UEFA Champions e Europa League 2019-2020 (programmazione Free DTT e satellite)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non vorrei mettere altra carne al fuoco ma nel giugno 2021 è prevista la nuova competizione FIFA voluta da Infantino.
 
Non vorrei mettere altra carne al fuoco ma nel giugno 2021 è prevista la nuova competizione FIFA voluta da Infantino.

questa competizione per me non vale un fico secco, e non a caso la Uefa ha storto l'occhio
anzi, spero vivamente che gli europei si sovrappongano a questo obbrobrio

piuttosto, nel 2021 si creerebbe solo il problema della sovrapposizione con gli europei under 21
 
Forse vi ho portato leggermente OT [emoji2960] comunque il UEFA Under 21 Championship fino al 2006 si giocava negli anni pari tra fine maggio e inizio giugno per non sovrapporsi con i grandi tornei quindi potrebbero fare così nel caso.
 
Forse vi ho portato leggermente OT [emoji2960] comunque il UEFA Under 21 Championship fino al 2006 si giocava negli anni pari tra fine maggio e inizio giugno per non sovrapporsi con i grandi tornei quindi potrebbero fare così nel caso.

e ci sarebbero grandi differenze così riassunte
1) nel 2006 vi parteciparono 8 squadre mentre nel 2021 saranno 16, il che significa far durate non 2 ma 3 settimane il torneo
2) i campionati e le finali di coppa non andavano praticamente oltre il 20 maggio circa
 
Sarà difficile riuscire a terminare tutto, sperando che la situazione vada lentamente a migliorare direi che la data limite per riprendere e farcela è metà Maggio.
I campionati più indietro hanno bisogno di 13 date disponibili (tra questi la Serie A, 12 giornate + i recuperi) e la Uefa di una data per recuperare quella prevista la prossima settimana e poi di una decina di giorni in cui organizzare una Final 8 in campo neutro di tutte le sue competizioni.

Ovviamente prima di tutto va rinviato l'Europeo al 2021 (vedrete che così faranno anche per la Coppa America) e trovato un accordo con la Fifa per lo spostamento all'estate 2022 della Coppa del Mondo per Club (tanto i mondiali sono a Dicembre) in cambio della garanzia che i club europei vi parteciperanno (ad oggi è previsto che nel 2021 la boicottino).
Spareggi di qualificazione per Euro2020 previsti questo mese spostati a Marzo 2021; Nations League 2020-2021 abolita o ridotta a un girone di sola andata in modo da liberare date per fare iniziare più tardi i Campionati 2020/21; primo slot qualificazioni per Qatar 2022 a Giugno 2021 (prima degli Europei) seguito dai previsti 3 autunnali e ultimo slot recuperato a Marzo 2022 con gli spareggi spostati a Giugno 2022 prima del Mondiale per Club.

Un'ipotesi possibile (ritagliata sull'Italia) può essere (eventualmente anche giocando in prima battuta a porte chiuse): 16-17/5 27° giornata Serie A, 20/5 i 4 recuperi, 23-24/5 28°, poi il 26-27-28/5 (già previste le finali di coppa in questa settimana) l'Uefa si riallinea ai quarti (Inter e Roma giocano gara secca in campo neutro), 30-31/5 29°, 2-3/6 30°, 6-7/6 31°, 9-10/6 32°, 13-14/6 33°, 16-17/6 34°, 20-21/6 35°, 23-24/6 36°, Sabato 27/6 37°, Martedì 30/6 38°, tutto stando dentro il periodo di validità dei contratti coi calciatori.

Poi, prevedendo una proroga ai contratti per le squadre arrivate alla fase finale delle coppe, e sfruttando le date occupate dalla prevista fase finale di Euro2020, l'Uefa gestisce in campo neutro (in un paese in cui il virus sia sotto controllo) e a porte chiuse, in modo da evitare esodi di tifosi e da alleggerire lo sforzo organizzativo, una gigantesca Final 8:
- Venerdì 3 Luglio: Quarti Europa League e Youth League
- Sabato 4 e Domenica 5: Quarti Champions Maschile e Femminile
- Lunedì 6: Semifinali Europa League e Youth League
- Martedì 7 e Mercoledì 8: Semifinali Champions Maschile e Femminile
- Giovedì 9: Finale Youth League
- Venerdì 10: Finale Europa League
- Sabato 11: Finale Champions Femminile
- Domenica 12: Finale Champions Maschile.

Per le Coppe Nazionali, se non c'è tempo entro Giugno, Finali o Final 4 in estate come antipasto della nuova stagione (è già capitato con la Coppa Italia, e in quel caso si designava comunque all'Uefa una squadra per la Coppa delle Coppe): poi per questa volta 5°-6°-7° classificata in Europa League 2020/21 e garanzia alla vincente della Coppa Italia 2019-2020, se non compresa nelle prime 7 del 2019/20 o nelle qualificate dal 2020/21, di un posto nelle Coppe Europee 2021/2022.
 
Ultima modifica:
Sarà difficile riuscire a terminare tutto, sperando che la situazione vada lentamente a migliorare direi che la data limite per riprendere e farcela è metà Maggio.
I campionati più indietro hanno bisogno di 13 date disponibili (tra questi la Serie A, 12 giornate + i recuperi) e la Uefa di una data per recuperare quella prevista la prossima settimana e poi di una decina di giorni in cui organizzare una Final 8 in campo neutro di tutte le sue competizioni.

Ovviamente prima di tutto va rinviato l'Europeo al 2021 (vedrete che così faranno anche per la Coppa America) e trovato un accordo con la Fifa per lo spostamento all'estate 2022 della Coppa del Mondo per Club (tanto i mondiali sono a Dicembre) in cambio della garanzia che i club europei vi parteciperanno (ad oggi è previsto che nel 2021 la boicottino).
Spareggi di qualificazione per Euro2020 previsti questo mese spostati a Marzo 2021; Nations League 2020-2021 abolita o ridotta a un girone di sola andata in modo da liberare date per fare iniziare più tardi i Campionati 2020/21; primo slot qualificazioni per Qatar 2022 a Giugno 2021 (prima degli Europei) seguito dai previsti 3 autunnali e ultimo slot recuperato a Marzo 2022 con gli spareggi spostati a Giugno 2022 prima del Mondiale per Club.

Un'ipotesi possibile (ritagliata sull'Italia) può essere (eventualmente anche giocando in prima battuta a porte chiuse): 16-17/5 27° giornata Serie A, 20/5 i 4 recuperi, 23-24/5 28°, poi il 26-27-28/5 (già previste le finali di coppa in questa settimana) l'Uefa si riallinea ai quarti (Inter e Roma giocano gara secca in campo neutro), 30-31/5 29°, 2-3/6 30°, 6-7/6 31°, 9-10/6 32°, 13-14/6 33°, 16-17/6 34°, 20-21/6 35°, 23-24/6 36°, Sabato 27/6 37°, Martedì 30/6 38°, tutto stando dentro il periodo di validità dei contratti coi calciatori.

Poi, prevedendo una proroga ai contratti per le squadre arrivate alla fase finale delle coppe, e sfruttando le date occupate dalla prevista fase finale di Euro2020, l'Uefa gestisce in campo neutro (in un paese in cui il virus sia sotto controllo) e a porte chiuse, in modo da evitare esodi di tifosi e da alleggerire lo sforzo organizzativo, una gigantesca Final 8:
- Venerdì 3 Luglio: Quarti Europa League e Youth League
- Sabato 4 e Domenica 5: Quarti Champions Maschile e Femminile
- Lunedì 6: Semifinali Europa League e Youth League
- Martedì 7 e Mercoledì 8: Semifinali Champions Maschile e Femminile
- Giovedì 9: Finale Youth League
- Venerdì 10: Finale Europa League
- Sabato 11: Finale Champions Femminile
- Domenica 12: Finale Champions Maschile.

Per le Coppe Nazionali, se non c'è tempo entro Giugno, Finali o Final 4 in estate come antipasto della nuova stagione (è già capitato con la Coppa Italia, e in quel caso si designava comunque all'Uefa una squadra per la Coppa delle Coppe): poi per questa volta 5°-6°-7° classificata in Europa League 2020/21 e garanzia alla vincente della Coppa Italia 2019-2020, se non compresa nelle prime 7 del 2019/20 o nelle qualificate dal 2020/21, di un posto nelle Coppe Europee 2021/2022.

Secondo me in spagna, francia ed Inghilterra non ce la faranno mai a terminare i campionati considerando come stanno sottovalutando il problema e il fatto che sono più di un mese indietro a noi per quanto riguarda le misure restrittive se mai le adotteranno, quindi è difficile che le coppe possano continuare. Solo serie a e serie b, oltre forse a Bundesliga e campionati minori come scozia, portogallo, Belgio che hanno poche squadre forse ce la faranno a riprendere e terminare la stagione entro fine giugno o inizio luglio ma sono pessimista.
 
Se cancesasero sia camionati che coppe non è la fine del mondo e sicurmnte tv e sponsor capitano la situazione datto che a maggio credo che il tutto non sia finito e siano ancora vietati gli asmbramnti l negli stadi
 
qualcuno ipotizza una sorta di final 8 per concludere le coppe europee

poi per chi parla di final 4 in coppa Italia, si è già disputata un'andata di semifinali, con lo 0-0 di certo non si va ai supplementari e ai rigori (nel caso di Napoli-Inter)
 
Secondo il quotidiano spagnolo AS, la UEFA, per accorciare la Champions League e l'Europa League di questa stagione, sta valutando seriamente l'ipotesi di creare una "Final Four" di Champions League (2 semifinali secche+finale) a Istanbul, sede della finale di CL, e stessa cosa per l'Europa League ma a Danzica, sede della finale di EL.
 
Secondo il quotidiano spagnolo AS, la UEFA, per accorciare la Champions League e l'Europa League di questa stagione, sta valutando seriamente l'ipotesi di creare una "Final Four" di Champions League (2 semifinali secche+finale) a Istanbul, sede della finale di CL, e stessa cosa per l'Europa League ma a Danzica, sede della finale di EL.
Ma con le partite degli ottavi che mancano come si fa?
 
a questo punto, io direi, se fai le final 4, non farle una tantum per questa edizione ma falle in maniera permanente, ed è una formula intrigante, che già utilizza da sempre l'eurolega di basket
 
Secondo il quotidiano spagnolo AS, la UEFA, per accorciare la Champions League e l'Europa League di questa stagione, sta valutando seriamente l'ipotesi di creare una "Final Four" di Champions League (2 semifinali secche+finale) a Istanbul, sede della finale di CL, e stessa cosa per l'Europa League ma a Danzica, sede della finale di EL.
Mancano ancora da giocare quattro ottavi di finale però.
 
la final 4 a me intriga e non poco, e se devo essere sincero, come già detto ierim preferirei sia fatta in maniera permanente piuttosto che una tantum
 
possibilità di finale di champions il 27 giugno e di EL il 24
sempre se si riprenderà,:icon_rolleyes: vista l'espansione del virus giorno dopo giorno, dove non si sa quando ci sarà per davvero la parola fine a quest'incubo
 
7 agosto ritorni di Juve - Lione e City -Real Madrid

8 agosto Bayern - Chelsea e Barca-Napoli

11/12 agosto andata quarti

14/15 agosto ritorno quarti

18/19 agosto andata semifinali

21/22 agosto ritorno semifinali

29 agosto finale
europa league

2/3 agosto siviglia- roma e inter-getafe e il ritorno delle altre sei gare

6 agosto i ritorni

10 agosto andata quarti

13 agosto ritorno quarti

17 agosto andata semifinale

20 agosto ritorno semifinale

27 agosto finale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso