Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Ciao a tutti! Di solito riproduco film con KODI da un HDD collegato direttamente al Fastgate.
Ultimamente però dopo due o tre minuti di riproduzione, il router di resetta come se avesse problemi a tenere l’alimentazione per entrambi i dispositivi.
A questo punto avrei pensato di acquistare un cavo OTG per evitare di collegare l’HDD al Fastgate collegandolo così direttamente alla Fire Stick.
La mia domanda è: con il cavo OTG posso continuare ad utilizzare l’adattatore LAN e contemporaneamente collegare un HDD usb?
Grazie!
 
Purtroppo l'add-on di Eurosport Player non è più funzionante da tempo, a seguito del rinnovo della piattaforma di ES.
Comunque per la Fire TV Stick non è un problema, l'applicazione ufficiale funziona bene.
Ah ok. In effetti la versione di Kodi non l'ho mai sperimentata, ho sempre usato solo quella ufficiale.
 
Ciao a tutti! Di solito riproduco film con KODI da un HDD collegato direttamente al Fastgate.
Ultimamente però dopo due o tre minuti di riproduzione, il router di resetta come se avesse problemi a tenere l’alimentazione per entrambi i dispositivi.
A questo punto avrei pensato di acquistare un cavo OTG per evitare di collegare l’HDD al Fastgate collegandolo così direttamente alla Fire Stick.
La mia domanda è: con il cavo OTG posso continuare ad utilizzare l’adattatore LAN e contemporaneamente collegare un HDD usb?
Grazie!

non lo fa quasi nessuno

anche perchè la fs legge solo i fat(32) quindi già avresti delle difficoltà con file oltre i 4gb: conviene delocalizzare e usare un server tipo nas o un hd condiviso in lan e leggere via dlna tramite ad es vlc player
 
non lo fa quasi nessuno

anche perchè la fs legge solo i fat(32) quindi già avresti delle difficoltà con file oltre i 4gb: conviene delocalizzare e usare un server tipo nas o un hd condiviso in lan e leggere via dlna tramite ad es vlc player

Grazie! Al di là del fatto che non lo faccia quasi nessuno, è comunque fattibile?
 
si' si'... a patto di alimentare tutto da rete elettrica: la stick mangia 700mA di norma... passare da una porta usb (da 1A) per fare chiave e disco tutto insieme darebbe probabilmente problemi a far andare tutto..
 
Ottimi gli addon di kodi, spesso migliori delle pesanti app ufficiali...piene di spazzatura e infarcite di pubblicità e inutili orpelli. E, cosa più importante, consentono di sfogliare gli archivi delle varie piattaforme senza obbligo di log in (imposizione odiosa)..
Inoltre, questo potrebbe risultare un buon sistema se avete dei box NON Android TV, o poco recenti. Magari non tutti gli addon funzionano a dovere, ma sono una risorsa importante e ben venga che siano installabili anche sulla Stick.
 
Ieri sera mia madre mi ha chiamato dicendomi che aveva problemi con Netflix, in pratica in cucina con la chiavetta Now Tv non aveva problemi invece in salotto dove ci sta la firestick invece l'immagine si bloccava invece l'audio andava avanti.Il problema è stato poi risolto staccando alimentatore e reinserirlo,ma non è la prima volta che capita
 
Discussione su Amazon Fire TV Stick Basic Edition e 4K Ultra HD

si' si'... a patto di alimentare tutto da rete elettrica: la stick mangia 700mA di norma... passare da una porta usb (da 1A) per fare chiave e disco tutto insieme darebbe probabilmente problemi a far andare tutto..

Purtroppo non funziona.
Attaccando il cavo OTG alla Fire Stick ed il LAN adapter al cavo OTG, il LAN adapter non funziona nonostante sia correttamente alimentato da rete elettrica.
 
Stasera mi ha fatto aggiornamento (eterno.... Tipo 20 minuti) però adesso mi sembra chiaramente molto più veloce. Anche aprire kodi è chiaramente più veloce.
Si può sapere dettagli degli update che fanno?

Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
 
Stasera mi ha fatto aggiornamento (eterno.... Tipo 20 minuti) però adesso mi sembra chiaramente molto più veloce. Anche aprire kodi è chiaramente più veloce.
Si può sapere dettagli degli update che fanno?

Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk

delle volte aggiornano solo app e servizi
delle volte aggiornano il sistema operativo e di solito ci mette un casino, specie se è rimasto indietro di qualche aggiornamento
 
Ho la Fire Stick 4K con risoluzione impostata su auto, ma purtroppo continuo a ritenere la visione di Netflix davvero pessima. Non so se sia solo l'app in questione o proprio la Stick, fatto sta che l'app sulla TV è molto più fluida e senza scatti/lag.
Stavo guardando Peaky Blinders stagione 1 episodio 4 sulla stick ed era un continuo scattare evidente, come se non fosse fluido, quindi forse è un problema di frame rate, visto che essendo collegata in 5gz 100 Mbit non è un problema di connessione. Sono un po' deluso sinceramente.

Ti segnalo che il problema delle "immagini a scatti" io l'ho risolto (prima su Fire Tv Stick basic, poi su 4K alla quale ho preferito comunque passare), su supporto dell'efficientissimo Servizio assistenza di Amazon Prime, con questa semplice operazione:
> Impostazioni

> Applicazioni

> Gestisci applicazioni installate

> Chili / Tim Vision (nel mio caso)

>Forza arresto

> Pulisci cache.

>Riavvia.
 
Ultima modifica:
Premetto che ho la Fire Stick in camera da letto e uso poco e niente l'app Prime Video su di esso ieri sono entrato nell'app e finalmente ho notato che hanno inserito la sezione "Contina a guardare".
E' una novità degli ultimi giorni o questa novità è vecchia che mi sono perso?
 
Devono aver aggiornato di recente, perché è cambiato un po' tutto l'interno dell'app, fra cui la grafica (da giallo a celeste).
 
All'inizio a me l'interfaccia era in inglese poi sono andato nelle impostazioni e l'ho rimesso in italiano.
Ripeto io Prime Video sulla stick la uso poco ma quelle poche volte che lo usavo mi faceva girare le scatole il fatto che non c'era la sezione "Continua a guardare" all'interno dell'app ma era tutto messo nella home della fire stick alla rinfusa.
 
Indietro
Alto Basso