Questo è il percorso dei 2 cinesi ricoverati allo Spallanzani (che si sono portati dietro il virus che stava nel frattempo incubando):
- sbarco alle 5.35 del 23 gennaio a Malpensa (volo Air China), assieme a un gruppo dii 15 adulti e 5 bambini; non si fermano a Milano (ma non vuol dire, Milano è una metropoli di 1,5 mln di abitanti, con una marea di gente che spesso arriva da fuori ogni giorno)
- lo stesso giorno arrivano in pullmann a Verona e ci passano una notte
- il giorno dopo ripartono per Parma, soggiornano in un albergo a 5 stelle, base da cui inizieranno poi a visitare altre località della regione
-
PRIMI SINTOMI dopo 72 ore che si trovano a Parma, è il 27 gennaio: lui manifesta sintomi influenzali,
--> Cambio di programma: sempre il 27 gennaio, i restanti del gruppo vanno dritti a Napoli, loro 2 invece prendono un NCC (noleggio con
conducente) e raggiungono Firenze, dove visitano alcuni musei
- passata una notte a Firenze, si rimettono in viaggio sempre con un NCC, intanto la febbre per loro sale;
- è il 28 gennaio, decidono di soggiornare al Gran Hotel Palatino di via Cavour (dove soggiornano turisti, gente in viaggio per lavoro, ci lavora il personale e così via...), zona centralissima vicino ai Fori imperiali; intanto anche lei inizia a manifestare i sintomi del marito, allora lì chiedono aiuto aiuto alla reception dell'albergo che si insospettisce per via della loro provenienza.
Finita la corsa dei 2 cinesi.
Per fortuna, non si sa come (un miracolo), gli altri viaggiatori del gruppo (che si erano staccati dai 2 dopo Parma) sono risultati completamente negativi.
Allora? Vi immaginate questi 2 cinesi quante persone potrebbero aver contagiato girando mezza Italia?
Improbabile: è passato ormai troppo tempo, non sono stati a lodi, hanno fatto un tour guidato con contatti limitati con le persone delle zone visitate e senza prendere mezzi pubblici, e a titolo di precauzione hanno testato anche tutti i compagni di viaggio che sono risultati negativi.
Ci sono stati dei casi in Cina (mi pare 2) in cui il periodo di incubazione del virus è durato fino a
27 GIORNI.
Ah, in teoria basta anche aver usato lo stesso bicchiere o la stessa posata (magari non lavati perfettamente a fondo...) in uno dei posti in cui i 2 cinesi hanno consumato cibo o hanno bevuto qualcosa... Oppure essere stati nella stessa area di servizio in autostrada e magari aver frequentato lo stesso bagno pubblico, toccando lo stesso contenitore del sapone (e lì non essersi lavati a fondo le mani)...
P.S.:
è solo una mia teoria, che poi non ha niente a che fare con qualcosa di scientifico, magari può risultare fantasiosa (ma non credo sinceramente, non mi sono inventato nulla di assurdo...), semplicemente si analizzano solo gli spostamenti di questi 2 turisti cinesi.
E dato che il "paziente zero" non si trova, in qualche maniera qui in Italia questo coronavirus "Covid-19" deve essere arrivato e i primi casi sono stati proprio i 2 turisti cinesi ricoverati allo Spallanzani...
Sicuramente hanno visitato Codogno, nota città d'arte...
Notissima
