Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Noto una cosa molta strana utilizzando TIMVISION con la 4K.

Nel menù interno di molti film, risulta disponibile solo l'audio stereo in italiano (e in inglese): ma la TV mi indica in ingresso il segnale Dolby Digital.

La 4K è impostata su "miglior audio disponibile".

Qualcuno può provare per escludere che sia un semplice "errore" di segnalazione della mia TV? Grazie.
 
Scusate ma a voi gli aggiornamenti sulla stick vengono effettuati in automatico?

Io quando clicco su impostazioni, la mia fire tv e infine su informazioni, nell'ultima riga mi appare la scritta '' installa aggiornamento ''

Ho provato a non cliccare e far passare una settimana per vedere se veniva effettuato in automatico, invece trovo sempre la stessa scritta...
Significa che l'aggiornamento devo effettuarlo sempre manualmente, ma non è la prima volta, infatti ogni volta che esce la scritta '' installa aggiornamento '' devo farlo sempre manualmente perché non va mai in automatico

capita anche a voi oppure è una cosa che succede solo a me?
 
io ho l'abitudine di controllare ogni sera: da circa una settimana o anche oltre non li fa

ma non sempre si puo' fare in automatico: ci sono aggiornamenti cumulativi che probabilmente devi forzare a mano, a meno che non riavviii la stick
 
io ho l'abitudine di controllare ogni sera: da circa una settimana o anche oltre non li fa

ma non sempre si puo' fare in automatico: ci sono aggiornamenti cumulativi che probabilmente devi forzare a mano, a meno che non riavviii la stick

A me non gli fa mai in automatico, anche se riavvio la stick non cambia nulla... sono costretto a farli manualmente sempre

Però ho letto in questa discussione che a molti di voi gli aggiornamenti si avviano in automatico quindi non capisco davvero
 
A me non gli fa mai in automatico, anche se riavvio la stick non cambia nulla... sono costretto a farli manualmente sempre

Però ho letto in questa discussione che a molti di voi gli aggiornamenti si avviano in automatico quindi non capisco davvero
A me li fa in automatico in quella che tengo sempre accesa al TV principale invece quella che ho in camera quasi sempre spenta li faccio io di tanto in tanto (le 2 firestick sono alimentate tramite usb)
 
A me li fa in automatico in quella che tengo sempre accesa al TV principale invece quella che ho in camera quasi sempre spenta li faccio io di tanto in tanto (le 2 firestick sono alimentate tramite usb)

Ok allora è solo un problema mio, anche se vorrei capire se la mia stick è difettosa o meno...
 
stessa situazione di kikkosat: ho 2 stick una basic l'altra 4k, entrambe ethernet con l'adattatore
la basic è perennemente alimentata e sono alcuni mesi che non la controllo mai..
la 4k invece di notte è disalimentata, quindi puo' darsi sia anche quello (rimane accesa almeno 16 ore al giorno quindi il tempo per fare l'aggiornamento lo dovrebbe trovare...): sono alcuni giorni che non effettua alcun aggiornamento neanche parziale di app e servizi

cmq non dovrebbe essere un difetto della stick, più probabilmente una questione di contingenza degli aggiornamenti per evitare la contemporaneità di tutti i dispositivi
 
Anche la mia non si aggiorna in automatico però vorrei non approfondire la situazione. Magari è la coincidenza per evitare qualche sovraccarico dei server.
 
Anche la mia non si aggiorna in automatico però vorrei non approfondire la situazione. Magari è la coincidenza per evitare qualche sovraccarico dei server.

io l'ho presa da poco...quella scontata con telecomando di alexa, no 4k, ma dice che è seconda edizione(non so se esista la 3rd edition HD voi lo sapete?) e all'inizio spesso mi dava l'aggiornamento e poi rimaneva alla solita versione x.x.x.2...poi ha smesso. di dirmelo.
 
io l'ho presa da poco...quella scontata con telecomando di alexa, no 4k, ma dice che è seconda edizione(non so se esista la 3rd edition HD voi lo sapete?) e all'inizio spesso mi dava l'aggiornamento e poi rimaneva alla solita versione x.x.x.2...poi ha smesso. di dirmelo.

Ciao, la versione HD è ferma alla 2nd gen.
 
credo che le pendrive debbano essere formattate fat(32)
non credo di ricordare se ho provato a formattare una ext(4) ma credo che lo storage esterno abbia questa limitazione:

anche installare driver ntfs per android non credo possa giovare se non sono stati compilati espressamente per la stick e a partire dai sorgenti del suo kernel
 
Buonasera, volevo sapere se con la fire stick 4k riuscite a vedere infinity e timvision senza microscatti. Io ho un tim box, ma a qualsiasi frequenza lo imposto, ho cmq dei microscatti.
 
Una curiosità....cosa serve la fire stick 4k se le TV 4k sono già Smart?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Buonasera, volevo sapere se con la fire stick 4k riuscite a vedere infinity e timvision senza microscatti. Io ho un tim box, ma a qualsiasi frequenza lo imposto, ho cmq dei microscatti.

Io guardo sempre Timvision e non noto nessun microscatto, tutto sempre fluido. Ma anche con le altre app sempre senza problemi.
 
Una curiosità....cosa serve la fire stick 4k se le TV 4k sono già Smart?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Di solito le tv non sono aggiornate costantemente con le app dei vari servizi e quindi si avrebbero delle difficoltà con la free stik non ci sono questi problemi perché è sempre aggiornata
 
Buonasera, volevo sapere se con la fire stick 4k riuscite a vedere infinity e timvision senza microscatti. Io ho un tim box, ma a qualsiasi frequenza lo imposto, ho cmq dei microscatti.

Sto usando la Fire Stick 4k da un paio di mesi (sostituendo la Fire Stick "base" che avevo usato, con scarsa soddisfazione, nei due mesi precedenti) e ti posso dire questo: con Amazon Prime, visione perfetta con video in "auto"; per le altre 2 app che uso, cioè Chili e Tim Vision, ho eliminato del tutto i "micro-scatti" (comunque veramente "micro"...) che avevo con "auto" e con 1080-60, impostando video su 1080-50 (che è poi la stessa definizione di Sky): visione perfetta!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso