Stavo guardando i dati di ascolto americani del derby di LA in prima serata alle 8 di sera, sono 5.65 milioni. ABC ha vinto la serata, ma io personalmente un po' stranito lo sono. Il football in prime time fa 4 volte di più
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Stavo guardando i dati di ascolto americani del derby di LA in prima serata alle 8 di sera, sono 5.65 milioni. ABC ha vinto la serata, ma io personalmente un po' stranito lo sono. Il football in prime time fa 4 volte di più
No non c'entra il fuso orario, la partita è andata in onda alle 8 ET come al solito. E' che evidentemente la regular season se la calcolano anche poco, mi pare piuttosto evidenteDipende anche dal luogo in cui si svolge l'evento. Il fatto che fosse a Los Angeles non ha aiutato molto a causa del fuso orario...
No non c'entra il fuso orario, la partita è andata in onda alle 8 ET come al solito. E' che evidentemente la regular season se la calcolano anche poco, mi pare piuttosto evidente
No non c'entra il fuso orario, la partita è andata in onda alle 8 ET come al solito. E' che evidentemente la regular season se la calcolano anche poco, mi pare piuttosto evidente
in realtà il fuso orario c'entra eccome...stiamo parlando di un evento il cui mercato principale è una sola città (seppur enorme come L.A.) e che si è giocata (nella fase finale, quella decisiva) praticamente all'ora di cena locale (ricordo che negli USA è norma cenare molto presto, 6.30/7 al max, orario veramente anticipato se confrontato con le abitudini mediterranee) di un giorno particolare come il Natale...
avessero "osato" un Boston (o Phila) @ L.A. Lakers, avrebbero fatto non dico il doppio, ma sicuramente un totale molto più incoraggiante...
che poi ci sia anche il problema del calo generalizzato degli ascolti non tanto della NBA in sè, quanto della tv lineare in senso assoluto (viva i millennials e le nuove generazioni!), questo è assodato e ampiamente dibattuto più o meno in ogni luogo di discussione preposto...
p.s. le ultime finals contano fino a un certo punto...ricordiamo che c'era in campo pur sempre una squadra canadese (dove i record invece sono fioccati ad ogni match, sempre secondo i più modesti standard di quelli a nord del confine) e l'altra era quella di un mercato televisamente "minore" come la Bay Area...
Contano soprattutto i giocatori presenti, non il mercato televisivo di una città. Altrimenti non si spiegano i numeri alti delle finali in cui era coinvolta Cleveland.
Golden State ha disputato le ultime 5 serie di finale, quindi non può essere la sua presenza ad aver causato il calo degli ascolti rispetto alle finali degli anni precedenti.
Minoritaria? James ha disputato tutte le finali dal 2011 al '18. Il calo dell'ascolto delle ultime finali non è solo una conseguenza della presenza di Toronto, ma soprattutto dell'assenza di James. E negarlo è da hater. Se James avesse giocato nei Raptors, stai sicuro che quel calo non ci sarebbe stato. Gli USA non sono limitati ai 24/25 Stati con una franchigia NBA, ci sono milioni di appassionati di basket che guardano le partite a prescindere di chi gioca.conosci poco il mercato Americano...
il mercato televisivo coinvolto è tutto...a L.A. nessuno è interessato ai risultati e alle partite di Boston e viceversa (per fare un esempio)...se vuoi catturare il pubblico di uno di quei 2 mercati, devi per forza avere in campo le rispettive squadre (e il discorso vale per tutti gli USA)...
poi è vero che ci sono "personaggi" alla Lebron o alla MJ che "spostano" da soli grandi folle di bandwagoners, ma nel totale dei rating rimangono una percentuale minoritaria...
p.s. non sottovalutare Cleveland e l'intero Ohio...sono una città/uno Stato molto importanti (il 5./6. in assoluto per la precisione) per i mercati socio-economici USA (tutti, persino quello elettorale, dove l'Ohio è considerato lo stato chiave per l'esito di elezioni Presidenziali incerte)...
no, il calo dell'anno scorso si spiega con la presenza di Toronto (di cui a ogni americano interessa meno di 0), oltre che, in minima parte, con il fatto che da solo il mercato della Bay Area è uno di quelli "minori", che non ha il peso di tanti altri (non a caso, anche nel Baseball, tutte le World Series con gli ascolti più bassi degli ultimi 10 anni sono quelle che vedevano coinvolti i San Francisco Giants)...
chiaramente non è un solo fattore ad essere decisivo, ma la combinazione di tutti questi aspetti uniti alla congiuntura e al trend generale portano inevitabilmente a risultati del genere...![]()
Minoritaria? James ha disputato tutte le finali dal 2011 al '18. Il calo dell'ascolto delle ultime finali non è solo una conseguenza della presenza di Toronto, ma soprattutto dell'assenza di James. E negarlo è da hater. Se James avesse giocato nei Raptors, stai sicuro che quel calo non ci sarebbe stato. Gli USA non sono limitati ai 24/25 Stati con una franchigia NBA, ci sono milioni di appassionati di basket che guardano le partite a prescindere di chi gioca.
Io sto parlando di finali. E comunque chissà come mai la Lega mette sempre la squadra di Lebron il giorno di Natale ormai da tanti anni...Se fosse come dici tu il derby di la avrebbe dovuto dominare per merito di lbj, invece ha fatto pena nei ratings, come del resto tutta la rs di nba.
Io sto parlando di finali. E comunque chissà come mai la Lega mette sempre la squadra di Lebron il giorno di Natale ormai da tanti anni...
La domenica a mezzogiornoche giorni fanno l'NBA su cielo? ho visto solo adesso lo spot
La domenica a mezzogiorno
È gratis...solo 1 partita a settimana senza una diretta?? si sono proprio sprecati insomma...