marcobremb
Digital-Forum Friend
Vedrete che adesso che escono articoli da siti specializzati a breve torneranno come prima.
La reputazione conta
La reputazione conta
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vedrete che adesso che escono articoli da siti specializzati a breve torneranno come prima.
La reputazione conta
https://www.facebook.com/digitalsat/posts/10158272073517103
A 10 anni fa della messa in onda della terza ed ultima stagione la fiction 'Boris', un cult televisivo, è ora proposta da Netflix ed è una delle tre più viste fra quelle proposte dalla piattaforma
se la reputazione contasse qualcosa, aziende come TIM, VODAFONE, SKY, e molte altre che adesso non ricordo, avrebbero 0 clienti per via delle porcate che hanno fatto, 28 giorni? rimodulazioni? balzelli ad ogni rinnovo? i 2 euro dello skylife...
Ah... Non per la buona reputazione che ha in materia di condizioni di lavoro?![]()
Ah... Non per la buona reputazione che ha in materia di condizioni di lavoro?![]()
Non sono di quelli. Poi io ho parlato di "reputazione", cioè ciò che l'opinione che in generale si ha di una cosa. Esattamente come si parlava della reputazione di Netflix e di tutti gli altri. Io sono abbastanza adulto da pagare se soddisfatto, disdire se insoddisfatto.
Chat di Netflix:
Io: il 1080p a 0,9 mbps è una presa in giro, perché la risoluzione sarà si la stessa ma non si vede mai nella vita bene come un 1080 a 4-5 mbps.
Risposta: colpa della sua connessione
Ma sono una minoranza rispetto a quelli che pagano di meno.Mah, anche se non c'è molta gente che protesta un'azienda seria non dovrebbe comportarsi in questo modo sconsiderato.
Esiste anche una "reputazione" da mantenere presso gli utenti più esigenti che poi sono quelli che pagano di più, hanno buon hardware e scrivono sui social e nei forum.
Io ho disdetto, l'ho scritto anche qui. Il 'problema' di cui Netflix è ben a conoscenza è che in questo periodo molti si sono abbonati per la clausura ma sanno già che andranno a perderne molti (mi sembra di aver letto così in un report semestrale)sinceramente se in 2 mesi di pandemia nessuno ha disdetto per la bassa qualitá, perché dovrebbero preoccuparsi della reputazione?
se la gente invece che lamentarsi avesse disdetto per il mese si sarebbero accorti del problema molto velocemente. invece hanno avuto un aumento di abbonati, penso che la reputazione non centri molto.
Mia figlia se n'è accorta, grazie anche alla tv 4K, abituata fin troppo benenetflix è a totale appannaggio dei bambini...che non si accorgono del bitrate
comunque penso che in tutta europa non siano così in tanti che stanno a vedere queste cose. non abbiamo l'esclusiva del ignoranza
Io non ho mai diviso, ma basterebbe bloccare gli IP diversi. Quindi questa scusa non regge per far pagare un servizio che non offri realmenteAggiungiamo inoltre che la maggior parte di coloro che sottoscrivono il piano in 4K non lo fanno per il 4K ma per la condivisione in 4 e abbiamo il quadro completo.
Mi riferivo a quelli che pagano e piagnucolanoE quindi? Io ho disdetto, ma mi sento anche in diritto di criticare chi NON mi ha fornito quello per cui ho pagato. Non sono abbastanza adulto?
Io non ho mai diviso, ma basterebbe bloccare gli IP diversi. Quindi questa scusa non regge per far pagare un servizio che non offri realmente
Mi riferivo a quelli che pagano e piagnucolano
Poi può essere che appartieni alla categoria di quelli che sostengono che "Amazon non paga una lira di tasse in Italia", ovviamente senza conoscere alcunchè di legislazione fiscale, nel qual caso mi arrendo subito.![]()
Certo e, secondo Netflix, gli asini volano. Che tristezza.![]()