Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma molti parlano come se queste misure di distanziamento siano definitive per tutta la durata della specie umana, ma suvvia...pensate davvero che non avremo mai più un concerto o un cinema pieno o un ristorante strapieno?
..........

Finchè non ci sarà un vaccino sicuro e/o una terapia nuova ed efficace sarà così . La nuova normalità , chiamamola così , non durerà solo 3 o 4 mesi
Non mi sorprenderei se anche per l'estate 2021 ci saranno limitazioni e regole non dissimili da quelle attuali
 
giusta osservazione, riferito ai ristoranti non possiamo vedere e sapere realmente cosa accade nelle cucine.

Ma che poi il discorso è questo: questi lavoratori non sono tutti degli irresponsabili ... solo che bisogna anche basarsi sul reale...noi siamo un paese dove in estate nelle città o anche nelle località di mare tirano temperature di 35-40° C, come si fa' a tenere la mascherina in cucine minuscole, dove fra forni e padelle ci sono oltre 50° C ? come fa un operaio a tenere la mascherina al 7° piano sotto il sole su un ponteggio? come fa un'anziana che va a fare la spesa alle 11 del mattino dove ci sono già oltre 30 gradi con la mascherina senza svenire?

Siamo un attimino realisti, tutte queste misure dal distanziamento alla mascherina vanno benissimo per questi tempi incerti, ma gioco forza vuoi perché le faranno cadere dal punto di vista legislativo, vuoi per via della pratica che credetemi sarà ben diversa andranno a cadere.
Io abito in una località di mare, dove oramai i controlli dal 4 maggio sono inesistenti e dove tanta gente oramai esce in giro con l'auto a zonzo e poi si fa la passeggiatina o la corsetta...appena si suda un attimo anche il più prudente si abbassa la mascherina perché va bene non morire di covid, ma nemmeno per mancanza d'aria si deve stare male..senza contare chi già la mette e se la abbassa per mille svariati motivi se non nei luoghi chiusi dove le regole la gente le rispetta. Poi, più i contagi calano, più le misure diventeranno meno stringenti...sono straconvinto che presto o tardi torneremo alla vita di sempre...dovevano solo impiccarsi durante la pandemia di spagnola altrimenti viste le prospettive di mortalità che aveva
 
Finchè non ci sarà un vaccino sicuro e/o una terapia nuova ed efficace sarà così . La nuova normalità , chiamamola così , non durerà solo 3 o 4 mesi
Non mi sorprenderei se anche per l'estate 2021 ci saranno limitazioni e regole non dissimili da quelle attuali

Come dici tu dipende da quando ci sarà un vaccino efficace. Non c’entra estate 2021 o 3-4 mesi. Se il vaccino è complicato come quello HIV andremo avanti così per sempre
 
Finchè non ci sarà un vaccino sicuro e/o una terapia nuova ed efficace sarà così . La nuova normalità , chiamamola così , non durerà solo 3 o 4 mesi
Non mi sorprenderei se anche per l'estate 2021 ci saranno limitazioni e regole non dissimili da quelle attuali

io non sono per niente di questo avviso pressy, come si dice la pratica rompe la grammatica...
vedrai tu stesso a dicembre come staranno le cose...appena i contagi caleranno a valori tendenti a 0 ovunque (e fra qualche mese sono stracerto che la situazione cambierà sotto vari aspetti) il covid non farà più notizia come prima ma molto meno.
Dopo i primi controlli, e dopo lo scaricabarile delle linee guida voglio vedere quanti rispetteranno tutto alla lettera...la realtà ahimé è sempre diversa dalla carta

gia da me in calabria, le mascherine per molti sono un ornamento...il distanziamento sociale luoghi al chiuso a parte non si sà nemmeno cosa sia qui
 
Ultima modifica:
Principalmente il ritorno alla normalità sarà possibile dopo la cura o il vaccino, fino ad allora saranno necessarie tutte le misure per limitare il rischio di contagio (che comunque non può essere 0), la cui efficacia dipende da come le persone sono precise nel seguirle.
Eventuali ricadute del contagio comporteranno un nuovo restringimento delle misure.
 
io non sono per niente di questo avviso pressy, come si dice la pratica rompe la grammatica...
vedrai tu stesso a dicembre come staranno le cose......

Attenzione , la maggior parte dei Luminari è convinta che a ottobre arriverà la seconda ondata , che potrà essere più virulenta di questa.
Saremo sicuramente tutti più pronti , ma nell'eventualità un lockdown natalizio non sarà uno scherzo....
Leggiti le previsioni apocalittiche di un Walter Ricciardi , da far tremare i polsi....:icon_cool:
 
io non sono per niente di questo avviso pressy, come si dice la pratica rompe la grammatica...
vedrai tu stesso a dicembre come staranno le cose...appena i contagi caleranno a valori tendenti a 0 ovunque (e fra qualche mese sono stracerto che la situazione cambierà sotto vari aspetti) il covid non farà più notizia come prima ma molto meno.
Dopo i primi controlli, e dopo lo scaricabarile delle linee guida voglio vedere quanti rispetteranno tutto alla lettera...la realtà ahimé è sempre diversa dalla carta

gia da me in calabria, le mascherine per molti sono un ornamento...il distanziamento sociale luoghi al chiuso a parte non si sà nemmeno cosa sia qui

ma infatti io sono sempre piu' dell' opinione che se, ad esempio nella tua regione, i contagi sono pochissimi si debbano adottare misure meno ferree di quelle che dovrebbero essere prese qui in Lombardia.
 
Attenzione , la maggior parte dei Luminari è convinta che a ottobre arriverà la seconda ondata , che potrà essere più virulenta di questa.
Saremo sicuramente tutti più pronti , ma nell'eventualità un lockdown natalizio non sarà uno scherzo....
Leggiti le previsioni apocalittiche di un Walter Ricciardi , da far tremare i polsi....:icon_cool:

Bisogna farsi un'idea moderata...questo perché anche a livello scientifico molti virologi e epidemiologi hanno dimostrato di capirci ben poco..altri ci hanno visto giusto in alcune cose e malissimo in altre..
la filosofia corretta, a mio avviso, è quella moderata...che va usata in tutto nella vita..
Ricciardi è stato praticamente silurato oramai dalle televisioni dopo i vari scivoloni, ora anche qualche virologo serio inizia a dire che non si può dimostrare che il virus si sia indebolito, ma che dati alla mano i casi sono minori e molto molto meno gravi...seconda ondata o no dubito fortemente in lockdown nuovi o altro...

ormai cosa deve fare il governo? dire a tutti uscire e fate come ****o volete?
se hanno fatto vedere i congiunti, indicando cosa sono congiunti in una maniera VOLUTAMENTE confusionaria e perché per dirla alla calabrese hanno detto: "sappiamo che non possiamo controllare tutti, ma uscite senza fare bordello", se permettono di ri-andare al ristorante, al bar o altrove, se permettono dal 18 di uscire senza autocertificazione e aprire pressoché qualunque cosa è perché sono più tranquilli anche loro e non solo perché l'economia non sta in piedi...certo non potranno dirti fai come vuoi perché passerebbe un pessimo messaggio..ma io sono dell'idea che molte cose noi comuni mortali non le sappiamo. Se i contagi non scendevano, altro che riaprivano con buona pace di chi aveva le attività..
 
Bisogna farsi un'idea moderata...questo perché anche a livello scientifico molti virologi e epidemiologi hanno dimostrato di capirci ben poco..altri ci hanno visto giusto in alcune cose e malissimo in altre..
la filosofia corretta, a mio avviso, è quella moderata...che va usata in tutto nella vita..
Ricciardi è stato praticamente silurato oramai dalle televisioni dopo i vari scivoloni, ora anche qualche virologo serio inizia a dire che non si può dimostrare che il virus si sia indebolito, ma che dati alla mano i casi sono minori e molto molto meno gravi...seconda ondata o no dubito fortemente in lockdown nuovi o altro...

ormai cosa deve fare il governo? dire a tutti uscire e fate come ****o volete?
se hanno fatto vedere i congiunti, indicando cosa sono congiunti in una maniera VOLUTAMENTE confusionaria e perché per dirla alla calabrese hanno detto: "sappiamo che non possiamo controllare tutti, ma uscite senza fare bordello", se permettono di ri-andare al ristorante, al bar o altrove, se permettono dal 18 di uscire senza autocertificazione e aprire pressoché qualunque cosa è perché sono più tranquilli anche loro e non solo perché l'economia non sta in piedi...certo non potranno dirti fai come vuoi perché passerebbe un pessimo messaggio..ma io sono dell'idea che molte cose noi comuni mortali non le sappiamo. Se i contagi non scendevano, altro che riaprivano con buona pace di chi aveva le attività..
La "filosofia moderata", di cui anche io sarei un sostenitore, in caso di pandemia ed epidemia non è la via giusta o risolutiva. Può essere valida per un discorso politico comunicazionale ma non tecnico.
 
Io ho sempre trovato stupide le frasi tipo "la verità è sempre nel mezzo", "la colpa è sempre di entrambe le parti" e cose del genere. Se A dice che la Alfa Romeo Stelvio ha 4 ruote e B dice che è un monopattino, non è una bicicletta né una roba tipo l'Ape con 3 ruote. È una delle due tesi più "estreme" e non una via di mezzo
 
E in più le mascherine a prezzo calmierato ancora è difficile reperirle.. A meno che paghi profumatamente il farmacista.
 
https://www.informacibo.it/unimpresa-boom-dell-e-commerce-in-tempi-di-emergenza-covid-19-20/


L' emergenza da Coronavirus sta portando profondi cambiamenti nei consumi delle famiglie italiane.


I miei invece son cambiati poco: on line compravo già prima per il risparmio, la scelta e la comodità e per gli acquisti alimentari (rimasti invariati in quantità) ho continuato a comprarli al supermercato preferito (solo che ho dovuto farlo dopo due mesi invece che uno perché non è nel mio comune... :D )

PS Non sono quindi sono neanche ingrassato (sia perché non ho mangiato di più sia perché tutti i giorni potevo uscire a camminare intorno a casa mia, nel mio orto/giardino :) ) ;)
 
Non credo che ci sia differenza tra grande città e paesino. In entrambi i contesti c'è chi opera su appuntamento e chi senza
 
Da me in calabria i parrucchieri femminili lavorano generalmente su appuntamento, quelli maschili uno o due volte a settimana su appuntamento e gli altri giorni si va e si aspetta.. nei piccoli paesini la chiacchiera dal barbiere fa parte del taglio 😂
 
Lombardia oggi , ne meglio ne peggio....il solito ! Diciamo che domani sono 10 giorni di fase 2 . Se i dati rimangono con queste percentuali , consoliamoci col fatto che non sono peggiorati
 
Oggi Piemonte e Lombardia 600 casi totali sugli 888 nazionali

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso