Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

se nel 2022 sara H265 10bit avrete ragione, altrimenti avra fatto bene chi come me aspetta a vedere come si evolvera la situazione; sai quanti nuovi "formati" si inventeranno di qui ad allora rendendo gli apparecchi venduti adesso gia obsoleti...
 
Gherardo allora non riusciamo a spiegarci.... se vedi HEVC Main 10 VUOL DIRE CHE HAI UN TV ULTIMA GENERAZIONE CHE RICEVE SICURAMENTE T2 e ANCHE HEVC 8bit, H264, e INFERIORI, e l'HBBTV.
Quindi sei al sicuro al 100% e se devi comprare il TV nuovo questo è il test. Poi chiaro che qualcuno potrà non trasmettere subito in Hevc 10 bit (immagino lo farà solo rai4k...) ma per essere sicuro di vedere TUTTO (anche il 4k) devi essere cosi. Poi non dimenticare che spingono il cambio tv anche per sostituire il vecchio MHP con l'HBBTV
A volte mi sembra che tu voglia fare controinformazione! Non è che sei dei servizi segreti svizzeri il KGB-CH???:D

ops Ercolino mi ha preceduto...

Inutile è tempo sprecato...:icon_rolleyes:
 
se nel 2022 sara H265 10bit avrete ragione, altrimenti avra fatto bene chi come me aspetta a vedere come si evolvera la situazione; sai quanti nuovi "formati" si inventeranno di qui ad allora rendendo gli apparecchi venduti adesso gia obsoleti...

Quello che molti non vogliono capire è che qui con i cartelli non viene detto alla gente, non li vedi? Corri domani a comprare la tv nuova, gli si avvisa solo attenzione la tua tv nel 2022 avrà sicuramente problemi a vedere tutti i canali o anche solo alcuni canali, con calma quindi uno decide.

Può anche aspettare l'ultimo giorno, ma devi essere consapevole dei possibili problemi e di non dire a ma io non sapevo nulla

Questo è il messaggio che deve passare
 
purtroppo l'effetto non é questo, molti si spaventano perché non pratici della materia, e corrono in negozio.

E non ci possiamo fare nulla per quello, se la gente non si informa :D A volte non ci si vuole informare

Faccio passare uno spot con scritto venite su Digital-Forum :D :laughing7:

Anzi lo faccio mettere nei cartelli :D :badgrin:
 
purtroppo l'effetto non é questo, molti si spaventano perché non pratici della materia, e corrono in negozio.
Invece si spera che cambino il tv con calma, perché se coi cartelli comprano tutti subito adesso, se senza cartello comprano tutti a metà giugno 2022, il problema dei tv che vanno a ruba subito o alla fine si presenterebbe.
 
Beh dai, se una persona legge i cartelli, o meglio non legge i cartelli perché il suo TV dà schermo nero, è perché già sa che sono stati messi in onda dei cartelli per informare del problema, e quindi è lui che vuole poter conoscere la sua situazione in anticipo (e magari scoprirà che è già a posto così). Questo fornirà una prima statistica della situazione.

Tutti gli altri correranno in negozio il 3 luglio (il 1° luglio chiameranno l'amministratore di condominio, che il 2 lugjlio chiamerà l'installatore di fiducia), quando si accorgeranno che (alcuni de)i loro canali preferiti non sono più visibili. Ma niente panico: i mondiali di Doha sono a novembre!
 
Gherardo allora non riusciamo a spiegarci.... se vedi HEVC Main 10 VUOL DIRE CHE HAI UN TV ULTIMA GENERAZIONE CHE RICEVE SICURAMENTE T2 e ANCHE HEVC 8bit, H264, e INFERIORI, e l'HBBTV.
Quindi sei al sicuro al 100% e se devi comprare il TV nuovo questo è il test. Poi chiaro che qualcuno potrà non trasmettere subito in Hevc 10 bit (immagino lo farà solo rai4k...) ma per essere sicuro di vedere TUTTO (anche il 4k) devi essere cosi. Poi non dimenticare che spingono il cambio tv anche per sostituire il vecchio MHP con l'HBBTV
Non mi risulta che tutti i dispositivi che hanno DVB-T2/HEVC hanno anche l'interattività hbbtv, addirittura pare che ad oggi neanche esiste un decoder terrestre con questo standard.
 
Beh dai, se una persona legge i cartelli, o meglio non legge i cartelli perché il suo TV dà schermo nero, è perché già sa che sono stati messi in onda dei cartelli per informare del problema, e quindi è lui che vuole poter conoscere la sua situazione in anticipo (e magari scoprirà che è già a posto così). Questo fornirà una prima statistica della situazione.

Tutti gli altri correranno in negozio il 3 luglio (il 1° luglio chiameranno l'amministratore di condominio, che il 2 lugjlio chiamerà l'installatore di fiducia), quando si accorgeranno che (alcuni de)i loro canali preferiti non sono più visibili. Ma niente panico: i mondiali di Doha sono a novembre!

:lol::lol: Concordo! Mah, spero che l'aggiunta dei test sia pubblicizzata con spot diffusi (e non solo con gli annunci sui siti specializzati).
Continuo a non capire perché per i cartelli su LCN 100 e 200 non abbiano pensato di scrivere un breve testo informativo che si alterni al "TEST HEVC Main 10 OK", giusto per evitare il pericolo "ignoranza" di cui diceva Gherardo.
(Magari sarebbe stato meglio un video, ma si sarebbe vista solo una nuvola di pixel, visto il bitrate che dovranno utilizzare per far stare i canali test su mux pieni :laughing7:)
 
Sti cavolo di cartelli servono per far si che la gente al 2022 non arrivi impreparata, ( anche perchè altrimenti poi il mercato non è in grado di soddisfare la richiesta)

Ripeto il fatto che poi a Giugno 2022 trasmettano tutti i canali o solo alcuni, in HEVC a 10 bit non deve fregare a nessuno, quello che interessa è che il maggior numero di famiglie sia a posto con la tv in modo poi di poter decidere cosa fare, ma non bisogna arrivare impreparati

A me questa cosa sembra tutta un controsenso: se il Mise pubblica un cronoprogramma dove dice che a settembre 2021 si passa all'MPEG-4 e poi a giugno 2022 si passa al DVB-T2 senza specificare il codec, io parto dal presupposto che non c'è nessun obbligo di trasmettere in HEVC e quindi io mi adeguo per ricevere le trasmissioni in DVB-T2/MPEG-4, poi se Rai e Mediaset decidono di mettere dei cartelli in HEVC in modo da farci adeguare forzatamente all'HEVC non facevano prima a scrivere direttamente sul documento emesso dal Mise che da giugno si passa anche all'HEVC? Una volta che tutti si saranno adeguati acquistando degli apparecchi in grado di ricevere questi due cartelli allora perché non dovranno mettere tutto in HEVC?

quello che interessa è che il maggior numero di famiglie sia a posto con la tv in modo poi di poter decidere cosa fare

Una volta che il maggior numero di famiglie è apposto cosa c'è da decidere?

Più che complotti e terrorismo mediatico io continuo ad avere la sensazione che ancora non lo sanno neanche loro cosa vogliono fare.
 
A me questa cosa sembra tutta un controsenso: se il Mise pubblica un cronoprogramma dove dice che a settembre 2021 si passa all'MPEG-4 e poi a giugno 2022 si passa al DVB-T2 senza specificare il codec, io parto dal presupposto che non c'è nessun obbligo di trasmettere in HEVC e quindi io mi adeguo per ricevere le trasmissioni in DVB-T2/MPEG-4, poi se Rai e Mediaset decidono di mettere dei cartelli in HEVC in modo da farci adeguare forzatamente all'HEVC non facevano prima a scrivere direttamente sul documento emesso dal Mise che da giugno si passa anche all'HEVC? Una volta che tutti si saranno adeguati acquistando degli apparecchi in grado di ricevere questi due cartelli allora perché non dovranno mettere tutto in HEVC?
Una volta che il maggior numero di famiglie è apposto cosa c'è da decidere?

Più che complotti e terrorismo mediatico io continuo ad avere la sensazione che ancora non lo sanno neanche loro cosa vogliono fare.

Ma lo fate apposta? .... se ricevi l'HEVC VUOL DIRE CHE SICURAMENTE HAI TV in dvbT2. Chiaro???
Non è possibile fare diversamente test T2 su base nazionale con bacini d'utenza pari a quelli dei mux principali RAI e Mediaset

Non mi risulta che tutti i dispositivi che hanno DVB-T2/HEVC hanno anche l'interattività hbbtv, addirittura pare che ad oggi neanche esiste un decoder terrestre con questo standard.

quelli smart ovviamente montano HBBTV e non MHP. Ovvvio che quelli non smart non hanno nulla...
 
Ultima modifica:
:lol::lol: Concordo! Mah, spero che l'aggiunta dei test sia pubblicizzata con spot diffusi (e non solo con gli annunci sui siti specializzati).
Continuo a non capire perché per i cartelli su LCN 100 e 200 non abbiano pensato di scrivere un breve testo informativo che si alterni al "TEST HEVC Main 10 OK", giusto per evitare il pericolo "ignoranza" di cui diceva Gherardo.
(Magari sarebbe stato meglio un video, ma si sarebbe vista solo una nuvola di pixel, visto il bitrate che dovranno utilizzare per far stare i canali test su mux pieni :laughing7:)

Io per assurdo avrei fatto passare in test i canali all news "TG Com 24" e "Rai News 24" in 720p HEVC (che tra l'altro sono gli stessi mux dove attiveranno stanotte i cartelli test) con riportate nelle info EPG
"Questo canale è in test, se riesci a vedere il video non avrai alcun problema dal 21 Giugno 2022. Se non riesci a vedere il video, corri nei negozi di elettronica ad acquistare il nuovo tv/decoder compatibile. maggiori info (sito del mise o una pagina dedicata delle rispettive emittenti che spieghi dell'imminente cambiamento che avremo nei prossimi anni e del bonus tv)".
 
Io per assurdo avrei fatto passare in test i canali all news "TG Com 24" e "Rai News 24" in 720p HEVC, con riportate nelle info EPG
"Questo canale è in test, se riesci a vedere il video non avrai alcun problema dal 21 Giugno 2022. Se non riesci a vedere il video, corri nei negozi di elettronica ad acquistare il nuovo tv/decoder compatibile. maggiori info (sito del mise o una pagina dedicata delle rispettive emittenti che spieghi dell'imminente cambiamento che avremo nei prossimi anni e del bonus tv)".

Ma se uno non vede il video come fa a leggere il messaggio di cambiare tv?
 
Ma lo fate apposta? .... se ricevi l'HEVC VUOL DIRE CHE SICURAMENTE HAI TV in dvbT2. Chiaro???



quelli smart ovviamente montanoano HBBTV e non MHP...ovvvio che quelli non smart non hanno nulla...
Purtroppo tu e Ercolino siete "vox clamantis in deserto".
E poi non esiste uno peggiore di chi ha idee sbagliate e preconcette e non accetta il parere di chi è piu esperto.
Ne abbiamo un lungo elenco.
 
Ma se uno non vede il video come fa a leggere il messaggio di cambiare tv?

tramite l'epg (l'ho scritto).
Per dare maggiore rilievo nel titolo scrivere "AVVISO IMPORTANTE" (in maiuscolo) e poi tutta la pappardella scritta su:
"Questo canale è in test, se riesci a vedere il video non avrai alcun problema dal 21 Giugno 2022. Se non riesci a vedere il video, corri nei negozi di elettronica ad acquistare il nuovo tv/decoder compatibile. maggiori info (sito del mise o una pagina dedicata delle rispettive emittenti che spieghi dell'imminente cambiamento che avremo nei prossimi anni e del bonus tv)".
 
Io per assurdo avrei fatto passare in test i canali all news "TG Com 24" e "Rai News 24" in 720p HEVC (che tra l'altro sono gli stessi mux dove attiveranno stanotte i cartelli test) con riportate nelle info EPG
"Questo canale è in test, se riesci a vedere il video non avrai alcun problema dal 21 Giugno 2022. Se non riesci a vedere il video, corri nei negozi di elettronica ad acquistare il nuovo tv/decoder compatibile. maggiori info (sito del mise o una pagina dedicata delle rispettive emittenti che spieghi dell'imminente cambiamento che avremo nei prossimi anni e del bonus tv)".

Ma chi accetterebbe di fare crollare la propria audience?? Questi non sono ragionamenti per assurdo ma ASSURDITA' SENZA RAGIONAMENTI!!!
A che pro NON VOLETE 'STI CA**O DI CARTELLI???
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso