Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Se parlate della prima Telepiù il decoder costava 150 mila lire una tantum. Il primo decoder digitale nel 1996 costava 1milione e 500 mila lire. Poi arrivó il noleggio mensile a 7000lire mi pare e poi la storia è recente con sky

Quindi gratuito mai?

Secondo me da un certo punto in avanti (ultimi anni di Tele+) il decoder veniva fornito in comodato d'uso esattamente come fa Sky ora... :eusa_think: :eusa_think:
 
Che ricordi! Il tecnico telefonava a Telepiù per sbloccare la visione sul decoder e chissà che tasti pigiavano! :)
Per avere avuto un DT1000 devi essere stato anche tu un primissimo abbonato 1991-1992 :)
Veramente telepiu sul satellite ha cominciato nel 1995.
Io il grundig dt 1000 lo pagai 2000000 di lire.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Veramente telepiu sul satellite ha cominciato nel 1995.
Io il grundig dt 1000 lo pagai 2000000 di lire.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Addirittura 1995? Ricordavo 1996! :)
2 milioni? Io ricordavo il prezzo del Pace a un milione e mezzo
 
Beh sarà stato fine 1995 inizio 1996

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Poi che decoder, si poteva ricevere solo il bouquet dstv telepiu, poi con l'avvento della rai sul digitale fecero un aggiornamento software (da fare al centro assistenza) che permetteva di ricevere pure la rai.
Stiamo parlando della preistoria della tv digitale satellitare!
Altro che enigma 2 e sky q

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Che ricordi! Il tecnico telefonava a Telepiù per sbloccare la visione sul decoder e chissà che tasti pigiavano! :)
Per avere avuto un DT1000 devi essere stato anche tu un primissimo abbonato 1991-1992 :)

Non te lo so dire con precisione, io sono del 1991. In casa, avevo 4-5 anni, c'era il DT1000.
Se riesco a recuperare il contratto mi faccio una cultura :)
 
Buoni ragazzi! ;)
Ricordiamoci che siamo in un forum dove chiunque può chiedere e dire la propria opinione, non per forza bisogna essere onniscenti.
 
Alta definizione nel 1992? Avevano delle aspettative un po’ troppo futuristiche mi sa :D
 
entro a gamba tesa nella discussione :D

eravamo a cavallo tra i '90 e i 2000 quando mio padre spese un paio di milioni per impianto sat, decoder goldbox nokia 9301s e un anno di tele+ in promo compreso nel prezzo.
l'anno dopo arriva comunicazione di ulteriori mesi (forse sei) in omaggio e da allora siamo clienti.

il decoder era di proprietà, poi con il passaggio a sky ce ne fu inviato uno loro in comodato d'uso gratuito.

il vecchio nokione l'ho poi flashato aumentandolo di memoria e mettendo nuovo firmware (che poi fu il motivo per il quale m'iscrissi qui sul forum) ha continuato a fare il suo sporco lavoro sotto un'altra tv, fino all'avvento di tivusat.

ora vado, non vorrei annoiarvi con questo momento amarcord :p
 
entro a gamba tesa nella discussione :D

eravamo a cavallo tra i '90 e i 2000 quando mio padre spese un paio di milioni per impianto sat, decoder goldbox nokia 9301s e un anno di tele+ in promo compreso nel prezzo.
l'anno dopo arriva comunicazione di ulteriori mesi (forse sei) in omaggio e da allora siamo clienti.

il decoder era di proprietà, poi con il passaggio a sky ce ne fu inviato uno loro in comodato d'uso gratuito.

il vecchio nokione l'ho poi flashato aumentandolo di memoria e mettendo nuovo firmware (che poi fu il motivo per il quale m'iscrissi qui sul forum) ha continuato a fare il suo sporco lavoro sotto un'altra tv, fino all'avvento di tivusat.

ora vado, non vorrei annoiarvi con questo momento amarcord :p

Non male! :)
I prezzi per l’impianto satellitare una volta erano davvero cari. Ricordo che i miei genitori spesero un milione di lire per parabola + ricevitore analogico senza codifica nei primi anni 90.
Ora ti fanno l’impianto fra poco gratuitamente se ti abboni a sky :)
 
"La NMS può contenere fino a 500 cassette e garantisce una perfetta efficienza nella messa in onda dei programmi" :D sembra 60 anni fa.
 
Indietro
Alto Basso