L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Valencia CF riporta nuovi casi positivi di coronavirus COVID-19 in giocatori e tecnici della prima squadra. Tutti sono casi asintomatici e sono nelle loro case con monitoraggio medico e misure di isolamento, che svolgono normalmente il piano di lavoro programmato. Nonostante le severe misure prese dal club dopo aver giocato il 19 febbraio del 2020 della UEFA Champions League a Milano , zona ad alto rischio confermato dalle autorità italiane giorni dopo allontanando il personale del posto di lavoro e il pubblico in generale, gli ultimi risultati mostrano che l'esposizione intrinseca nelle partite ha causato circa il 35% dei casi positivi .

https://www.valenciacf.com/es/article/es-comunicado-oficial-2020-03-16
 
In Costa Rica hanno giocato a porte chiuse per ora non c'è nessuna sospensione,
annullate invece le amichevoli Costa Rica - Panama e Grecia - Costa Rica
e le amichevoli delle nazionali giovanili dei ticos.

https://www.fedefutbol.com/2020/03/11/se-cancela-partido-entre-costa-rica-y-panama/
https://www.fedefutbol.com/2020/03/12/fedefutbol-cancela-varios-fogueos-de-selecciones/

In El Salvador campionato fermo per 60 giorni
ferma la nazionale che doveva disputare un paio di amichevoli contro Belice
annullati anche gli impegni a livello di Futsal e Beach Soccer.

https://fesfut.org.sv/comunicado-de-prensa-5/


Campionato sospeso in Honduras a partire dal prossimo turno

https://twitter.com/lnphonduras/status/1239640841796358145/photo/1


Campionato sospeso in Panama già dallo scorso week end appena concluso,
annullate le amichevoli di marzo delle varie nazionali futsal compreso.

http://fepafut.com/noticias/3981/co...nuncia-medidas-ante-situacion-por-el-covid-19
 
Ultima modifica:
La Confederazione calcistica brasiliana (CBF) ha deciso di sospendere, a partire da questo lunedì, il 16 marzo, a tempo indeterminato, le competizioni nazionali sotto il suo coordinamento in corso: Copa do Brasil, Campionati femminili brasiliani A1 e A2, Campionato U-17 brasiliano e Copa do Brasil U-20.
https://www.cbf.com.br/a-cbf/inform...es-de-ambito-nacional-por-tempo-indeterminado

Possiamo aggiungere se permetti che in Brasile per quanto concerne i campionati statali,
almeno citando quelli principali,
hanno sospeso il Paulista, il Mineiro e il Paranense a tempo indeterminato

http://www.futebolpaulista.com.br/Noticias/Detalhe.aspx?Noticia=14822

http://fmf.esumula.com.br/Arquivos/Oficios/OficioPresidencia_321.pdf

http://www.federacaopr.com.br/Paginas/Noticias/Exibir.aspx?id=13341


Campionato Carioca sospeso per 14 giorni
http://www.fferj.com.br/Noticias/View/17974

Campionato Gaucho sospeso per 15 giorni
https://www.fgf.com.br/noticia/fgf-...hao-ipiranga-2020-e-da-divisao-de-acesso-2020
 
Ultima modifica:
Il 9 maggio infatti non è una data casuale.

Sì ok, va bene gli stadi chiusi (pur essendo una schifezza dal pdv dei tifosi)... ma se anche la curva dovesse azzerarsi o quasi, sarò davvero sicuro far allenare e giocare i calciatori che così avrebbero ancora tante possibilità di contagiarsi non avendo protezioni adatte?
 
No, infatti voglio vedere chi si prenderà la responsabilità di far ripartire il campionato........
 
Il Valencia CF riporta nuovi casi positivi di coronavirus COVID-19 in giocatori e tecnici della prima squadra. Tutti sono casi asintomatici e sono nelle loro case con monitoraggio medico e misure di isolamento, che svolgono normalmente il piano di lavoro programmato. Nonostante le severe misure prese dal club dopo aver giocato il 19 febbraio del 2020 della UEFA Champions League a Milano , zona ad alto rischio confermato dalle autorità italiane giorni dopo allontanando il personale del posto di lavoro e il pubblico in generale, gli ultimi risultati mostrano che l'esposizione intrinseca nelle partite ha causato circa il 35% dei casi positivi .

https://www.valenciacf.com/es/article/es-comunicado-oficial-2020-03-16

Vai poi a capire se le positività dipendono da quella partita a milano o se i giocatori sono stati contagiati in spagna, dove la situazione è molto grave e sta crescendo con una curva ancora più ripida della nostra.
 
Si arrende anche il calcio russo. Nell'incontro di oggi, i club della Premier League hanno deciso di sospendere la stagione almeno fino al 10 aprile, a causa della pandemia di coronavirus COVID-19. Il campionato è arrivato al 22° round con Zenit in testa con 9 punti di vantaggio su Lokomotiv e Krasnodar.
 
La UEFA in video conferenza sta per decidere il destino delle competizioni internazionali.
Secondo la Gazzetta dello Sport
1) Si cercherà di riprendere l'attività entro fino aprile-inizio maggio
2) Europei di Calcio in inverno 2020 ma preferibilmente a giugno 2021
3) Ottavi di CL e EL da completare, quarti di finale in gara secca (a sorteggio) e Final 4
4) Cercare di completare i campionati nazionali regolarmente entro fine luglio. In caso contrario la UEFA suggerisce di assegnare il titolo alla prima in classifica (ma ogni federazione potrà scegliere in autonomia)
 
La UEFA in video conferenza sta per decidere il destino delle competizioni internazionali.
Secondo la Gazzetta dello Sport
1) Si cercherà di riprendere l'attività entro fino aprile-inizio maggio
2) Europei di Calcio in inverno 2020 ma preferibilmente a giugno 2021
3) Ottavi di CL e EL da completare, quarti di finale in gara secca (a sorteggio) e Final 4
4) Cercare di completare i campionati nazionali regolarmente entro fine luglio. In caso contrario la UEFA suggerisce di assegnare il titolo alla prima in classifica (ma ogni federazione potrà scegliere in autonomia)
Per i campionati nazionali assegnano il titolo alla prima in classifica e per le coppe e retrocessioni??:eusa_think:
 
La UEFA in video conferenza sta per decidere il destino delle competizioni internazionali.
Secondo la Gazzetta dello Sport
1) Si cercherà di riprendere l'attività entro fino aprile-inizio maggio
2) Europei di Calcio in inverno 2020 ma preferibilmente a giugno 2021
3) Ottavi di CL e EL da completare, quarti di finale in gara secca (a sorteggio) e Final 4
4) Cercare di completare i campionati nazionali regolarmente entro fine luglio. In caso contrario la UEFA suggerisce di assegnare il titolo alla prima in classifica (ma ogni federazione potrà scegliere in autonomia)

1- ok per me
2- preferisco il 2021 (ma ci sarebbe poi il discorso logo, troppo facile dire ''cambiamo il 20 in 21'')
3- ok per le coppe europee, mi piace...vediamo quando collocano Juventus vs Lione
4- il problema sarebbe poi la serie A (una a caso) 2020/2021...ci si accavalla troppo...ieri sera discutevano di ciò su topcalcio24, se si chiude invece prima del 30 giugno sarebbe già diverso

ps:
temo che per tutto aprile dovremo soffrire e combattere vs il covid-19 :crybaby2:
 
Bomba, un rinvio era inevitabile per come la vedo, due anni, io avrei ipotizzato un anno di slittamento delle olimpiadi
 
L'anno prossimo a giugno ci sarebbero anche gli europei under 21....
 
Sono stati rinviati i primi tre meeting della Wanda Diamond League, erano previsti in Qatar il 17 aprile e in Cina il 9 maggio e il 16 maggio.
 
Ultima modifica:
Bomba, un rinvio era inevitabile per come la vedo, due anni, io avrei ipotizzato un anno di slittamento delle olimpiadi

beh, il rinvio ormai sarebbe da incoscienti non attuarlo (credo che ormai l'ultimo dei mohicani che non si rende conto della situazione sia il Premier Giapponese Abe), ma 2 anni è ben oltre le aspettative e le previsioni più funeree...

comunque meglio il 2022 che una cancellazione totale (o lo svolgimento in condizioni di precarietà)...

vedremo se e cosa decideranno nei prossimi giorni...:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso