Dal 14 Maggio 2020 arrivano TV8 HD e cielo HD su TivuSat

Quello dell'aspect ratio errato di cielo HD.


Comunque per chi si lamentava della qualità dell'HD di TV8 HD... non ha tutti i torti.

A una verifica ulteriore questi sono i dati che ho ricavato:

TV8 HD:
Video: 1,40 - 8,20 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)
Audio 2: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)

Apparentemente sono buoni, peccato che sugli 8 Mbps l'ho beccato solo ieri sera durante guess my age per via dello studio, luci... quindi era più alto... ma altrimenti il bitrate si aggira sempre su 2/3 Mbps... con poche punte più alte... e durante i film tocca anche 1,4 Mbps...

Cielo HD invece è messo nettamente meglio... e si aggira per lo più sempre sui 5/6 Mbps.

cielo HD:
Video: 4,42 - 8,55 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)
Audio 2: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)

Da una parte capisco perchè gli abbonati sky si lamentano della qualità dei canali pay sky HD...

Comunque la resa è abbastanza buona... ma da TV8 HD ci si aspetterebbe del bitrate medio più alto!
 
Nella mia zona tutto è ancora SD....ma possibile?
Il mio TV LG riconosce sempre SD sul n°8, sul n°108 e sul n° 508......boh, mai HD
 
no no, ho frainteso.....speravo fosse TV8 del DTT. Perdono
 
Quello dell'aspect ratio errato di cielo HD.


Comunque per chi si lamentava della qualità dell'HD di TV8 HD... non ha tutti i torti.

A una verifica ulteriore questi sono i dati che ho ricavato:

TV8 HD:
Video: 1,40 - 8,20 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)
Audio 2: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)

Apparentemente sono buoni, peccato che sugli 8 Mbps l'ho beccato solo ieri sera durante guess my age per via dello studio, luci... quindi era più alto... ma altrimenti il bitrate si aggira sempre su 2/3 Mbps... con poche punte più alte... e durante i film tocca anche 1,4 Mbps...

Cielo HD invece è messo nettamente meglio... e si aggira per lo più sempre sui 5/6 Mbps.

cielo HD:
Video: 4,42 - 8,55 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)
Audio 2: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)

Da una parte capisco perchè gli abbonati sky si lamentano della qualità dei canali pay sky HD...

Comunque la resa è abbastanza buona... ma da TV8 HD ci si aspetterebbe del bitrate medio più alto!
TV8 HD rispetto agli Sky Sport HD però è anche più slavato, scolorito, scuro.
Si vedeva bene come definizione ieri durante il programma con lo chef Borghese. Proprio cosa non mi convincevano erano un po' i colori.

A parte il bitrate per me hanno qualcosa di vecchio o scadente in emissione, vedi anche che hanno un'unica emissione contro le due di Cielo HD e SD. Per quello che non mettono il logo HD, che se no comparirebbe anche su TV8 SD.

Cielo HD risolti i problemi di aspect ractio sui tv LG dovrebbe vedersi meglio di TV8. Tra bande nere o immagini stirate, mica si è ancora capita bene la resa dell'HD.
 
Sulle pagine social di TV8 e Cielo Tv, hanno pubblicizzato l'arrivo della versione in HD su Tivusat, e nel Post hanno scritto:


Da oggi Tv8 e Cielo TV sono disponibili in alta definizione su tivùsat
Se hai un dispositivo certificato HD o 4K basterà sintonizzarsi sui canali 8 e 19!
Se possiedi un decoder SD fino al 30 novembre non cambierà nulla; ma dal primo dicembre i due canali saranno visibili solo in HD.
Cosa aspetti? Per maggiori info vai su tivùsat.tv
 
No no. I problemi che avevo in precedenza erano legati alla CAM, usavo la vecchia Samsung cam, poi con la Tivusat tutto era andato a posto. Ma ora non è un problema di CAM o di decodifica ma di caratteristiche tecniche di questi TPX he evidentemente escono dalle capacità di questo, ottimo ma certo non recente, ricevitore.

Gli altri canali trasmessi da Sly su frequenze DVB-S si vedono regolarmente.

Ben si sa che questo tipo di ricevitore è stato nemico nr.1 sia di Sky che di Tivusat.
Sto riscontrando problemi anche io, ma solo su TV8HD.
Nel mio caso però non è certamente un problema con la codifica: riscontro che il BER della 12360H da zero ogni tanto ha qualche picco 33...66 fino a picchi grandissimi, che mi danno qualche squadrettamento fugace. Quindi devo verificare... forse'un interferenza, perché ho lo stesso problema con l'altra parabola, sulla 12402V dell' Astra 3B 23,5°E che ha BER anche peggiore. Frequenza vicina in IF 1760 ... 1802 MHz , se non erro può essere la LTE (1800MHz).
 
Quello dell'aspect ratio errato di cielo HD.


Comunque per chi si lamentava della qualità dell'HD di TV8 HD... non ha tutti i torti.

A una verifica ulteriore questi sono i dati che ho ricavato:

TV8 HD:
Video: 1,40 - 8,20 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)
Audio 2: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)

Apparentemente sono buoni, peccato che sugli 8 Mbps l'ho beccato solo ieri sera durante guess my age per via dello studio, luci... quindi era più alto... ma altrimenti il bitrate si aggira sempre su 2/3 Mbps... con poche punte più alte... e durante i film tocca anche 1,4 Mbps...

Cielo HD invece è messo nettamente meglio... e si aggira per lo più sempre sui 5/6 Mbps.

cielo HD:
Video: 4,42 - 8,55 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)
Audio 2: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)

Da una parte capisco perchè gli abbonati sky si lamentano della qualità dei canali pay sky HD...

Comunque la resa è abbastanza buona... ma da TV8 HD ci si aspetterebbe del bitrate medio più alto!
Grazie ma per capire... L'aspect ratio di Cielo HD sarebbe un problema del televisore quindi...
 
Aspect ratio è ok su TV8 HD, solo Cielo HD non si vede correttamente solo su alcuni (o tutti?) gli LG, usando il tuner sat e la cam.
 
Il formato errato di CIELO HD segnalato da utenti con LG
Sì... è assurdo...14:9...!
c2b88021ecf3ab94af058aa8dedfc53c.jpg
 
Ultima modifica:
Comunque analizzando uno spezzone di video col pc, preso da TV8 HD e da Cielo HD, sembrano identici:

risultano con stesso AR 16/9 e con stessa risoluzione full HD.

Col mio tv (philips) ottengo il formato 14/9 solo se lo imposto manualmente, e a quel punto ce l'ho su tutti i canali.
 
Comunque per chi si lamentava della qualità dell'HD di TV8 HD... non ha tutti i torti.


TV8 HD:
Video: 1,40 - 8,20 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)
Audio 2: AC3 384 kbps (Dolby 2.0)

Apparentemente sono buoni, peccato che sugli 8 Mbps l'ho beccato solo ieri sera durante guess my age per via dello studio, luci... quindi era più alto... ma altrimenti il bitrate si aggira sempre su 2/3 Mbps... con poche punte più alte... e durante i film tocca anche 1,4 Mbps...

Cielo HD invece è messo nettamente meglio... e si aggira per lo più sempre sui 5/6 Mbps.


... ma da TV8 HD ci si aspetterebbe del bitrate medio più alto!


Ecco, meno male che c'è qualcuno di obiettivo che la "vede" :eusa_whistle: come me.

:)
 
Aspect ratio è ok su TV8 HD, solo Cielo HD non si vede correttamente solo su alcuni (o tutti?) gli LG, usando il tuner sat e la cam.

Anche su TV Samsung con decoder Vu+ non si vede bene ... persone "allargate" rispetto alla realtà
 
Comunque analizzando uno spezzone di video col pc, preso da TV8 HD e da Cielo HD, sembrano identici:

risultano con stesso AR 16/9 e con stessa risoluzione full HD.

Col mio tv (philips) ottengo il formato 14/9 solo se lo imposto manualmente, e a quel punto ce l'ho su tutti i canali.
Potresti fare un controllo incrociato tra Cielo SD che è corretto anche sugli LG, e Cielo HD?


Su TV8 invece la qualità della barre segnale sul Digiquest è più bassa di altri TP, 86% contro mediamente 90%. Ma ho provato a spostare la parabola almeno di mezzo grado e il segnale regge. Sul Clarke Tech invece ho il SNR non molto più basso del TP di Rai 1 HD.

Una cosa che ho notato appena metto il canale sul Digiquest, ho come un momento di squadrettamento/assestamento, ma poi si vede fluido. Ma non lo fa sempre o diciamo che lo fa molto meno vistoso le volte successive che ho provato.
 
Potresti fare un controllo incrociato tra Cielo SD che è corretto anche sugli LG, e Cielo HD?
Purtroppo non serve, nel senso che sull'SD c'è il PAR (pixel aspect ratio) per estenderlo a 16/9 che è diverso da 1, ed è corretto = 1,222222, infatti 720x1,2222 = 1024 che rapportato all'altezza (576) dà il rapporto corretto di 1,7778 che corrisponde ad AR 16/9.
Nel caso degli HD 1920 x 1080, il PAR è proprio 1, il rapporto è già di suo 16/9, quindi non si applica il PAR (o si applica ma è 1). E su Cielo HD a me risulta correttamente di 1, come su TV8. Il fatto che vi applica un PAR per 14/9, significa che da qualche parte legge un valore inferiore ad 1 e quindi le immagini vi risultano allungate. In pratica invece di 1, legge da qualche parte un valore del PAR di circa 0,877...


Su TV8 invece la qualità della barre segnale sul Digiquest è più bassa di altri TP, 86% contro mediamente 90%. Ma ho provato a spostare la parabola almeno di mezzo grado e il segnale regge. Sul Clarke Tech invece ho il SNR non molto più basso del TP di Rai 1 HD.

Una cosa che ho notato appena metto il canale sul Digiquest, ho come un momento di squadrettamento/assestamento, ma poi si vede fluido. Ma non lo fa sempre o diciamo che lo fa molto meno vistoso le volte successive che ho provato.

Nel mio caso il problema è proprio sulle frequenze telefoniche: ho fatto delle prove col cellulare impegnanodolo in trasmissione e aumenta enormemente il BER (con quadretti a video) anche su altre frequenze in banda bassa, in pratica tutte quelle che convertite cadono tra i 1758 e i 1780 MHz (oltre no). La 12360H di Cielo HD è a 1760 MHz. Se spengo il cell del tutto il problema sparisce. Se uso l'altra calata non si presenta per nulla, anche con smartphone acceso. Quindi mi entra da qualche parte in casa il segnale deduco... penso dove ho i mix/demix o un partitore e/o in una parte della tratta del cavo.
Questo spiega anche in parte i problemi che di recente coi 28.2E

(ho testato con l'F777 con E2).
 
Indietro
Alto Basso