Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Sulla Fire TV, quella più semplice HD, bisognerebbe sapere tutte le volte se un film, evento sportivo, ecc... è a:

a) 25/50 fps
b) 30/60 fps

... e nel caso che sia a) settare la Fire a 50 Hz e nel caso che sia b) settarla a 60 Hz?

Coi film già lo faccio se noto una scarsa fluidità o scattosità con una delle due. Con DAZN mi è più difficile trovare se sia migliore 50 o 60, a volte basta riavviare l'app è diventa più fluida.

La chiavetta però anche se impostata a 50 Hz, noto che il giorno dopo facendo info sul tv, risulta a 60 Hz!
 
io questi scatti non li noto, la chiavetta è in automatico e ho quella base, ma forse non ci fanno caso i miei occhi.
 
Da quel poco che ne capisco una produzione europea dovrebbe essere a 50 Hz o fps (Hz e fps credo che siano imparentati tra loro) mentre una produzione statunitense dev'essere a 60. Ci sta che tipo DAZN con connessione più lente sia a 25 fps che comunque è un multiplo di 50.

Ebbene, che io guardi un film italiano, europeo o americano, resta sempre a 60 Hz.
Che io guardi uno sport americano o europeo, la chiavetta sull'app DAZN resta sempre a 60 Hz.

I miei problemi poi potrebbero anche essere imputabili alla mia connessione con soli 5 mbps in download. Poi ho anche un occhio molto sensibile alla minima scattosità, rallentamento o scarsa fluidità. Tanto che anche i film li guardo con quell'effetto soap opera o quasi velocizzati per averli più fluidi possibili. Ad esempio coi canali Sky in HD e Sky on demand non noto scattosità.
 
Con Prime Video va lasciata su automatico per avere i film di Prime Video alla corretta velocità a 24 Hz (oppure alcune serie tv a 25Hz). Nei TV LG, per agganciare i 24 Hz, va attivato Cinema reale dalle opzioni immagine, e ovviamente va disattivata l'interpolazione (TruMotion) per non avere l'orribile effetto soap opera sudamericana. Purtroppo l'app di Netflix per la Fire TV Stick non supporta i 24 Hz, così come Infinity. In quest'ultimo i film sono addirittura velocizzati su tutti i dispositivi (basta controllare la durata, che è sempre inferiore di almeno 4-5 minuti rispetto a quella normale indicata su Wikipedia, come nei vecchi DVD PAL, essendo a 25 Hz anziché 24 Hz). Allo stesso modo sono velocizzati e durano meno anche i film trasmessi su Sky; e per questo ho tolto da tempo il pacco Cinema, perché mi piace vederli alla velocità corretta, con Netflix (l'app per smart tv supporta i 24 Hz), Prime Video e dischi Blu-ray.

Invece con DAZN è meglio impostare i 50 Hz. Nella mia versione 4K ho risolto i microscatti.
 
Ultima modifica:
Sulla Fire TV, quella più semplice HD, bisognerebbe sapere tutte le volte se un film, evento sportivo, ecc... è a:

a) 25/50 fps
b) 30/60 fps

... e nel caso che sia a) settare la Fire a 50 Hz e nel caso che sia b) settarla a 60 Hz?

Coi film già lo faccio se noto una scarsa fluidità o scattosità con una delle due. Con DAZN mi è più difficile trovare se sia migliore 50 o 60, a volte basta riavviare l'app è diventa più fluida.

La chiavetta però anche se impostata a 50 Hz, noto che il giorno dopo facendo info sul tv, risulta a 60 Hz!
Da dove si accede per avere queste info e modificare le impostazioni?
 
Scusate, ma qualcuno è riuscito a usare la app AppleTv sulla chiavetta Fire TV per guardare un film a noleggio?
Io ci ho provato, ho cliccato su "noleggia" su un vecchio iPad, ha cominciato per conto suo a scaricare il film, pazienza, anche se avevo disattivato il download automatico.
Poi apro la app Apple su Fire TV e trovo il film nella lista Noleggiati, clicco su Riproduci e mi viene fuori un avviso secondo cui dovrei interrompere la visione sull'altro dispositivo (???).
Alla fine il film me lo son dovuto guardare sul vecchio iPad, poi sono tornato su Fire TV e mi trovo sempre il solito avviso di interrompere la visione su altro dispositivo.
Mah...
 
La fire stick 4k può essere buona alternativa per disneyplus se su TV non c'è app?
 
Da dove si accede per avere queste info e modificare le impostazioni?
Col telecomando del tv premi info sulla sorgente hdmi della Fire, quindi quando stai guardando un film o prima che navighi nelle locandine. Così vedi se ti indica 50 o 60 Hz.

