In Rilievo Discussione su Tim

E la cosa simpatica del passaggio a TIM Facile, che non arriva ne’ messaggio, ne’ mail a conferma.

Facile, facile.

A me l'sms è arrivato 12 ore dopo, ma diceva solo del cambio piano base effettuato, ma che se volevo vedere i dettagli da Mytim dovevo andare :badgrin:
 
In riferimento alla TIM Facile oggi è arrivato il messaggio di cambiamento del piano base.

Da WEB da sempre n.d.
 
Se fossimo negli Stati Uniti frotte di avvocati si muoverebbero immediatamente per un mega class action, ma siamo in Italia......

però non avremmo la sanità universale :D forse è meglio pagare questo balzello alla TIM



il recente intervento di AGCOM fa sperare che qualcuno osservi l'andazzo.
e per me anche questa mossa non passerà via liscia.
Problema di AGCOM è che ci mette un po' a elaborare tutto.

Stavo per mandare mail ma il sito ha dei problemi. Forse è stato preso d'assalto !
 
Quest’anno ho tolto Sky, il prossimo tolgo TIM e linea fissa.

Non solo pago ed ho un servizio, scarso con operatori maleducati e scortesi, leggo che i clienti vengono inseriti nelle blacklist.

Quindi se ti lamenti che nel 2020 ti fatturano l’elenco telefonico ti metto in blacklist

Se ti lamenti che ti riducono la velocità ti mettono in blacklist.

Se non usi il loro router ti mettono in blacklist.

Se chiedi il rimborso per i 28gg ti mettono in blacklist.

Tolgo tutto uso il cellulare con un prepagato e con una tariffa per navigare per le cose essenziali e li saluto.
 
Ultima modifica:
@Ercolino , come scrivevo ieri io ho una Tim Zero Scatti New con offerta bundle Tim Special X Te ... Credo di essere l'unico in Italia ad aver ricevuto il messaggio di rimodulazione . Alessio di Twitter mi dice che si è trattato di un errore di sistema e che non verrò impattato ma intanto il 409168 continua a darmi il nefasto responso ... tre domande
1) nessun altro qui nel forum con offerta giga o minuti che abbia ricevuto l'sms?
2) fidandomi poco delle rassicurazioni su twitter , vorrei comunque fare il doppio passaggio a Tim Base e poi a Tim Facile... ma questo comporta conseguenze sulla mia offerta Tim Special X Te? La conservo ?
3) su questa utenza ho un telefono a rate mensili e quando l'ho preso il Centro Tim mi raccomandava di non cambiare mai tariffa in quanto questo avrebbe comportato una variazione contrattuale ed inficiato l'offerta delle 30 rate da 10 euro per il mio Huawei Mate 10 Pro -
IN CONCLUSIONE ... che cavolo devo fare ???
 
Generalmente il cambio profilo base non dovrebbe variare nulla, però sinceramente in caso di telefonate a rate non so cosa succede-
Purtroppo dare una risposta sicura al 100% su queste cose commerciali non è semplice

Secondo me potrebbe anche essere un avviso che ti dice che con quell'offerta base se non mantieni attiva un' offerta giga o minuti, andrai a pagare, ma certezze non se ne possono dare.
 
Quest’anno ho tolto Sky, il prossimo tolgo TIM e linea fissa.

Non solo pago ed ho un servizio, scarso con operatori maleducati e scortesi, leggo che i clienti vengono inseriti nelle blacklist.

Quindi se ti lamenti che nel 2020 ti fatturano l’elenco telefonico ti metto in blacklist

Se ti lamenti che ti riducono la velocità ti mettono in blacklist.

Se non usi il loro router ti mettono in blacklist.

Se chiedi il rimborso per i 28gg ti mettono in blacklist.

Tolgo tutto uso il cellulare con un prepagato e con una tariffa per navigare per le cose essenziali e li saluto.
il mio sogno è mollare TIM per uno delle decine di altri operatori mobili...purtroppo debbo attendere fino a dicembre 2020, il giorno dopo che mi scade il vincolo dello smartphone mi butto su qualsiasi operatore..

sta cosa delle blacklist non la sapevo mica....leggo, dal garante privacy: Disallineamenti sono emersi tra le black list di Tim e quelle dei call center incaricati :icon_rolleyes:
 
Mi sa che avete fatto confusione riguardo a dove si parla di blacklist.

Vi è stato un' errata gestione e aggiornamento delle blaclist, dove vengono inserite le persone che non vogliono ricevere offerte promozionali e pubblicità come giusto che sia

Non centra nulla se uno non usa il loro router o se uno richiede il rimborso dei 28 giorni ;)

Qui è spiegato bene

https://www.mondomobileweb.it/16829...i-euro-garante-privacy-chiamate-indesiderate/

"Oltre alla sanzione, l’Autorità Garante ha imposto a TIM 20 misure correttive, tra divieti e prescrizioni. In particolare, ha vietato a TIM l’uso dei dati a fini di marketing di chi aveva espresso ai call center il proprio diniego a ricevere telefonate promozionali, dei soggetti presenti in black list e dei “non clienti” che non avevano dato il consenso."

"La società di telecomunicazioni non potrà più utilizzare neanche i dati della clientela raccolti tramite le app MyTIM, TIMPersonal e TIM Smart Kid per finalità diverse dall’erogazione dei servizi senza un consenso libero e specifico."

"Fra le prescrizioni, il Garante ha ingiunto a TIM di verificare la consistenza delle black list utilizzate e di acquisire tempestivamente quelle eventualmente formate dai call center per riversarle nella propria black list."

"Il Garante ha imposto a TIM di rivedere il programma TIM Party e consentire l’accesso dei clienti a sconti e concorsi a premi eliminando il consenso obbligato al marketing. L’azienda dovrà anche verificare la procedura per l’attivazione di tutte le app, e specificare sempre, “con linguaggio chiaro e comprensibile”, i trattamenti svolti con l’indicazione delle finalità perseguite e delle modalità di trattamento utilizzate, nonché acquisire un valido consenso."

Da fare entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento
 
Io questa cosa l’ho capita perfettamente.

Stai sicuro che oltre alle liste di chi non vuole essere contattato a fini pubblicitari, avranno altre liste settorializzate per cliente.

Addirittura TIM telefonava ad ex clienti che hanno cessato la linea per cinque anni consecutivi.

Telefonavano a persone fino a 155 telefonate in un mese.

Adesso li contatto pure io a questo reparto speciale della GdF per Enel energia che usa il metodo robocall.

Ho un elenco di tutti i numeri con data, ora, giorno e se sono chiamate robocall o meno da un anno.
 
Infatti proprio perchè non rispettava le blacklist che non tenevano aggiornate o le ignoravano
 
Quest’anno ho tolto Sky, il prossimo tolgo TIM e linea fissa.

Non solo pago ed ho un servizio, scarso con operatori maleducati e scortesi, leggo che i clienti vengono inseriti nelle blacklist.

Quindi se ti lamenti che nel 2020 ti fatturano l’elenco telefonico ti metto in blacklist

Se ti lamenti che ti riducono la velocità ti mettono in blacklist.

Se non usi il loro router ti mettono in blacklist.

Se chiedi il rimborso per i 28gg ti mettono in blacklist.

Tolgo tutto uso il cellulare con un prepagato e con una tariffa per navigare per le cose essenziali e li saluto.
tutte fesserie.... non esiste nessuna black list
 
Riguardo alla questione blacklist ho già spiegato sopra a cosa si riferisce e spiegato a Bruciolo che non centra nulla quello che lui ha scritto.

https://www.digital-forum.it/showth...sione-su-Tim&p=6432124&viewfull=1#post6432124

Non ti inseriscono su nessuna blackist se ti lamenti della velocità, se richiedi il rimborso o altro.

L'unica cosa a cui si riferisce la blacklist è spiegata nell'articolo sopra
 
Mi sa che avete fatto confusione riguardo a dove si parla di blacklist.

Vi è stato un' errata gestione e aggiornamento delle blaclist, dove vengono inserite le persone che non vogliono ricevere offerte promozionali e pubblicità come giusto che sia

Non centra nulla se uno non usa il loro router o se uno richiede il rimborso dei 28 giorni ;)

Qui è spiegato bene

https://www.mondomobileweb.it/16829...i-euro-garante-privacy-chiamate-indesiderate/

"Oltre alla sanzione, l’Autorità Garante ha imposto a TIM 20 misure correttive, tra divieti e prescrizioni. In particolare, ha vietato a TIM l’uso dei dati a fini di marketing di chi aveva espresso ai call center il proprio diniego a ricevere telefonate promozionali, dei soggetti presenti in black list e dei “non clienti” che non avevano dato il consenso."

"La società di telecomunicazioni non potrà più utilizzare neanche i dati della clientela raccolti tramite le app MyTIM, TIMPersonal e TIM Smart Kid per finalità diverse dall’erogazione dei servizi senza un consenso libero e specifico."

"Fra le prescrizioni, il Garante ha ingiunto a TIM di verificare la consistenza delle black list utilizzate e di acquisire tempestivamente quelle eventualmente formate dai call center per riversarle nella propria black list."

"Il Garante ha imposto a TIM di rivedere il programma TIM Party e consentire l’accesso dei clienti a sconti e concorsi a premi eliminando il consenso obbligato al marketing. L’azienda dovrà anche verificare la procedura per l’attivazione di tutte le app, e specificare sempre, “con linguaggio chiaro e comprensibile”, i trattamenti svolti con l’indicazione delle finalità perseguite e delle modalità di trattamento utilizzate, nonché acquisire un valido consenso."

Da fare entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento

tanti piccoli pasticci che se sommati creano un bel macello...
ad esempio:
Le utenze di clienti di altri operatori, detenute da TIM in quanto gestore delle reti, sono state conservate per un tempo superiore ai limiti di legge e inserite, senza il consenso degli interessati, in alcune campagne promozionali.


Tra i milioni di telefonate promozionali effettuate in sei mesi nei confronti di "non clienti" l’Autorità ha accertato che le società di call center incaricate da Tim hanno in molti casi contattato gli interessati senza il loro consenso. Una persona è stata chiamata 155 volte in un mese. In circa duecentomila casi sono state contattate anche numerazioni "fuori lista", cioè non presenti negli elenchi delle persone contattabili di Tim.
 
Un conoscente con Tim Base New e nessun piano attivo ha ricevuto Sms di rimodulazione e pagamento di 1,99 mensili

quindi per avere un piano base senza costi bisognerebbe attivare Tim Facile o cosa?
 
tutte fesserie.... non esiste nessuna black list

Riguardo alla questione blacklist ho già spiegato sopra a cosa si riferisce e spiegato a Bruciolo che non centra nulla quello che lui ha scritto.

https://www.digital-forum.it/showth...sione-su-Tim&p=6432124&viewfull=1#post6432124

Non ti inseriscono su nessuna blackist se ti lamenti della velocità, se richiedi il rimborso o altro.

L'unica cosa a cui si riferisce la blacklist è spiegata nell'articolo sopra

La mia voleva essere una provocazione nel senso che se usano metodi di schedatura per contattare ex clienti o clienti per promo, chissà quante altre liste hanno a secondo del profilo del cliente o delle lamentele che il cliente negli anni ha comunicato.
 
Indietro
Alto Basso