Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

A me idem. Se non erro avevo risolto impostando da sito la grandezza al minimo. Rimangono grandi ma almeno si vedono. Naturalmente poi vanno selezionati da app quelli che si sono impostati e lo si fa abilitandoli in qualsiasi lingua e selezionando una delle opzioni settate nel sito.
Edit: forse avevo risolto facendo solo l'ultima di queste cose, cioè impostando colore e grandezza da sito e poi selezionando il tipo di sottotitolo apposito da app

Anche io ho lo stesso problema con i sottotitoli e facendo la procedura che hai descritto non funziona. Forse bisognerebbe precisare che i sottotitoli a cui ci riferiamo sono quelli Forced o Forzati, sono quelli che non si vedono. Io per il momento ho risolto attivando e disattivando quelli "Classici"su qualsiasi lingua, poi si vedono fino al momento in cui non si spegne la Firestick e si riaccende da allora in poi non si rivedono più.
 
Ciao a tutti ho un problema con Prime Video. Quando guardo qualcosa in italiano e ci sono parti di dialoghi o scritte, insegne etc.. in altre lingue esce solo una banda nera senza sottotitoli dentro. Succede a qualcuno oltre a me? Soluzioni? Ho cercato di aggiornare prime video ma senza successo mi dice che la mia firestick 4k e aggiornata. Fatemi sapere, grazie

Io per il momento ho risolto attivando e disattivando quelli "Classici"su qualsiasi lingua, poi si vedono fino al momento in cui non si spegne la Firestick e si riaccende da allora in poi non si rivedono più.
 
Io per il momento ho risolto attivando e disattivando quelli "Classici"su qualsiasi lingua, poi si vedono fino al momento in cui non si spegne la Firestick e si riaccende da allora in poi non si rivedono più.


Ho fatto presente il problema dei "sottotitoli forzati" all'assistenza, ma non hanno ancora risolto....... Questo problema e molto fastidioso, perche mentre stai guardando qualcosa devi smanettare attivando\disattivando i sottotitoli. Spero risolvino presto.
 
Riguardo il discorso del frame rate, ho impostato la risoluzione su Auto 4k e, attivando il tool developers, ho visto che le serie su prime video si impostano quasi tutte a 23,97 e si vedono bene.
Mentre Netflix non supportando l'aggiornamento automatico del rate resta al massimo. Però deduco che se le serie amazon si vedono bene a 23,97 significa che impostando manualmente la risoluzione fissa su 4k 24hz anche le serie netflix dovrebbero andare bene. Devo provare.

p.s. mi confermate che neanche voi vedete Prime video in UHD sulla stick? Se è vero che stanno limitando la qualità non capisco allora perchè nell'app della tv (Philips) si imposta in Ultra HD.
 
Forse magari li esce Ultra HD ma di fatto non viene erogato in Ultra HD.
Solo che fino a quando mandano l'aggiornamento alle app, fanno prima a farlo lato server. (Penso eh!).
 
mi piacerebbe provare ma il mio tv sony arriva al massimo a 1080i
ho già adocchiato un sostituto ma mi dispiace cambiare questo perchè al netto dei suoi limiti tecnologici va più che benone..
 
FTVLauchX
Ciao a tutti. Ho provato questo apk e devo dire che mi piace più del LauncherHijack.
Tra le prime cose che ho riscontrato, reagisce molto bene a differenza dell'altro. Spesso quando premevo il tasto HOME, non sempre si avviava i launcher alternativo. Con questo non sbaglia un colpo. Sarà grazie al comando che necessariamente va dato da "terminale" con ADB per farlo andare.
Se avete qualche dimestichezza, provatelo. :)
 
FTVLauchX
Ciao a tutti. Ho provato questo apk e devo dire che mi piace più del LauncherHijack.
Tra le prime cose che ho riscontrato, reagisce molto bene a differenza dell'altro. Spesso quando premevo il tasto HOME, non sempre si avviava i launcher alternativo. Con questo non sbaglia un colpo. Sarà grazie al comando che necessariamente va dato da "terminale" con ADB per farlo andare.
Se avete qualche dimestichezza, provatelo. :)
Secondo te si riesce a fare partire kodi al boot?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
 
Mio modesto parere, Kodi già di se stesso è pesante sulla memoria della Firestick, che ve ne fate?
 
Mio modesto parere, Kodi già di se stesso è pesante sulla memoria della Firestick, che ve ne fate?

Kodi é un ottimo mediaplayer, se un utente ha una sua collezione di contenuti, magari su NAS, kodi ti permette di goderne a pieno. per il resto, una volta c'erano add-on su kodi che non erano disponibili per fire TV, quindi l'unico modo di vedere non so dplay o rai play o altri era quello, adesso ormai tutto é comodamente sulla fire TV quindi questo aspetto di kodi viene meno. rimane che hai un controllo approfondito su quello che riproduci, puoi settare mille mila parametri di riproduzione che sulla fire TV sono standard e non modificabili. insomma di motivi per avere Kodi ce ne sono, molti meno che in passato, ma ci sono.

io avevo i dvd di slam dunk, originali, solo che era una palla assoluta dover cambiare disco, passare per i menu ecc... mi sono messo li, rippato tutto su HDD e adesso li guardo da kodi senza nessun problema. il vantaggio é che tutta la collezione di dischi che uno si é fatto nel passato, se digitalizzata correttamente, diventa molto piú di facile fruizione con kodi.
 
Quello che affermi è tutto vero in termini di praticità, contenuti e riproduzione, più che altro parlavo che come dimensione sulla memoria della Firestick, Kodi pesa alquanto.
 
io ce l'ho sulla basic ma sulla 4k no... non ho installato altro che non sia sullo store diretto...

..pero' effettivamente manca una alternativa a vlc player per leggere da dlna: non è il massimo..
 
Che launcher usate sulla 4k? Ho un apk di TVlauncher 3.1.1 ma non so perche ha problemi
Il 3.1.2 non lo trovo se non installando aptoideTV.
 
Ho una curiosità riguardo alla firestick, dalle info su amazon vedo che decodifica il formato H265-HEVC , e che la risoluzione massima è 1080p, questo vuol dire che chi ha una connessione lenta può ricevere uno stream 1080p-H265 e quindi guadagnare in qualità video ?

Qualcuno ha info / link a riguardo ?

ragazzi salve ho una firestick base.
vorrei due informazioni.

sto cercando di fare lo streaming dei file video che ho su pc su firestick, un consiglio sul modo migliore?

la seconda collegata alla prima usando vari metodi i file h265 non si leggono. ma non li legge la firestick base?
grazie in anticipo
 
ragazzi salve ho una firestick base.
vorrei due informazioni.

sto cercando di fare lo streaming dei file video che ho su pc su firestick, un consiglio sul modo migliore?

la seconda collegata alla prima usando vari metodi i file h265 non si leggono. ma non li legge la firestick base?
grazie in anticipo

per i file su PC potresti usare plex (ma è da tantissimo che non lo uso, non so se l'app sia cambiata nel frattempo)
per gli H265 io ho usato prima Archos video (al momento crasha di continuo) e di recente son passato a VLC (con i file H265 caricati su chiavetta collegata alla porta USB del router)
 
Sì emette una rete nascosta.No.Capito, quindi non è disattivabile...

Ciao ragazzi, ho fatto caso pure io della suddetta connessione wifi DIRECT-oT-FIRETV che la stick "crea" autonomamente... ad altri amici invece con la stessa versione non appare; Ho fatto presente al centro assistenza online della cosa e non sono riusciti a darmi spiegazione... oltre che avermi fatto portare a rest di fabbrica il dispositivo senza risultato.... Leggendo qui mi pare di capire che sia una wifi che passa dall'access point non in maniera diretta dalla firestick? Qualcuno ha notizie più dettagliate della cosa?
 
Indietro
Alto Basso