Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo stasera la regione Piemonte ha deciso di chiudere alcuni Pronto Soccorso, il personale sanitario per fronteggiare l’emergenza nelle terapie intensive non è più sufficiente e si cerca altrove
 
Esistono ancora le riviste porno? :laughing7:

A parte gli scherzi, detto così però, scusa, il discorso è un po' diverso: è un richiamo alla razionalizzazione, che è una regola di minimo buon senso.
Esempio: il pane è un bene primario, ma se uno esce di casa quattro volte per comprare prima un filoncino, poi una michetta, ecc oltre che un pirla è uno che non rispetta la legge ;)

L’importante è che si sia capito che ci sono i furbetti che con la scusa della corsetta consentita si fanno 10 km, con la scusa della passeggiata consentita se ne vanno al mare, con la scusa del tabacchi aperto vanno ad acquistare il gratta e vinci etc..
 
La ratio è che altrimenti la gente farebbe la fila tutti i giorni per boiate e le code aumenterebbero ancora di più.

Le calze si suppone uno ne abbia più di un paio, in caso di multipla rotturasi acquistano online. Così altri prodotti. Nel gruppo del mio paese c'era chi si lamentava che non poteva comprare mutande, padelle, giocattoli. Il motivo è questo, molti sarebbero finiti li a fare shopping per uscire.

I supermercati e altro devono essere riservati ai prodotti di prima necessità

qui parliamo di un vero e proprio centro commerciale...

e comunque così costringi poi la gente a dover girare ancora di più per trovare ciò che serve...

io resto dell'idea che se uno vende abituamente determinati articoli, deve continaure a venderli senza limitazioni stupide come questa finchè tiene l'attività aperta...

p.s. fortunatamente non è il mio caso, ma c'è tanta gente che non ha una scorta di vestiti/biancheria particolarmente "profonda" e anche uno o due indumenti che si lasciano andare possono rappresentare un problema...
 
RAI Uno / Uno Mattina / La Vita in diretta.

Rai Tre / Mi manda Rai tre.

Intervistato un esponente delle forze dell’ordine a domande e risposte se si può uscire e per cosa, si è più volte ribadito il concetto di stare a casa e limitare le uscite al minimo indispensabile e per giustificati motivi.

Molti adducono motivi superficiali anche se vanno in luoghi consentiti come il tabacchi o edicole.

Di limitarsi ad andare a fare la spesa una volta sola.

Sono regole di buon senso.

Se uno va dal tabacchino per un gratta e vinci o in edicola per una rivista porno, sono giustificati motivi solo perché non c’è il divieto di andare in questi esercizi commerciali?

Non mi sembra una cosa così difficile da comprendere o no?
chi ha dato quei consigli è da mettere un pò alla stregua,scusate il paragone ma non mi vien di meglio,dei tutorial di Barbara d'Urso...
Un quotidiano,per definizione,esce una volta al giorno: la spesa,volendo,si può fare anche una volta a settimana; ma a quel punto se vai solo una volta a settimana al supermercato e poi già che ci sei,acquisti il quotidiano,in quel caso tu fai un acquisto settimanale. Liberissimi di farlo,esistono anche i settimanali per definizione,o volendo uno può comprare un quotidiano solo una volta alla settimana. Ma si tratta di scelte individuali; e sempre partendo dal fatto che si tratta di libere scelte,Tizio può considerare indispensabile procurarsi la frutta con una certa regolarità e magari non glene frega niente del giornale;Caio può pensarla in modo diametralmente opposto e Sempronio in altro modo ancora.
In definitiva le risposte date in quelle trasmissioni potevano al massimo valere come suggerimenti,raccomandazioni a titolo personale;non certo assumendoli come valenza di legge
 
Mit ferma navi passeggeri, stop crociere

La ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli ha firmato questa sera, con il ministro della Salute Roberto Speranza, il decreto con cui si sospendono i servizi di crociera per le navi passeggeri italiane e si blocca l'arrivo nei porti italiani delle navi da crociera battenti bandiera straniera. Lo comunica il Mit, precisando che per le navi battenti bandiera italiana, le società di gestione, gli armatori e i comandanti, una volta adottate tutte le misure di prevenzione sanitaria disposte, sono tenuti a sbarcare tutti i passeggeri presenti a bordo nel porto.
 
La corsetta, il cane, l'edicola... quando lo capiremo che bisogna solo andare a fare la spesa una volta a settimana / 10 giorni ??
Di questo passo non'e usciamo neanche fra 3 mesi
 
qui parliamo di un vero e proprio centro commerciale...

e comunque così costringi poi la gente a dover girare ancora di più per trovare ciò che serve...

io resto dell'idea che se uno vende abituamente determinati articoli, deve continaure a venderli senza limitazioni stupide come questa finchè tiene l'attività aperta...

p.s. fortunatamente non è il mio caso, ma c'è tanta gente che non ha una scorta di vestiti/biancheria particolarmente "profonda" e anche uno o due indumenti che si lasciano andare possono rappresentare un problema...

I negozi di vestiti sono chiusi, si deve stare a casa, i vestiti bastano quelli che abbiamo, in caso di emergenza si prendono online ma a casa si può stare anche in pigiama. Chi va a lavoro invece immagino abbia più di 2 cambi. Scusami ma se in un mese uno va in emergenza deve porsi un paio di domande.

Detto questo, ripeto che il senso è grande come una casa, ci sono polemiche oggi per le corsette e le camminate, se vendessi tutto nei supermercati, ovunque essi siano, creeresti code ancora più lunghe di quelle di oggi. La gente approfitterebbe per andare fuori la tutti i giorni, cosa che già fa ora, figuriamoci con altra roba in vendita. In più starebbero più a lungo all'interno, aumentando il tempo di scorrimento della coda.

Tu non devi ragionare su cosa faresti te, tu devi guardarti intorno e vedere cosa fanno una percentuale degli altri, è evidente che dove c'è cibo o cose di primaria importanza, non puoi vendere giocattoli, vestiti, padelle o altre robe.

Forse non l'avete capito ma c'è un limite di ingressi, se tu non esci, un altro non entra e volete mettervi a provare i vestiti?
 
Coronavirus, a Milano chiusi anche i negozi «misti»

https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-milano-chiusi-anche-negozi-misti-ADFbUOD

Che paese bislacco: sul piano nazionale si decide una cosa,sul piano locale ognuno fa come diavolo gli pare

Della serie,se ti vuoi attenere alla liceità o meno,non basta solo controllare capillarmente,ma anche eseguire sequestri su sequestri e verbali su verbali. E' fattibile?
 
I negozi di vestiti sono chiusi, si deve stare a casa, i vestiti bastano quelli che abbiamo, in caso di emergenza si prendono online ma a casa si può stare anche in pigiama. Chi va a lavoro invece immagino abbia più di 2 cambi. Scusami ma se in un mese uno va in emergenza deve porsi un paio di domande.

Detto questo, ripeto che il senso è grande come una casa, ci sono polemiche oggi per le corsette e le camminate, se vendessi tutto nei supermercati, ovunque essi siano, creeresti code ancora più lunghe di quelle di oggi. La gente approfitterebbe per andare fuori la tutti i giorni, cosa che già fa ora, figuriamoci con altra roba in vendita. In più starebbero più a lungo all'interno, aumentando il tempo di scorrimento della coda.

Tu non devi ragionare su cosa faresti te, tu devi guardarti intorno e vedere cosa fanno una percentuale degli altri, è evidente che dove c'è cibo o cose di primaria importanza, non puoi vendere giocattoli, vestiti, padelle o altre robe.

Forse non l'avete capito ma c'è un limite di ingressi, se tu non esci, un altro non entra e volete mettervi a provare i vestiti?

forse non si è capito un altro aspetto: piaccia o no,da anni hanno liberalizzato la vendita nei negozi,creando situazioni alquanto paradossali. Sarebbe (stato) meglio pensarci prima,piuttosto che arrivare al festival/bazar stile helzapoppin per cui p.es. le farmacie si sono trasformate in grandi bazar dove c'è di tutto,anche prodotti che neppure con la più larga fantasia puoi far rientrare come attinenti al campo medico/farmaceutico. E allora,che si fa,mettiamo le truppe cammellate a fare vigilanza e sequestri? Magari,invece di chiedere sempre l'intervento dell'esercito,attivare in alcuni regioni autonome/simil stato come la Sicilia,i forestali(che sono in gran numero)?
Ricordiamoci che non è possibile fare tutto tutto tutto SOLO online,per svariate ragioni (devo nuovamente elencarle?).
Diversamente,se mi metti nelle condizioni di non poter reperire un paio di calze,come esempio posto da phelps,di domande occorrerebbe farne ben più di due..
E anche obbligare i talebani del chiudiamo tutto,servizi primari inclusi,a prospettare delle valide alternative/soluzioni. Altrimenti,tacere(che sarebbe una buona virtù)
 
La corsetta, il cane, l'edicola... quando lo capiremo che bisogna solo andare a fare la spesa una volta a settimana / 10 giorni ??
Di questo passo non'e usciamo neanche fra 3 mesi
Come diceva Zalone cado dalle nubi...
Ma voi normalmente quante volte fate la spesa, sottolineo normalmente?
Noi sempre fatta una volta a settimana, al sabato, quando mai c'è il tempo, sennò? :icon_rolleyes:
 
forse non si è capito un altro aspetto: piaccia o no,da anni hanno liberalizzato la vendita nei negozi,creando situazioni alquanto paradossali. Sarebbe (stato) meglio pensarci prima,piuttosto che arrivare al festival/bazar stile helzapoppin per cui p.es. le farmacie si sono trasformate in grandi bazar dove c'è di tutto,anche prodotti che neppure con la più larga fantasia puoi far rientrare come attinenti al campo medico/farmaceutico. E allora,che si fa,mettiamo le truppe cammellate a fare vigilanza e sequestri? Magari,invece di chiedere sempre l'intervento dell'esercito,attivare in alcuni regioni autonome/simil stato come la Sicilia,i forestali(che sono in gran numero)?
Ricordiamoci che non è possibile fare tutto tutto tutto SOLO online,per svariate ragioni (devo nuovamente elencarle?).
Diversamente,se mi metti nelle condizioni di non poter reperire un paio di calze,come esempio posto da phelps,di domande occorrerebbe farne ben più di due..
E anche obbligare i talebani del chiudiamo tutto,servizi primari inclusi,a prospettare delle valide alternative/soluzioni. Altrimenti,tacere(che sarebbe una buona virtù)
Mi arrendo, siamo in emergenza e adesso mi parli di cose che non c'entrano una beata ceppa.

Sveglia ragazzi... le calze, i vestiti... ma di cosa stiamo parlando!
 
Ultima modifica:

Ve l'avevo detto alcuni giorni fa...
Le procure hanno già sollevato il problema (problemi di incostituzionalità, problemi di applicabilità di articoli del codice penale, etc.etc.)

Tutte queste denunce non servono a niente e finiranno nel dimenticatoio...
Al limite 206 euro di multa secondo c.p. (ammesso che ci arrivino...) se non meno, basta che non ti opponi al decreto penale o si va addirittura pure di oblazione, ovvero pochi euro e nessuna nota nel casellario giudiziario, come se non fosse successo mai nulla...

Solo 2 cose possono essere considerate passibili di pena vera e propria:
- dichiarare il falso sulla propria identità
- dichiarare di non essere sottoposto a misura di quarantena, ma in realtà lo sei
 
Ultima modifica:
https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-milano-chiusi-anche-negozi-misti-ADFbUOD

Che paese bislacco: sul piano nazionale si decide una cosa,sul piano locale ognuno fa come diavolo gli pare

Della serie,se ti vuoi attenere alla liceità o meno,non basta solo controllare capillarmente,ma anche eseguire sequestri su sequestri e verbali su verbali. E' fattibile?
Ormai tutti i tabaccai sono anche cartolerie ecc.li chiudiamo tutti??A quando le tessere per andare a fare la spesa come durante la seconda guerra mondiale??Se ci sono i furbetti che la paghino davvero cara,ma non ci devono andare di mezzo tutti gli altri che rispettono rigososamente le regole.P.s.ci saranno sempre i furbetti è come chiedere di non avere più ladri omicidi ecc.ecc.
 
Mi arrendo, siamo in emergenza e adesso mi parli di cose che non c'entrano una beata ceppa.

Sveglia ragazzi... le calze, i vestiti... ma di cosa stiamo parlando!

mi domando se tu abbia letto davvero ciò che ho scritto o ti sia distratto nel leggere...perchè ti ho replicato nel merito,senza andare per nulla fuori dal seminato.

L'esempio delle calze l'ha fatto phelps
https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6481573&viewfull=1#post6481573

ed è comunque...scusa il gioco di parole,perfettamente calzante: parlavi dei negozi di vestiti e dei market,e delle vendite online. E di come dovrebbero essere parametrate. Quindi non so cosa ci sia fuor di luogo,se non la tua espressione di stupefazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso