, mi si apre una finestra dove inserire i dati di registrazione a Rai Play. Ne funziona il codice associa dispositivo.
 
Mi sono andato a vedere i commenti dell’app nell’Apple Store. Sono tutti pessimi, chi come me non si riesce a loggare con Google, a chi crasha, a chi si blocca, a chi non si avvia etc.... Le premesse sono buone. E viva RaiPlay.
 
Provato un pochino ieri pomeriggio la nuova versione su Amazon Firestick 4k

Il Restart pare ok, ma non c'è per tutto... sarà sempre per i programmi di cui hanno diritti, perché su un vecchio film su Rai Movie non c'era proprio l'icona per farlo

Ho poi riniziato il tg sportivo su Rai 2, ok, ma poi scorrere avanti e indietro fermandomi a caso dove volevo non riprendeva da quel punto, il cursore e la visione erano sempre un po' più avanti.
Capito questo ho provato a beccare un punto più preciso, ma niente, metteva sempre un po' più avanti il cursore e la ripresa della visione.

Nella sezione Preferiti non si riesce ad eliminare eventuali programmi, c'è e rimane solo il segno Più di aggiunta
Provato a farlo da app Android, sembra rimuovere e cambiare il segno, ma in realtà non fa lo stesso e rimane il tal programma in sezione
 
Uso la app su Apple TV. Praticamente hanno cambiato solo la grafica, per il resto è la solita app anni Novanta:

- niente sottotitoli
- niente doppio audio
- impossibile mandare avanti o indietro la riproduzione (!!!!!)
- nessuna memoria del punto di visione di un filmato. Bisogna scrivere su un foglio il minuto a cui si è interrotto. Alla seconda riproduzione il video riparte da zero, ma non è possibile andare avanti per ritornare al punto memorizzato su carta.
 
Posso chiedere a chi è riuscito a loggarsi tramite app Apple o tramite app Amazon Fire stick come ha fatto. Io con account Google non ci sono riuscito.
 
Uso la app su Apple TV. Praticamente hanno cambiato solo la grafica, per il resto è la solita app anni Novanta:

- niente sottotitoli
- niente doppio audio
- impossibile mandare avanti o indietro la riproduzione (!!!!!)
- nessuna memoria del punto di visione di un filmato. Bisogna scrivere su un foglio il minuto a cui si è interrotto. Alla seconda riproduzione il video riparte da zero, ma non è possibile andare avanti per ritornare al punto memorizzato su carta.
strano, una cosa tutta di versione Apple immagino
su Firestick già con la vecchia versione si poteva fare avanti e indietro dei contenuti On Demand, o perlomeno lo feci per alcuni...
 
Posso chiedere a chi è riuscito a loggarsi tramite app Apple o tramite app Amazon Fire stick come ha fatto. Io con account Google non ci sono riuscito.
io ero già iscritto sul sito tramite una mail Google e password apposita per il loro sito

avviata su Firestick e volendo loggare da già iscritto mi manda invece ad una schermata dove dice di inserire un codice numerico al link tramite browser raiplay.it/associa (o qualcosa così)
fatto ciò e associato, mi trovo loggato su app Firestick e finita così
 
In compenso abbiamo una versione più evoluta e bella graficamente sullo smart tv, simile a quelle dell'Amazon Fire TV e a molte altre app, forse solo Rai Play su browser sembra ancora più a un sito che a un'app, ma va bene così. Per quello che magari speravo al ritorno della griglia sul sito da PC (o anche a qualcosa di equivalente sul sito Rai). Sul tv ci abbiamo guadagnato i canali lineari in diretta via internet (per quel che può servire) ma mancherebbe giusto il restart o simile, e poi non so se dipende dalla mia connessione, app o se è così per tutti, la qualità/risoluzione è su auto e non si può cambiare. C'è anche un'impostazione velocità che non so a cosa possa servire (c'è veramente qualcuno che guarda un film a 2x, 4x...?).

mi chiedo anche io chi possa usare la velocità 2x o addirittura 4x...noto che su browser da pc c'è solo lenta, veloce, normale, senza numeri...
su youtube a volte vedo 0.5x , ma quello servirebbe per simulare la moviola del calcio :laughing7:
 
io ero già iscritto sul sito tramite una mail Google e password apposita per il loro sito

avviata su Firestick e volendo loggare da già iscritto mi manda invece ad una schermata dove dice di inserire un codice numerico al link tramite browser raiplay.it/associa (o qualcosa così)
fatto ciò e associato, mi trovo loggato su app Firestick e finita così

In realtà in quella schermata ci sono due possibilità o con il codice numerico o inserendo email e password io ho inserito email e password quelle con con cui mi ero registrato sulla vecchia app raiplay e mi ha loggato
 
io ero già iscritto sul sito tramite una mail Google e password apposita per il loro sito

avviata su Firestick e volendo loggare da già iscritto mi manda invece ad una schermata dove dice di inserire un codice numerico al link tramite browser raiplay.it/associa (o qualcosa così)
fatto ciò e associato, mi trovo loggato su app Firestick e finita così

Ti sei iscritto sul sito della Rai ed hai associato il dispositivo e qui ok.

Ora se io ci vado con il pulsante social Google e metto l’indirizzo mail con l’app di Apple non succede nulla nel senso che ritorna a chiedermi l’accesso tramite social, con l’app fire stick mi rimanda ad un’altra pagina dove rimettere tutti i dati per l’iscrizione a Rai Play e da pc stessa cosa.

Tanto vale fare l’iscrizione sul sito Rai Play a sto punto.

Quindi riassumendo, chi in passato si è iscritto tramite sito, riesce a loggarsi.

Chi come me accedeva senza loggarsi e quindi è un nuovo utente si attacca al Tram.

Ma come le scrivono queste app.
 
In realtà in quella schermata ci sono due possibilità o con il codice numerico o inserendo email e password io ho inserito email e password quelle con con cui mi ero registrato sulla vecchia app raiplay e mi ha loggato
mi sa di sì, ricordato male io probabilmente

è che ho poi provato col codice per curiosità e vedere che bisognava fare
 
Indietro
Alto Basso