Col telecomando della Fire base invece devi andare nel menù schermo dove puoi scegliere varie risoluzioni tra 1080p 60 Hz o 50 Hz. Si può lasciare Auto o 60 Hz e poi se è palesemente scattoso che non piace, si prova con 50 Hz. Con DAZN più che cambiare Hz a volte migliora solo chiudendo e riavviando l'app. Se si cambiasse a 50 Hz poi il giorno dopo per qualche strano motivo va di nuovo messo a 50 perchè il tv indica che la Fire esce a 60 Hz anche se impostata a 50!!


Con Prime Video va lasciata su automatico per avere i film di Prime Video alla corretta velocità a 24 Hz (oppure alcune serie tv a 25Hz). Nei TV LG, per agganciare i 24 Hz, va attivato Cinema reale dalle opzioni immagine, e ovviamente va disattivata l'interpolazione (TruMotion) per non avere l'orribile effetto soap opera sudamericana. Purtroppo l'app di Netflix per la Fire TV Stick non supporta i 24 Hz, così come Infinity. In quest'ultimo i film sono addirittura velocizzati su tutti i dispositivi (basta controllare la durata, che è sempre inferiore di almeno 4-5 minuti rispetto a quella normale indicata su Wikipedia, come nei vecchi DVD PAL, essendo a 25 Hz anziché 24 Hz). Allo stesso modo sono velocizzati e durano meno anche i film trasmessi su Sky; e per questo ho tolto da tempo il pacco Cinema, perché mi piace vederli alla velocità corretta, con Netflix (l'app per smart tv supporta i 24 Hz), Prime Video e dischi Blu-ray.

Invece con DAZN è meglio impostare i 50 Hz. Nella mia versione 4K ho risolto i microscatti.
Questa cosa anche su altri player e tv non l'ho mai capita e apprezzata tanto. A me piace vedere i film fluidi come una partita di calcio sui canali Sky HD, sul tv metto la modalità più fluida. Poi questo tv che ho ha 10 anni ed è un 32" lcd full HD, la chiavetta non è quella 4K e la connessione internet è lenta che gli scatti possono anche essere dovuti a quello, a volte poco dopo il film aumenta di definizione e magari diventa da solo meno scattoso. Solo se non ne vengo a capo provo ancora a cambiare da 60 a 50 Hz.

Per assurdo la serie/fiction Don Matteo sull'app Rai Play che dovrebbe essere una produzione a 50 fps / 50 Hz, si vedeva meglio ed era molto più fluida con la Fire impostata a 60 Hz.
 
Ultima modifica:
Col telecomando del tv premi info sulla sorgente hdmi della Fire, quindi quando stai guardando un film o prima che navighi nelle locandine. Così vedi se ti indica 50 o 60 Hz.

Col telecomando della Fire base invece devi andare nel menù schermo dove puoi scegliere varie risoluzioni tra 1080p 60 Hz o 50 Hz. Si può lasciare Auto o 60 Hz e poi se è palesemente scattoso che non piace, si prova con 50 Hz. Con DAZN più che cambiare Hz a volte migliora solo chiudendo e riavviando l'app. Se si cambiasse a 50 Hz poi il giorno dopo per qualche strano motivo va di nuovo messo a 50 perchè il tv indica che la Fire esce a 60 Hz anche se impostata a 50!!



Questa cosa anche su altri player e tv non l'ho mai capita e apprezzata tanto. A me piace vedere i film fluidi come una partita di calcio sui canali Sky HD, sul tv metto la modalità più fluida. Poi questo tv che ho ha 10 anni ed è un 32" lcd full HD, la chiavetta non è quella 4K e la connessione internet è lenta che gli scatti possono anche essere dovuti a quello, a volte poco dopo il film aumenta di definizione e magari diventa da solo meno scattoso. Solo se non ne vengo a capo provo ancora a cambiare da 60 a 50 Hz.

Per assurdo la serie/fiction Don Matteo sull'app Rai Play che dovrebbe essere una produzione a 50 fps / 50 Hz, si vedeva meglio ed era molto più fluida con la Fire impostata a 60 Hz.
Grazie mille, l'ho impostata a 60 Hz, sono curioso di vedere come andrà.
 
Quindi per disneyplus che promette catalogo anche 4k può convenire comprare la Fire 4k? O ha dato più problemi della standard? questo sinceramente non l'ho capito

Inoltre leggo su Amazon recensioni di chi scrive che il 4k viene riprodotto come tale solo per Prime amazon video
Vi risulta?

In questo momento la 4k sta a 45euro
 
è possibile vedere anche starzplay in qualche modo? cioè c’è l’app apple tv che contiene sia apple tv+ che starzplay?
 
Confermate che non c'è nessun modo fattibile per installare NOW tv? E sky go invece?

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso