Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, adesso sono queste le ultime voci che circolano. Lo chiedono per prevenire eventuali casi di positività in corso d'opera, che è l'unico punto dolente di quel protocollo.
Per il comitato tecnico-scientifico non basta fare solo i tamponi, ma vogliono che vengano inseriti anche i test seriologici per rilasciare in pratica nuove idoneità sportive ai calciatori in vista della ripresa.
I test seriologici devono essere fatti anche ai membri degli staff.

Se davvero fosse solo questa l'intoppo allora non dovrebbero esserci molti problemi. È vero che sono degli ulteriori costi per le società ma sempre meno dei milioni che perderebbero con un eventuale annullamento della stagione.
 
Parolo, giocatore della Lazio, esprime i suoi dubbi sul nuovo decreto: "C'è stata l'apertura agli allenamenti individuali degli atleti del CONI che possono andare nelle strutture. Non capisco perché nel nostro centro sportivo non possiamo allenarci mantenendo le distanze e rispettando le normative, anche per riprendere contatto con il campo e con lavori sul terreno dove giochi. Perché devo correre in un parco e non su un campo da calcio?"
 
Comunque nell'articolo di sky hanno ragione, è assurdo che un calciatore in teoria potrà andare a correre per strada o allenarsi al parco a pochi metri da perfetti sconosciuti ma non potrà farlo in un centro sportivo attrezzato sicuramente meglio per le norme igieniche e di distanziamento a pochi metri dai compagni testati e controllati in tutta sicurezza.

E' una questione di responsabilità, se un giocatore va ad allenarsi al parco lo fa di sua spontanea volontà ed è sua responsabilità tenere tutte le distanze per non ammalarsi o non contagiare nessuno.

Se qualcuno da l'ok per gli allenamenti nei centri sportivi sono governo, lega e squadre che devono farsi carico delle eventuali conseguenze in caso di contagi, e la cosa al momento non vuole accollarsela nessuno.
Di fatto non c'è un modo al momento per allenarsi e giocare a calcio in sicurezza.
 
Parolo, giocatore della Lazio, esprime i suoi dubbi sul nuovo decreto: "C'è stata l'apertura agli allenamenti individuali degli atleti del CONI che possono andare nelle strutture. Non capisco perché nel nostro centro sportivo non possiamo allenarci mantenendo le distanze e rispettando le normative, anche per riprendere contatto con il campo e con lavori sul terreno dove giochi. Perché devo correre in un parco e non su un campo da calcio?"

Gli atleti individuali del coni possono andare e allenarsi individualmente, ognuno nel suo slot orario.
Negli sport di squadra dovrebbero comunque stare tutti insieme, le possibilità di contagio sono decisamente superiori.
Inoltre il calcio è uno sport di contatto, se riprende come si fa a garantire la sicurezza di giocatori e tutti coloro che ci lavorano?
 
Gli atleti individuali del coni possono andare e allenarsi individualmente, ognuno nel suo slot orario.
Negli sport di squadra dovrebbero comunque stare tutti insieme, le possibilità di contagio sono decisamente superiori.
Inoltre il calcio è uno sport di contatto, se riprende come si fa a garantire la sicurezza di giocatori e tutti coloro che ci lavorano?

Ma bastava dire: "per ora voi calciatori potete allenarvi nei centri sportivi, ma non fate allenamenti di gruppo, allenatevi solo in maniera individuale e mantenendo le distanze tra voi calciatori".

Intanto così riprendevano contatto con il campo da gioco, utilizzavano attrezzature migliori, riprendevano forma fisica e atletica e adeguata grazie anche ai consigli diretti dello staff tecnico-atletico, etc.etc.
Farlo a casa, o in strada o al parco non è la stessa cosa, è un allenamento amatoriale e basta, come può fare qualsiasi cittadino.
Qua parliamo di atleti professionisti.

Ci voleva tanto a dire un'indicazione del genere? Anche i diretti protagonisti, come Parolo, se lo chiedono perchè non è stato fatto. Non ha alcun senso questa decisione del governo.
 
Ma bastava dire: "per ora voi calciatori potete allenarvi nei centri sportivi, ma non fate allenamenti di gruppo, allenatevi solo in maniera individuale e mantenendo le distanze tra voi calciatori".

Ci voleva tanto? Anche i diretti protagonisti, come Parolo, se lo chiedono. Non ha alcun senso questa decisione del governo.
Per farlo il governo doveva approvare quel protocollo, protocollo oneroso già per la serieB, figurati per gli altri sport di squadra, quindi governo ha detto per il momento non sono consentiti allenamenti.
Il governo ha visto la serieA come una categoria che fa parte all'interno della categoria sport di squadra del CONI
 
Per farlo il governo doveva approvare quel protocollo, protocollo oneroso già per la serieB, figurati per gli altri sport di squadra, quindi governo ha detto per il momento non sono consentiti allenamenti.
Il governo ha visto la serieA come una categoria che fa parte all'interno della categoria sport di squadra del CONI

O sei duro più delle pigne, oppure fai finta di non leggere BENE i miei post.
E non è la prima volta che fai così...

Il mio discorso non vale solo per il calcio, ma anche per gli altri sport di squadra.
 
Ma bastava dire: "per ora voi calciatori potete allenarvi nei centri sportivi, ma non fate allenamenti di gruppo, allenatevi solo in maniera individuale e mantenendo le distanze tra voi calciatori".

Intanto così riprendevano contatto con il campo da gioco, utilizzavano attrezzature migliori, riprendevano forma fisica e atletica e adeguata grazie anche ai consigli diretti dello staff tecnico-atletico, etc.etc.
Farlo a casa, o in strada o al parco non è la stessa cosa, è un allenamento amatoriale e basta, come può fare qualsiasi cittadino.
Qua parliamo di atleti professionisti.

Ci voleva tanto a dire un'indicazione del genere? Anche i diretti protagonisti, come Parolo, se lo chiedono perchè non è stato fatto. Non ha alcun senso questa decisione del governo.

Quanti calciatori ci sono in una squadra? Come farebbero ad allenarsi uno alla volta se dopo ogni allenamento bisogna sanificare tutto prima di far entrare l'atleta successivo?
Nei centri del coni dove si allenano gli atleti di elite degli sport individuali, in un giorno si allenano 4-5 atleti al massimo, uno alla volta e intervallati per evitare i contatti ed avere il tempo di pulire tutto tra un allenamento e l'altro.
 
Quanti calciatori ci sono in una squadra? Come farebbero ad allenarsi uno alla volta se dopo ogni allenamento bisogna sanificare tutto prima di far entrare l'atleta successivo?
Nei centri del coni dove si allenano gli atleti di elite degli sport individuali, in un giorno si allenano 4-5 atleti al massimo, uno alla volta e intervallati per evitare i contatti ed avere il tempo di pulire tutto tra un allenamento e l'altro.

In Germania i club della Bundesliga si stanno allenando individualmente e mantenendo le distanze di 2 metri tra l'uno e l'altro, fanno allenare individualmente 4-5 calciatori per ciascun turno da circa 2 ore e tra un turno e l'altro le attrezzature delle palestre vengono disinfettati.
Negli spogliatoi è stato vietato l'accesso, le docce se le devono fare a casa.

Senza dimenticare che nei centri sportivi c'è sempre più di un campo da gioco (l'Atalanta a Zingonia addirittura ne ha 8...).

Se lo fanno in Germania, si può fare anche qui in Italia.
 
Parolo, giocatore della Lazio, esprime i suoi dubbi sul nuovo decreto: "C'è stata l'apertura agli allenamenti individuali degli atleti del CONI che possono andare nelle strutture. Non capisco perché nel nostro centro sportivo non possiamo allenarci mantenendo le distanze e rispettando le normative, anche per riprendere contatto con il campo e con lavori sul terreno dove giochi. Perché devo correre in un parco e non su un campo da calcio?"

Ma bastava dire: "per ora voi calciatori potete allenarvi nei centri sportivi, ma non fate allenamenti di gruppo, allenatevi solo in maniera individuale e mantenendo le distanze tra voi calciatori".

Intanto così riprendevano contatto con il campo da gioco, utilizzavano attrezzature migliori, riprendevano forma fisica e atletica e adeguata grazie anche ai consigli diretti dello staff tecnico-atletico, etc.etc.
Farlo a casa, o in strada o al parco non è la stessa cosa, è un allenamento amatoriale e basta, come può fare qualsiasi cittadino.
Qua parliamo di atleti professionisti.

Ci voleva tanto a dire un'indicazione del genere? Anche i diretti protagonisti, come Parolo, se lo chiedono perchè non è stato fatto. Non ha alcun senso questa decisione del governo.

è verognoso!
 
In Germania i club della Bundesliga si stanno allenando individualmente e mantenendo le distanze di 2 metri tra l'uno e l'altro, fanno allenare individualmente 4-5 calciatori per ciascun turno da circa 2 ore e tra un turno e l'altro le attrezzature delle palestre vengono disinfettati.
Negli spogliatoi è stato vietato l'accesso, le docce se le devono fare a casa.

Senza dimenticare che nei centri sportivi c'è sempre più di un campo da gioco (l'Atalanta a Zingonia addirittura ne ha 8...).

Se lo fanno in Germania, si può fare anche qui in Italia.

La germania ha avuto un impatto del coronavirus molto inferiore rispetto a noi.
In italia si stima che i casi effettivi siano 4-5 volte superiori a quelli rilevati, in germania hanno testato in modo massivo fin dall'inizio.
 
La germania ha avuto un impatto del coronavirus molto inferiore rispetto a noi.
In italia si stima che i casi effettivi siano 4-5 volte superiori a quelli rilevati, in germania hanno testato in modo massivo fin dall'inizio.

Anche in Germania stimano che siano ben superiori a quelli accertati (parole testuali della Merkel), nonostante abbiano fatto tamponi in grosso numero fin dall'inizio.

Quindi di che parliamo?

P.S.: se aspettiamo poi che ci sia "rischio zero" (che non ci sarà finchè non avremo il vaccino), stiamo freschi, allora ogni attività lavorativa (non solo sportiva) dovrebbe stare ferma ancora per 1 anno minimo...

L’ho già scritto prima, è una contraddizione in termini. Questa volta i tesserati della Lazio hanno ragione.

E' così, non ha alcun senso. Io sono d'accordo con quello che dice Parolo.
 
Ultima modifica:
Mi spiegate perché nel topic Coronavirus/Sport si parla di serie A ed in quello Coronavirus/Serie A si parla di pallavolo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso