Disney+ Commenti generali su Disney+

Ragazzi l'ultimo capitolo di star wars è arrivato su iTunes e chili , chissà quando arriverà su Disney insomma abbiamo tutti quanti i servi OTT, ma alla fine i film migliori ed i più belli sono a noleggio... ho fatto l'abbonamento annuale e fino ad ora ho visto solo due film gli Avengers e Capitan Marvel e qualche cartone e film... alla fine vado sempre su Netflix... per carità non mi sto lamentando, ho sempre saputo il target però.. più primevisioni non mi dispiacerebbero...

non so dove vi entra, ma in testa no....la finestra di noleggio e' prima di quella streaming
 
non so dove vi entra, ma in testa no....la finestra di noleggio e prima di quella streaming

Lo so lo so . Era uno sfogo , tu dirai ci devono guadagnare. Comunque dico solo che Disney non potrà mai competere con Netflix ed ha fatto bene a dire che non ha paura di Disney... comunque spero che nei prossimi mesi il catalogo si arricchisce
 
il ragionamento di Siciliana non fa una piega, ha espresso con semplicitá l'esatta realtá dei fatti.

quale piega? comparare Chili o Itunes ad un servizio OTT? di cosa stiamo parlando?

tutti sapevano il target di questo servizio, Disney non sforna decine di novità al mese, tutte cosa chiare fin dall'inizio, se ti lamenti dopo c'è qualcosa che non va.
 
Lo so lo so . Era uno sfogo , tu dirai ci devono guadagnare. Comunque dico solo che Disney non potrà mai competere con Netflix ed ha fatto bene a dire che non ha paura di Disney... comunque spero che nei prossimi mesi il catalogo si arricchisce

non è una questione solo di guadagno ma di finestre imposte x legge con i distributori, ci sono anche accordi e lavoratori da pagare nella finestra del noleggio e acquisto fisico, 1 titolo lo noleggi a 4/5 euro e tu li vorresti tutti a 6.99 dopo poche settimane dall'uscita al cinema?
 
quale piega? comparare Chili o Itunes ad un servizio OTT? di cosa stiamo parlando?

tutti sapevano il target di questo servizio, Disney non sforna decine di novità al mese, tutte cosa chiare fin dall'inizio, se ti lamenti dopo c'è qualcosa che non va.

lo ha scritto lei chiaramente, non si sta lamentando! se non lo avesse scritto, ma lo ha scritto. é inutile fare polemica, il servizio é quello che dice lei. fine.
 
non è una questione di guadagno ma di finestre imposte x legge con i distributori, ci sono anche accordi e lavoratori da pagare nella finestra del noleggio e acquisto fisico, 1 titolo lo noleggi a 6 euro e tu li vorresti tutti a 6.99 dopo poche settimane dall'uscita al cinema?

Ma infatti faccio prima a noleggiarlo su iTunes a questo punto... non bado a spese... però mi dispiace che primo uno fa l'abbonamento e alla fine se vuoi vedere un film che ti piace devi noleggiarlo. Secondo è arrivato in Italia un colosso come Disney per mettere i contenuti a noleggio e dopo e non si sa quanto nella sua piattaforma.
 
lo ha scritto lei chiaramente, non si sta lamentando! se non lo avesse scritto, ma lo ha scritto. é inutile fare polemica, il servizio é quello che dice lei. fine.

quale polemica? si scrivono sciocchezze è dovrebbe andare bene? quali sono i film migliori? sono gli stessi appena usciti che prima hanno una finestra di noleggioe acquisto fisico e poi verranno inseriti su Disney Plus. una volta arrivati su Disney plus faranno schifo?

e' come quelli che dicono che tutti i film migliori vanno su sky primafila (leggo sta cosa da decenni) eppure il 99% poi dopo passava o passa su Sky Cinema e non ci accorge che sono gli stessi.

se il target di Disney Plus è ben chiaro, perchè leggo di continuo di gente che vorrebe The Walkind Dead o Grey' Anatomy???
 
Ma infatti faccio prima a noleggiarlo su iTunes a questo punto... non bado a spese... però mi dispiace che primo uno fa l'abbonamento e alla fine se vuoi vedere un film che ti piace devi noleggiarlo. Secondo è arrivato in Italia un colosso come Disney per mettere i contenuti a noleggio e dopo e non si sa quanto nella sua piattaforma.

boh non capisco eppure era chiaro ed evidente da sempre. se preferisci spendere di piu' lo noleggi, se no lo avrai in abbonamento fra qualche mese, circa 8/9 mesi dopo l'uscita al cinema.
 
Lo so lo so . Comunque dico solo che Disney non potrà mai competere con Netflix
Vedi, dipende dai punti di vista.
Da quando è uscito Disney+ il mio bimbo non ne vuole sapere di tornare su Netflix per i cartoni, dopo che ha visto che ci sono moltissime serie su Avengers e Star Wars. :)
 
Disney+ lo si può paragonare a Sky Cinema o Now TV quando aveva i film Disney. I tempi di attesa dei nuovi film passati al cinema sono quelli, nel mezzo ci sta la parte home video e contemporanea quella ppv coi film a noleggio. Il vantaggio di Dianey+ è anche che è sempre disponibile praticamente tutto l'archivio storico Disney, su Sky a parte le prime visioni di altri film storici Disney ne arrivano pochissimi ogni settimana e li lasciavano disponibili solo per due giorni.
 
dipende dal rating americano, e se una scena la si censura

Piccolissimo off topic.
Ricordo ancora Ritorno al Futuro su Disney Channel censurato della battuta di Marty che dice a Doc riguardo che sua madre vorrebbe farsi lui, suo figlio.
Ecco, la mia paura è di trovarmi in futuro film su Disney tagliati, spero non accadrà mai, piuttosto vendeteli alle altre tv
 
Piccolissimo off topic.
Ricordo ancora Ritorno al Futuro su Disney Channel censurato della battuta di Marty che dice a Doc riguardo che sua madre vorrebbe farsi lui, suo figlio.
Ecco, la mia paura è di trovarmi in futuro film su Disney tagliati, spero non accadrà mai, piuttosto vendeteli alle altre tv

sono già tagliati alcuni film presenti, che poi anche i simpson sono censurati
 
infatti ci sono tutti titoli x famiglie e quei titoli che hanno una scena non consona viene eliminata.

giusto per farvi capire il mondo Disney da sempre:

https://movieplayer.it/news/lilo-stitch-disney-scena-modificata-reazioni-fan_78756/

Non lo sapevo che si facesse ancora. Investe solo le cose vecchie quando non esisteva il politicamente corretto. Comunque esilarante. Ora capiamo come mai certi film mancavano. Dovevano “rifare” delle scene.
Magari anche nella spada nelle roccia.
 
a parte la questione diritti e contratti in corso, tutti i titoli vengono o verranno controllati prima dell'inserimento, poi tocca capire perchè in Avatar c'è un cambiamento del linguaggio reso piu' famigliare, invece negli XMen alcuni termini rimangono, stessa cosa vi sono decisioni diverse in alcuni classici che rimangono tali alcune scene e altre cambiate.

in poche parole fanno come gli pare; però siamo sempre su un pacchetto di titolo dove il cambio di immagine o parola cambia poco niente; quello che non capisco è come possano chiedere se ci piacerebbe che inseriscano titoli come Buffy, li c'è molto da cambiare o censurare.
 
Ultima modifica:
Pur essendo un servizio per famiglie, non potrebbero fare una sezione per i bambini coi film censurati, e una sezione con pin / parental control per gli adulti coi contenuti integrali?
 
Indietro
Alto Basso