Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque spadafora ha confermato che partiranno il 4 solo allenamenti per sport individuali: nuoto, tennis e altro.

Dal 18 gli allenamenti per gli sport di quadra con un protocollo che ancora deve essere stilato
 
Spadafora:"Ripresa calcio non scontata"
Ultimora - Notize dal Televideo/RAIApril 26, 2020

22.49
Ospite di 'Che tempo che fa' su Rai2,il ministro dello Sport, Spadafora, non dà per scontata la ripresa della serie A.
Non voglio penalizzare il calcio ma serve una ripresa graduale, serve un protocollo rigido.La Figc ne ha presentato uno e il comitato tecnico-scientifico ha detto che non è ancora sufficiente. Servono approfondimenti necessari e solo dopo la conclusione di questi potremo dire se il campionato potrà riprendere o meno". Nel nuovo Dpcm è stato stabilito,per ora,che gli allenamenti di squadra riprenderanno il 18/5.
​Fonte: RAI Televideo
 
Spadafora:"Ripresa calcio non scontata"
Ok, prossimo campionato di Serie A:
Palermo, Vicenza, Foggia, Bari e altre 16 squadre da individuare con zero debiti.

Serie B:
Nuova Juventus, Nuova Inter, Nuovo Milan, Lupa Roma, Florentia Viola Bis, ecc.

Mi chiedo, ma il Ministro non si rende conto che si rischia di far affossare il sistema calcio italiano?

L'unica soluzione per far riprendere il calcio italiano: i calciatori firmino la responsabilità di giocare anche a costo di rischiare di beccare il coronavirus, gli altri (tipo Higuain) possono appendere le scarpe al chiodo.

Sinceramente mi sto annoiando. Basterebbe leggere l'intervista del direttore del Borussia Dortmund che il calcio tedesco rischia di sparire, figurati in Italia.
 
"Difficile che la Liga riprenda prima dell'estate"
La Liga ha presentato il protocollo per tornare ad allenarsi, ma il ministro della Salute spagnolo Salvador Illa continua a mettere in dubbio la ripresa del campionato: "Pensare che lo stato di allarme finisca tra 15 giorni mi pare affrettato. Bisogna attendere e capire come evolverà la pandemia. In questo momento sarebbe sconsiderato dire che il calcio professionistico sarà in grado di riavviare la propria attività prima dell'estate".
https://gianlucadimarzio.com/it/cor...dLrnBZ6pApto3woChYumztMi7lGVwoU0Je9NItMnnoRTg
 
Saranno comunque consentiti gli allenamenti individuali.
Quindi dal 4 al 18 maggio i giocatori delle squadre di Serie A potranno recarsi ai centri sportivi dei propri club, ma dovranno allenarsi da soli e distanti tra loro. Niente allenamenti di gruppo.

In linea teorica (sperando che nel frattempo la curva del contagio non risalga...) dal 18 maggio possono allenarsi regolarmente in gruppo.

Ma tutto dipende dal protocollo medico-sanitario della FIGC, che il comitato tecnico-scientifico ha dichiarato ancora non sufficiente, soprattutto nella nota parte "cosa fare se in corso d'opera un calciatore o un membro dello staff della squadra risulta positivo?".
Il problema è tutto lì, ma non è un problema da poco...
 
Saranno comunque consentiti gli allenamenti individuali.
Quindi dal 4 al 18 maggio i giocatori delle squadre di Serie A potranno recarsi ai centri sportivi dei propri club, ma dovranno allenarsi da soli e distanti tra loro. Niente allenamenti di gruppo.

In linea teorica (sperando che nel frattempo la curva del contagio non risalga...) dal 18 maggio possono allenarsi regolarmente in gruppo.

Ma tutto dipende dal protocollo medico-sanitario della FIGC, che il comitato tecnico-scientifico ha dichiarato ancora non sufficiente, soprattutto nella nota parte "cosa fare se in corso d'opera un calciatore o un membro dello staff della squadra risulta positivo?".
Il problema è tutto lì, ma non è un problema da poco...

Ho letto il protocollo della figc e sinceramente visto quanto è stringente e puntiglioso se un calciatore verrà contagiato durante il periodo degli allenamenti vorrà dire che qualcuno all'interno della squadra non ha rispettato le norme, perché se questi restano isolati in ritiro e i contatti, sempre con le dovute distanze, li avrebbero solo con il personale che porta il cibo ad esempio, dovrebbe in teoria andare liscio a meno che come detto qualcuno dello staff della squadra non rispetti in modo preciso le norme igieniche e di distanziamento.
 
Saranno comunque consentiti gli allenamenti individuali.
Quindi dal 4 al 18 maggio i giocatori delle squadre di Serie A potranno recarsi ai centri sportivi dei propri club, ma dovranno allenarsi da soli e distanti tra loro. Niente allenamenti di gruppo.


In linea teorica (sperando che nel frattempo la curva del contagio non risalga...) dal 18 maggio possono allenarsi regolarmente in gruppo.

Ma tutto dipende dal protocollo medico-sanitario della FIGC, che il comitato tecnico-scientifico ha dichiarato ancora non sufficiente, soprattutto nella nota parte "cosa fare se in corso d'opera un calciatore o un membro dello staff della squadra risulta positivo?".
Il problema è tutto lì, ma non è un problema da poco...

EDIT: contrordine.

Ho letto il testo ufficiale del DPCM. Invece NON sono proprio consentiti gli allenamenti ai giocatori di calcio nei centri sportivi dei club, neanche individualmente.
Potranno farlo solo per strada o al parco insomma...

In linea teorica, il 18 maggio possono riprendere gli allenamenti degli sport di squadra, ma Spadafora ha già detto in pratica che non è per nulla garantito.

In questi 2 articoli viene spiegato anche meglio come stanno le cose (indubbiamente tendono al "fazioso", essendo di parte, ma non dicono assolutamente cose sbagliate, anzi...):
https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/04/26/serie-a-news-ripesa-allenamenti
https://www.calciomercato.com/news/...lta-insensata-lukaku-dovra-allenarsi-pe-96299

Morale della favola? Il protocollo "ammazza-calcio italiano" è stato appena messo in atto...
Perchè se il campionato non chiude, cosa sempre più probabile a questo punto, saranno ca*** amarissimi per tanti club di calcio e ci rimetteranno anche tanti lavoratori che lavorano direttamente nel mondo del pallone (o che indirettamente hanno a che fare con esso) e rispettive famiglie...
 
Ultima modifica:
Il comitato tecnico scientifico non farebbe riaprire niente, neanche delle attività lavorative... quindi se dice che devono convincere loro... buonanotte
 
Onestamente i rischi sono tanti, sarà difficile per i medici dare il via libera soprattutto per le partite
 
[
Morale della favola? Il protocollo "ammazza-calcio italiano" è stato appena messo in atto...
..

Il governo ha fatto una scelta, ha messo in parità sia il calcio che gli altri sport di squadra. Ieri Spadafora ha risposto alle varie domande inviategli da sportivi e non ha mai chiuso alla possibilità di riprendere gli allenamenti, ma si dovrà farlo con calma
 
Onestamente i rischi sono tanti, sarà difficile per i medici dare il via libera soprattutto per le partite

Il calcio vuole elevarsi sopra ogni cosa, ma con i rischi che ci sono, come è giusto che sia, nessuno si vuole prendere la responsabilità di questa follia di ricominciare a giocare nonostante le "forti pressioni" che vengono fatte dalla Lega al governo
 
Il calcio vuole elevarsi sopra ogni cosa,

Cosa intendi per cosa? Credo che nessuna azienda italiana sia felice di non lavorare = produrre = guadagnare.

Riguardo le date: se si cominciasse il 10 giugno, ci sarebbero 15 "slot" liberi fino al 29 luglio... sulla carta è possibile terminare il campionato regolarmente (13 partite per chi ha da recuperare, 12 per tutti gli altri) e persino la Coppa Italia (servono 2 giorni).
 
Se ripartono il 6 giugno saltando la sacrificabile coppa Italia potrebbero anche farcela. E pazienza se si sono allenati un po’ meno del previsto. Altrimenti chiudono tutto e arrivederci a settembre
 
Se ripartono il 6 giugno saltando la sacrificabile coppa Italia potrebbero anche farcela. E pazienza se si sono allenati un po’ meno del previsto. Altrimenti chiudono tutto e arrivederci a settembre
Se ripartono il 10 giugno con la coppa italia, giocando ogni 3 giorni per il 29 luglio hanno finito sia campionato che coppa italia..

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 
Ora Lotito parla di una gara secca contro la Juventus per lo scudetto... volete vedere che nemmeno lui crede alla ripresa del campionato?
 
Se ripartono il 6 giugno saltando la sacrificabile coppa Italia potrebbero anche farcela. E pazienza se si sono allenati un po’ meno del previsto. Altrimenti chiudono tutto e arrivederci a settembre

Devono assolutamente rifare da zero tutta la preparazione, non saranno pronti a giocare sicuramente prima di minimo 15 giorni, la preparazione dovrà essere scrupolosa visto che se riprenderanno dovranno giocare ogni 3 giorni no stop, altrimenti ci saranno tantissimi infortunati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso