Anch'io.
Infatti la spiegazione maligna

che mi do è che, così facendo, quelli di noi meno scafati avrebbero mandata la disdetta ad un indirizzo PEC "superato" e dunque la loro richiesta non sarebbe stata processata (e gli addebiti sarebbero pertanto proseguiti)!
In effetti in data 14-11-2017 io spedii la disdetta a
skyitalia@pec.skytv.it (non ricevetti mai risposta ma la pratica fu regolarmente sbrigata).
Probabile che la PEC "nuova" sia entrata in funzione ad inizio 2018.
Hai ragione.
Fatto sta che - pur facendo le cose "a modo" (cioè spedendo le PEC di disdetta all'indirizzo giusto) - Sky preferisce chiamarti telefonicamente o gestire la richiesta sul Faidate, anzichè rispondere formalmente via PEC.
Una telefonata od una chat non hanno valore legale: una PEC si!
Come scrivo sopra, a pensare male si fa peccato...ma (sovente) ci si azzecca!