E allora si perdono una fetta di potenziali abbonati.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E allora si perdono una fetta di potenziali abbonati.
E allora si perdono una fetta di potenziali abbonati.
Nella prima stagione dei Simpson non hanno censurato le parolacce (presenti perché ai tempi in Italia andava in seconda serata) però hanno censurato Bart quando canta "Jingle bell, batman gay..."
Chi li capisce...? Per non parlare degli episodi di Halloween forse un po' pesanti per i bambini (secondo i loro standard)
a parte la questione diritti e contratti in corso, tutti i titoli vengono o verranno controllati prima dell'inserimento, poi tocca capire perchè in Avatar c'è un cambiamento del linguaggio reso piu' famigliare, invece negli XMen alcuni termini rimangono, stessa cosa vi sono decisioni diverse in alcuni classici che rimangono tali alcune scene e altre cambiate.
in poche parole fanno come gli pare; però siamo sempre su un pacchetto di titolo dove il cambio di immagine o parola cambia poco niente; quello che non capisco è come possano chiedere se ci piacerebbe che inseriscano titoli come Buffy, li c'è molto da cambiare o censurare.
Ma uno non pretende di vedere un film VM14 o da bollino rosso, ma di vedere lo stesso film d'animazione non censurato come su Sky o sulla Rai a Natale.
Scommetto che su Disney + ovviamente i film d'animazione come Robin Hood e La spada nella roccia vanno e andranno nella versione zoomata che riempie tutto lo schermo 16:9.
sono curioso, cosa hanno cambiato in avatar? complimenti per ricordare il “vecchio doppiaggio”, probabilmente non me ne accorgerei, cioè si mettono pure a ripagare i doppiatori?
Decisione saggia, è un film da cinema. Hanno fatto slittare tra l'altro tutti gli altri film previsti dell'Mcu (anche per forza), chissà cosa succederà con le serie Marvel.Hanno posticipato Black Widow nei cinema dal 6 novembre!
Niente arrivo anticipato su Disney+
potrebbe già esistere un doppiaggio soft
comunque è assurdo. tanto lavoro inutile, ma ovunque hanno fatto così? xkè si sa che la parte europea e americana sono 2 teste diverse
che poi mi chiedo, al cinema bene o male hanno sempre voce in capitolo, vedi sceneggiature riscritte 100 volte e registi che si stufano e li mandano a quel paese, a sto punto fanne una versione unica fin dall’inizio e basta, non che ci rimetti le mani dopo...
conta molto d+ la casa produttrice che è quella che lo "divulga" il corrispettivo nelle tv è il canale che lo trasmette. infatti esiste la versione superedulcorata per la rai in prima serata di ROMA dove vengono coperti credo 1500 falli che ci sono in giro per la prima stagione
anche di spartacus esisteva la versione soft per il mercato internazionale.
Qualcuno sa se come per Dazn-Sky ecc ecc Disney+ sara' disponibile a San Marino?? Mi sono registrato per la settimana gratuita con il mio smartphone con scheda iliad e fin li tutto bene segnale ballerino causa conformazione territoriale ma riesco a vedere i contenuti. Se pero metto wi-fi oppure entro con app Playstation con collegamento ethernet ( ip telecom italia san marino) mi appare la schermata servizio non disponibile nella tua regione.
grazie