Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate, curiosità: fra i casi degli ultimi giorni, quanti sono stati segnalati nelle "zone focolaio" già in quarantena e quanti altrove? Io ho l'impressione che i secondi siano molto maggiori, ma magari sono male informato.
 
@pecas
E su questo siamo d'accordo, però ad esempio se dovesse ammalarsi un genitore potrebbe inconsapevolmente contagiare anche il figlio. Per cui penso ci vorrebbe la stessa cautela anche per i luoghi di lavoro che ospitano tante persone contemporaneamente o che sono aperti al pubblico. Certo, molto viene anche lasciato alla responsabilità del singolo individuo, però non so quanto le persone adottino comportamenti responsabili...
 
Le misure prese sono necessarie secondo me , si vuole evitare che tanta gente si ammali contemporaneamente, le scuole chiuse perché i bambini/ragazzi stanno molto a contatto e possono aumentare di molto il contagio fra le persone. Comunque preoccupazione si panico no perché il panico fa fare cose irrazionali tipo assaltare i supermercati.

In un open space spesso ci sono 50 persone in una stanza, che magari prima di arrivare si sono fatte 30 minuti di metro piena all'inverosimile.
Se si ammala uno, si ammalano tutti.
 
In un open space spesso ci sono 50 persone in una stanza, che magari prima di arrivare si sono fatte 30 minuti di metro piena all'inverosimile.
Se si ammala uno, si ammalano tutti.
Esatto porf, proprio qui volevo arrivare.
 
..... spero tanto abbia ragione sto dott. Tomassone (ma poi chi e' ? ) ma non so voi ma io la vedo male !!!



da 3 a 80 casi in 24 ore , ad oggi ben 3 morti e oltre 230 casi .... e siamo il 4 paese per CONTAGIATI !


3 casi nel interland milanese, 50.000 bloccati in casa nel lodigiano e 9 casi a piacenza .


:icon_rolleyes::icon_rolleyes::icon_rolleyes:


PS ma come mai RIMOSSO il mio post sulla opinione di un medico sul Corona Virus , motivo ?
 
ok, uno era dell ANSA altro del dottore .... vero, dovevo controllate prima ! era stato pure sospeso dall'ordine dei medici , azz :(
 
ok, uno era dell ANSA altro del dottore .... vero, dovevo controllate prima ! era stato pure sospeso dall'ordine dei medici , azz :(
Questo lo si fa per dare il più possibile informazioni corrette, e le informazioni corrette si danno da fonti affidabili (niente copia incolla) anche per evitare ulteriore panico.

;)
 
La butto lì: e se i "pazienti zero" fossero proprio i 2 turisti cinesi che si trovano allo Spallanzani? Ahimè questi hanno girato parecchio in Italia prima di essere fermati a Roma...
 
La butto lì: e se i "pazienti zero" fossero proprio i 2 turisti cinesi che si trovano allo Spallanzani? Ahimè questi hanno girato parecchio in Italia prima di essere fermati a Roma...

Improbabile: è passato ormai troppo tempo, non sono stati a lodi, hanno fatto un tour guidato con contatti limitati con le persone delle zone visitate e senza prendere mezzi pubblici, e a titolo di precauzione hanno testato anche tutti i compagni di viaggio che sono risultati negativi.
 
Improbabile: è passato ormai troppo tempo, non sono stati a lodi, hanno fatto un tour guidato con contatti limitati con le persone delle zone visitate e senza prendere mezzi pubblici, e a titolo di precauzione hanno testato anche tutti i compagni di viaggio che sono risultati negativi.

Certamente. Appena terminato il tour guidato li han messi tutti in scatole sigillate e portati tramite ausilio di facchini in hotel. Con 26 giorni di incubazione questi non han mai avuto necessita di pranzare in un bar, andar di corpo..bere in una fontanella . Cerchiamo di parlare con cognizione di causa per favore.
Magari la tesi di Willy non regge, ma se dovete smontarla fatelo con elementi certi.
 
appoggio questa tesi.

Questo è il percorso dei 2 cinesi ricoverati allo Spallanzani (che si sono portati dietro il virus che stava nel frattempo incubando):

- sbarco alle 5.35 del 23 gennaio a Malpensa (volo Air China), assieme a un gruppo dii 15 adulti e 5 bambini; non si fermano a Milano (ma non vuol dire, Milano è una metropoli di 1,5 mln di abitanti, con una marea di gente che spesso arriva da fuori ogni giorno)
- lo stesso giorno arrivano in pullmann a Verona e ci passano una notte
- il giorno dopo ripartono per Parma, soggiornano in un albergo a 5 stelle, base da cui inizieranno poi a visitare altre località della regione
- PRIMI SINTOMI dopo 72 ore che si trovano a Parma, è il 27 gennaio: lui manifesta sintomi influenzali,
--> Cambio di programma: sempre il 27 gennaio, i restanti del gruppo vanno dritti a Napoli, loro 2 invece prendono un NCC (noleggio con conducente) e raggiungono Firenze, dove visitano alcuni musei
- passata una notte a Firenze, si rimettono in viaggio sempre con un NCC, intanto la febbre per loro sale;
- è il 28 gennaio, decidono di soggiornare al Gran Hotel Palatino di via Cavour (dove soggiornano turisti, gente in viaggio per lavoro, ci lavora il personale e così via...), zona centralissima vicino ai Fori imperiali; intanto anche lei inizia a manifestare i sintomi del marito, allora lì chiedono aiuto aiuto alla reception dell'albergo che si insospettisce per via della loro provenienza.
Finita la corsa dei 2 cinesi.
Per fortuna, non si sa come (un miracolo), gli altri viaggiatori del gruppo (che si erano staccati dai 2 dopo Parma) sono risultati completamente negativi.

Allora? Vi immaginate questi 2 cinesi quante persone potrebbero aver contagiato girando mezza Italia?

Improbabile: è passato ormai troppo tempo, non sono stati a lodi, hanno fatto un tour guidato con contatti limitati con le persone delle zone visitate e senza prendere mezzi pubblici, e a titolo di precauzione hanno testato anche tutti i compagni di viaggio che sono risultati negativi.

Ci sono stati dei casi in Cina (mi pare 2) in cui il periodo di incubazione del virus è durato fino a 27 GIORNI.

Ah, in teoria basta anche aver usato lo stesso bicchiere o la stessa posata (magari non lavati perfettamente a fondo...) in uno dei posti in cui i 2 cinesi hanno consumato cibo o hanno bevuto qualcosa... Oppure essere stati nella stessa area di servizio in autostrada e magari aver frequentato lo stesso bagno pubblico, toccando lo stesso contenitore del sapone (e lì non essersi lavati a fondo le mani)...

P.S.: è solo una mia teoria, che poi non ha niente a che fare con qualcosa di scientifico, magari può risultare fantasiosa (ma non credo sinceramente, non mi sono inventato nulla di assurdo...), semplicemente si analizzano solo gli spostamenti di questi 2 turisti cinesi.
E dato che il "paziente zero" non si trova, in qualche maniera qui in Italia questo coronavirus "Covid-19" deve essere arrivato e i primi casi sono stati proprio i 2 turisti cinesi ricoverati allo Spallanzani...

Sicuramente hanno visitato Codogno, nota città d'arte... :D

Notissima :laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
Ultima modifica:
Ragazzi...non montatevi troppo la testa...qui nessuno è virologo e, a occhio e croce, nemmeno medico ;)
Manteniamo la calma.
Io finora mi sono limitato a dire le cose che so bene (professionalmente).
E le ripeto anche: la cosa principale da rinviare e nessuno ne parla è il Referendum, sicuramente non si riuscirà a farlo e questo mi pare lo capiscono tutti.
Meglio quindi che il Governo lo sospenda immediatamente perchè, lo ripeto lo so perchè ci sono in contatto per motivi professionali, in tutti i Comuni un minimo grandi da avere problemi logistici c'è un pool specifico che già sta organizzando i seggi: sono soldi e persone sprecate, che potrebbero fare altro in questa emergenza...
 
Certamente. Appena terminato il tour guidato li han messi tutti in scatole sigillate e portati tramite ausilio di facchini in hotel. Con 26 giorni di incubazione questi non han mai avuto necessita di pranzare in un bar, andar di corpo..bere in una fontanella . Cerchiamo di parlare con cognizione di causa per favore.
Magari la tesi di Willy non regge, ma se dovete smontarla fatelo con elementi certi.

Se fosse stato così avremmo avuto già decine di casi a milano, parma, verona, firenze e roma, e invece la maggior parte dei casi è collegata con codogno.
 
Se fosse stato così avremmo avuto già decine di casi a milano, parma, verona, firenze e roma, e invece la maggior parte dei casi è collegata con codogno.

Che ne sappiamo? Magari la maggior parte di quelli contagiati non lo sapeva neanche di esserlo e nel frattempo è guarita contrastando il virus come se fosse una classica influenza.

Ricordiamo che questo nuovo coronavirus non lo conosciamo ancora bene...

Codogno è un caso particolare perchè c'è stata una risonanza mediatica spaventosa fin da subito e colpisce il fatto che il cosiddetto "paziente 1" fosse un plurisportivo amatoriale all'apparenza in ottimo stato di salute.
Non si è capito e non sappiamo se per caso in lui il coronavirus si è innestato successivamente (sempre dovuto a contagio precedente) e per questo motivo infatti ha avuto complicanze, può essere che prima si è scatenata la polmonite (ha corso mezze maratone, giocato a calcetto, sudando, raffreddandosi successivamente e così via, ha partecipato a un convegno della Croce Rossa, etc.etc., può capitare ahimè di beccarsela per chissà quale motivo in qualsiasi situazione...) e poi il virus (che nel frattempo stava incubando).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso