Interessante intervista a Marco Belinazzo de "Il Sole 24 Ore" riguardo alla situazione del contratto tra Lega Serie A e gli attuali broadcasters italiani Sky e DAZN, alla luce soprattutto delle richieste di quest'ultime di dilazione del pagamento dell'ultima tranche di questa stagione:
https://www.tuttomercatoweb.com/alt...-contratto-blinda-la-lega-gli-scenari-1376515
Bellinazzo dice che finchè c'è ancora "vita" per il campionato, nel senso che finchè ancora non è stato deciso lo stop definitivo, le tv devono adempiere, ed è vero, al 1° maggio Sky, Dazn e Img devono pagare.
Peccato però che la questione si ribalti COMPLETAMENTE nel momento in cui si la Lega Serie A o la Figc decreti lo stop definitivo.
In tale situazione i contratti in questione non prevedono un bel nulla e proprio per questo la Serie A NON è assolutamente blindata, anzi...
Se non sono previste clausole o altro, ci si deve rifare al codice civile italiano e in una situazione del genere si può tranquillamente dire che i club sono nella m****
Perchè? Parliamo di un contratto di prestazioni corrispettive e l'art.1467 del c.c. è chiaro. Sky, Dazn e Img avranno tutto il diritto di chiedere i soldi indietro alla Lega Serie A per eccessiva onerosità sopravvenuta, anche col verificarsi di avvenimenti imprevedibili e straordinari (come lo è questa pandemia), in proporzione al numero di partite che non si sono svolte, potranno chiedere di modificare le condizioni contrattuali (altrimenti l'altra soluzione sarebbe che i 3 operatori vadano dal giudice e chiedano la risoluzione del contratto, ma sicuramente le parti in causa non vorranno arrivare a questo).
Parliamo di circa 400 mln di euro, forse qualcosa di più...
Infatti (a parte gli ultimi 7 in classifica che sono in lotta per non retrocedere in B) i club vogliono assolutamente completare questo stramaledetto campionato, altrimenti se alzano bandiera bianca per molti di loro sarà un bagno di sangue, con i tribunali fallimentari che incombono...
A meno che i club non vadano a tagliare gli stipendi per 4 mesi a tutti i calciatori e vendano i migliori all'estero. Un suicidio in ogni caso, perchè il campionato, senza campioni, perderebbe appeal in maniera pesante, alla prossima asta dei diritti tv rischia d'esserci un ribasso mostruoso e la Serie A perderebbe tanto in competitività rispetto agli altri top campionati europei...
L'unica cosa che salverebbe le chiappe alla Serie A? Qualora fosse direttamente il governo a decretare con una legge lo stop definitivo del campionato. Allora Sky, Dazn e Img sarebbe fregate.
Comunque nell'articolo di sky hanno ragione, è assurdo che un calciatore in teoria potrà andare a correre per strada o allenarsi al parco a pochi metri da perfetti sconosciuti ma non potrà farlo in un centro sportivo attrezzato sicuramente meglio per le norme igieniche e di distanziamento a pochi metri dai compagni testati e controllati in tutta sicurezza.
Infatti. Un calciatore non può allenarsi, in maniera INDIVIDUALE e mantenendo le distanze dagli altri suoi compagni, al centro sportivo del proprio club, ma lo può fare solamente fuori per strada o al parco?
Non ha proprio senso. Al centro sportivo almeno poteva seguire il programma che gli da lo staff, ci sono tutte le attrezzature del caso ed è più semplice seguire le norme igienico-sanitarie.
Fuori invece lo deve fare da solo. Ma poi c'è lo vedi Lukaku, Dzeko o altri calciatori conosciuti e famosi allenarsi per strada o al parco e magari con tifosi che cercano continuamente di chiederli autografi, di fare selfie o altro?
Intanto Spadafora ha già messo le mani avanti sugli allenamenti di gruppo previsti IN TEORIA per il 18 maggio... Quindi che riprenda il campionato ormai è improbabile...