Discussioni su Disney Channel HD (Chiuso dal 1 Maggio 2020)

Uno sbaglio chiudere Disney Channel secondo me.
Concordo! Una grande perdita e un gran peccato, checché se ne dica gli altri canali pur offrendo prodotti interessanti non eguagliano di certo i contenuti Disney, forse si poteva evitare o forse è semplicemente un segno dei tempi che cambiano, sicuramente dispiace!

Ciao Disney Channel :icon_cry:
 
Da non dimenticare anche il canale dedicato per i più piccoli, Playhouse Disney (a seguire divenne Disney Junior)
 
Il punto è che sul DTT ci sono tanti canali tematici per i bambini di ogni target d'età, il genere è ben coperto. Certo che Disney Ch era il più storico e prestigioso.

Sebbene il target sia coperto, considerando i canali pay e quelli free, Disney channel aveva i contenuti Disney.
 
Più che altro (anche se non è che non ci dormirei la notte), la loro strategia qui in Italia fa acqua da tutta le parti, e di nuovo, sembra trattarci come "idioti"

Uno può avere Sky e benissimo volersi abbonare a Disney+, tutto qui, non c'era bisogno di chiuder baracca, anche perché non tutti hanno la testa da "OTT"
C'era bisogno d'un canale principale, anche solo per promuovere le produzioni Disney (Channel) in cui l'Italia ci ha messo soldi, tipo Penny on M.A.R.S., che ne so

E comunque, non so se (specie) il pubblico prescolare riuscirà ad adattarsi facilmente all'OTT se paragonato al canale lineare.. ce li vedete i genitori lasciare i pargoli davanti a Disney+?
Ecco perché, specie per Disney Junior, probabilmente la loro strategia fa acqua da tutte le parti

Condivido appieno avendo sia Sky che Disney+.
I canali lineari sono diversi dall’ondemand. Potevano tenerli accesi. Non sono in competizione.
 
Ho atteso che fosse tutto ufficiale per commentare, per non intasare il thread e quindi dico ora in questo post cosa ne penso.
Innanzitutto, primo punto, NON e’ vero che Disney ha imposto mondialmente di togliere il canale lineare perche’ c’e’ Disney+, infatti come anche altri utenti hanno sottolineato, in tanti Paesi il canale continua tranquillamente. Quindi la colpa principale di questo e’ di Sky.
Stiamo assistendo ad una regressione della pay tv in Italia, mentre per esempio nell’ est Europa ci sono ancora tanti canali tematici lineari in HD, quindi servizi on demand e tv satellitare sono complementari, non mi sembra che Astra ed Eutelsat abbiano problemi a noleggiare I transponder dei propri satelliti.
 
Ho atteso che fosse tutto ufficiale per commentare, per non intasare il thread e quindi dico ora in questo post cosa ne penso.
Innanzitutto, primo punto, NON e’ vero che Disney ha imposto mondialmente di togliere il canale lineare perche’ c’e’ Disney+, infatti come anche altri utenti hanno sottolineato, in tanti Paesi il canale continua tranquillamente. Quindi la colpa principale di questo e’ di Sky.
Stiamo assistendo ad una regressione della pay tv in Italia, mentre per esempio nell’ est Europa ci sono ancora tanti canali tematici lineari in HD, quindi servizi on demand e tv satellitare sono complementari, non mi sembra che Astra ed Eutelsat abbiano problemi a noleggiare I transponder dei propri satelliti.

quoto e sottoscrivo.
sky italia ha anche fatto fuggire editori importanti (amc networks e sony salutano, anche la bbc) o canali storici (studio universal...).
tornando alla discussione, addio disney channel, é pur sempre stato un canale che ha fatto la storia.
 
Disney Junior

ha interotto sul piu' bello,ovvero mentre andava in onda topolino.Lasciando a meta'il contenuto...alle 0.00 il cartello mah:mad::mad:
e domani addio pure teenick...annamo bene piu'mtv k perdite,,,,
 
Ultima modifica:
ha interotto sul piu' bello,ovvero mentre andava in onda topolino.Lasciando a meta'il contenuto...alle 0.00 il cartello mah:mad::mad:

Esatto. L’ho registrato pure io. Non sono finite le trasmissioni, le hanno proprio interrotte. Fine ingloriosa per un canale che comunque ha fatto la storia, presente dai tempi di telepiù digitale
 
Assurdo, c'è più info della nostra perdita di due canali principali Disney altrove che da noi

Sembra Disney si sia comprata "tutti" pur di tenere il silenzio stampa

Per lo meno, in Australia, dove anche lì stanotte i canali Disney sono stati chiusi, si sapeva già da tempo, e hanno pure mandato promo di chiusura del canale.
 
Pensare che in passato, anche su questo forum, molti tenevano l’abbonamento base a Sky con la motivazione ‘non si può stare solo con i 6 canali generalisti’.
Adesso forse i canali tematici rimasti su Sky sono meno di quelli Tivusat.
 
Pensare che in passato, anche su questo forum, molti tenevano l’abbonamento base a Sky con la motivazione ‘non si può stare solo con i 6 canali generalisti’.
Adesso forse i canali tematici rimasti su Sky sono meno di quelli Tivusat.
Più che altro, sicuramente impoverimento di contenuti

Nick = puoi vedere i suoi contenuti spesso anche su Super!
Nick Jr = OK diverso, ma chi paga per Nick Jr?
DeA = ok qualche produzione autoctona, ma c'è pure qualcosa su Super!
Cartoon Network = Boing 2
Boomerang = OK parzialmente qualcosa di diverso, ma mai come una volta.. e comunque, chi paga per solo Boomerang?

E via dicendo

Sicuramente, Sky ha perso un tassello importante, e purtroppo, è destinata a perderne altri
 
Sicuramente, Sky ha perso un tassello importante, e purtroppo, è destinata a perderne altri

facendo un rapido calcolo, questi sono gli editori esterni rimasti a sky:

- quello che rimane della dinsey (fox, nat geo - grazie @tvinside che mi hai lanciato il promemoria)
- mediaset (i canali premium - che penso potrebbero fare una brutta fine quando perderanno le prime tv warner)
- viacomcbs (mtv, comedy central, nickelodeon)
- warnermedia/turner (cartoon network, boomerang)
- a+e networks (aka la sola hearst se non sbaglio, perchè disney ha dovuto fare ciao ciao alla joint venture in europa sennò il merger con la fox mica glielo approvavano, btw, history, blaze e c+i)
- discovery (discovery channel, discovery science)
- feltrinelli (laeffe)
- yamato video (man-ga)
- rcs??? (lei, dove, caccia e pesca????)
- chiunque abbia classica

praticamente briciole. se uno dei principali fugge, che rimane?
nota a margine: ginx esports tv non è contato perchè è tipo metà di sky.
 
Ultima modifica:
Più che altro, sicuramente impoverimento di contenuti

Nick = puoi vedere i suoi contenuti spesso anche su Super!
Nick Jr = OK diverso, ma chi paga per Nick Jr?
DeA = ok qualche produzione autoctona, ma c'è pure qualcosa su Super!
Cartoon Network = Boing 2
Boomerang = OK parzialmente qualcosa di diverso, ma mai come una volta.. e comunque, chi paga per solo Boomerang?
Credo proprio che questo sia dal tuo punto di vista, alcuni contenuti presenti su Nickelodeon non sono visibili su Super! , e quindi quel minimo di contenuto c'è. Per quanto riguarda Nick Jr invece ti sbagli, è un canale abbastanza seguito dalle famiglie con bambini piccoli, e c'è gente che paga abbonamento NowTv/Sky anche (o soprattutto) per quello. I due canali DeA Kids/Junior invece sono diversi, è rarissimo che le trasmissioni che sono in onda la vadino anche su Super! come detto da te. Su Cartoon Network mi trovi d'accordo, per Boomerang stesso ragionamento di Nick Jr, c'è chi paga per solo quello, è un canale seguito e con una programmazione interessante.
 
Canal+ e Movistar hanno sottoscritto un accordo pluriennale con Disney+. Probabilmente per loro rientra nel contratto anche una sorta di canale lineare "vetrina" (se per sempre o a tempo è da vedere...).
In Italia Disney+ su Sky Q arriverà nel 2021, dopo che sarà scaduta l'esclusiva (come "contenitore/aggregatore" diciamo, al pari di Canal+, Movistar e Sky UK) con Tim, che ha firmato sì un accordo pluriennale, ma l'esclusiva è per circa 1 anno (così avevo letto sul Sole 24 Ore qualche tempo fa).

Poi è da vedere su Sky Q quali saranno le offerte per Disney+, ogni accordo è diverso, non sempre sono simili/uguali.
Ad esempio in Regno Unito Sky lo da (con contenuti integrati nel menu di Sky Q) al momento a prezzo standard, senza sconti, poi non si sa se studieranno offerte apposite in futuro...
Canal+ in Francia lo da incluso con alcuni pacchetti. Movistar in Spagna lo da scontato agli abbonati internet "fusion" (un po' come Tim in Italia).

Solo una precisazione sulla Francia...Disney Channel è rimasto come canale lineare nelle offerte standard, senza nessuna aggregazione, ma nel quadro di un accordo più ampio e in esclusiva che prevede Canal come unico distributore in Francia dei prodotti Disney, alla "modica" cifra di 250 milioni di Euro per 5 anni (fonte: https://www.universfreebox.com/arti...oire-d-amour-a-250-millions-d-euros-sur-5-ans ), e malgrado tutti questi soldi è stato comunque chiuso Disney Cinema...
Il bello dell'accordo è che riguarda solo la Francia, quindi nella vicina Svizzera francese i canali sono stati chiusi tutti, e quando Canal+ trasmette film Disney l'abbonato svizzero si trova un bellissimo schermo nero perchè hanno deciso che in Svizzera i contenuti vanno solo su Disney+...

Pensare che in passato, anche su questo forum, molti tenevano l’abbonamento base a Sky con la motivazione ‘non si può stare solo con i 6 canali generalisti’.
Adesso forse i canali tematici rimasti su Sky sono meno di quelli Tivusat.

Esatto...io ricordo anche chi diceva "ma no, non c'è paragone con Tele+, vuoi mettere l'offerta, i canali etc...", ora praticamente paghi come e più di prima per un'offerta sempre più misera...
 
Indietro
Alto Basso