Anakin83
Digital-Forum Friend
Negli USA non c'è il problema della Chiesa alla domenica mattina, ma le partite di NFL che iniziano all'1 pm di domenica (cioè il grosso del programma), a Los Angeles sono le 10 del mattino
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anticipi e posticipi ha ancora un senso per le partite che si giocano prima e dopo la domenica alle 15.Ma infatti il termine anticipi e posticipi non si usa già dall’anno scorso
In Spagna, anche eliminando lo slot del lunedì sera, sono riusciti a ricavare un ulteriore orario, quello delle 14 di domenica.Premesso che secondo me non lo faranno lo spazio per fare gli altri due slot teorici c'è,esempio spostando il sabato a 14-16:15-18:30-20:45 e aggiungendo lo slot stabile del venerdi sera(eventualmente 19-21 del Lunedi se c'è stata sosta o due il venerdi se la sosta nazionali è la settimana successiva
Ripeto,secondo me lo spazio ci sarebbe,ma non lo faranno
E gli arabi? Niente?Secondo me per il prossimo triennio potrebbe esserci nuovamente anche Mediaset sulla Serie A, magari con Infinity, e ci vedo anche Eurosport. Il mercato dopo Dazn è cambiato.
Secondo me per il prossimo triennio potrebbe esserci nuovamente anche Mediaset sulla Serie A, magari con Infinity, e ci vedo anche Eurosport. Il mercato dopo Dazn è cambiato.
Ma per favore...
Ad Eurosport non gliene mai fregato niente del calcio in Italia, il suo AD lo disse pure: "costi troppo elevati, non ci infiliamo".
Mediaset, dopo l'esperienza di Premium, vuole letteralmente stare lontana dal calcio in pay, e poi Infinity, man mano che perde i diritti (a fine anno perde quelli Warner, gli unici rimasti), è sempre più un "morto che cammina"...
L'unica che potrebbe potenzialmente cambiare le carte in tavola è Amazon, ammesso che ne abbia voglia (e francamente ho dei dubbi al momento...)
Ancora?Secondo me per il prossimo triennio potrebbe esserci nuovamente anche Mediaset sulla Serie A, magari con Infinity, e ci vedo anche Eurosport
Sì, e mi sembra che sia tu il primo a non averlo capito...Il mercato dopo Dazn è cambiato.
in effetti il mercato sembrerebbe essersi assestato sul binomio Sky e Dazn in un tandem costruttivo per ambedue i soggetti, i potenziali "guastatori concorrenziali" di questa quiete come Tim hanno preferito optare su accordi comuni per i contenuti sportivi NowTv e Dazn anziché provvedere ad una vera e propria negoziazione per la cosiddetta ritrasmissione dei diritti delle partite in oggetto. Il ruolo effettivo o potenziale di Mediapro forse devono capirlo anche in LegA serieA stessa.
Non ricordo bene cosa si intendeva per ritrasmissione dei diritti. Quando ad esempio l'amministratore di Dazn ,appena acquistati da Perform i diritti per il pacchetto della serie A,annuncio' di voler discutere con tutti gli operatori per la ritrasmissione. Questa potenziale possibilita' di disporre dei diritti aprendo a trattative con gli altri operatori sul mercato verra' compresa anche nella prossima concessione ? Si diventa un po' come intermediari del prodotto acquistato,avendo la possibilita' di proporlo ad altri soggetti illimitatamente? (anche se qui poi compare il discorso dell'effettivo interesse o meno degli "altri",che non siano insomma i soliti noti del settore) vi ringrazio
Ritrasmissione si intende quello che ha fatto Dazn con Sky, con il canale Dazn 1.
ok grazie. A me sembra comunque che quell'accordo sia piu' a largo raggio,interessando anche il parco clienti e valicando nettamente in palinsesto i confini di un semplice accordo sulle partite di serie A in propria disponibilita' per cui vige appunto la possibilita' di ritrasmissione.
Per fare un esempio, se a Mediaset o Tim interessasse una partita come Inter-Juventus che fosse in disponibilita' Dazn come capito' l'anno scorso.E parallelamente a Dazn interessasse allargare il bacino d'utenza potenziale.
(Mi sembra infatti che agli albori dell'accordo Dazn-Sky,ad esempio, si pensava che solo la partita del sabato sera dovesse essere trasmessa su un canale satellitare, quindi potenzialmente un accordo potrebbe riguardare un solo evento di richiamo e non necessariamente tutte le tre partite di serieA a disposizione per turno di campionato,e' cosi'?)
Potrebbero i soggetti accordarsi per quella singola partita nella cosiddetta ritrasmissione ,trovando un accordo , e trasmetterla anche su Infinity o Timvision? O assolutamente e tassativamente no ? grazie
Ma anche no visto che Premium è durato fino a Giugno del 2019 e ho idea che Mediaset per il calcio in pay ci stia lontano
Il calcio è già ora su tutte le piattaforme, infatti Sky è presente e trasmette su sat, DTT o OTT.Proprio non vi è chiaro che il mercato è cambiato dopo Dazn? Guardate bene a Mediapro ed aspettatevi un calcio su tutte le piattaforme nel futuro del prossimo triennio
Proprio non vi è chiaro che il mercato è cambiato dopo Dazn? Guardate bene a Mediapro ed aspettatevi un calcio su tutte le piattaforme nel futuro del prossimo triennio
Mi sa che non hai ben capito come vuole fare Mediapro in Italia. Non acquisterebbe i diritti tv, e già questa è una differenza enorme rispetto a Sky e Dazn.
Vuole fare una partnership con la Lega Serie A per creare un canale tematico da rivendere e far ritrasmettere a più operatori possibili.
I club vedrebbero i soldi solamente ad abbonamenti venduti agli utenti finali, perchè Mediapro anticiperebbe solo 200 mln annui e i soldi per i diritti d'archivio (qualche decina di milioni).
E poi le 7 partite di Serie A di Sky le vedi su:
- satellite
- iptv
- digitale terrestre
- NowTv
- Timvision (accordo con NowTv)
- Vodafone Tv (accordo con NowTv)
Mentre le 3 di Serie A di Dazn:
- ott, su qualsiasi device possibile immaginabile (compresi Sky Q e NowTv Smart Stick)
- Sky satellite
- Timvision
La Serie A già adesso la puoi vedere praticamente ovunque