- Registrato
- 9 Ottobre 2003
- Messaggi
- 872.904
ognuno per se' esige la giustizia: io ho lavorato e esigo di essere pagato; tu sei sfruttato ed esigi di poter scioperare; lei viene rapinata ed esige di essere risarcita.
La Chiesa ha diritto (costituzionalmente riconosciuto, ma prima ancora diritto naturale delle persone che ad essa appartengono) a esercitare un'attivita' pastorale di culto eccetera, e percio' lo esige. E le spetta per giustizia, se non mette in pericolo la salute delle persone, dato che e' di questo che si sta ragionando.
Tutti stiamo subendo limitazioni e probabilmente le più pesanti e inaccettabili di tutte sono (state) proprio quelle relative alla salute: tanti malati,anche in serie condizioni (e non solo di Covid-19),sono tuttora in situazione precaria,a livello di attività ambulatoriale,appuntamenti,visite,terapie,ecc. E molti non hanno voce. E al massimo possono chiedere. I vescovi,invece no:non chiedono,esigono. In mezzo ad una pandemia,non chiedono,pretendono.
E' anche il modo in cui si pongono,che li connota...