Netflix Commenti generali su Netflix

Vedrete che adesso che escono articoli da siti specializzati a breve torneranno come prima.

La reputazione conta
 
Vedrete che adesso che escono articoli da siti specializzati a breve torneranno come prima.

La reputazione conta

se la reputazione contasse qualcosa, aziende come TIM, VODAFONE, SKY, e molte altre che adesso non ricordo, avrebbero 0 clienti per via delle porcate che hanno fatto, 28 giorni? rimodulazioni? balzelli ad ogni rinnovo? i 2 euro dello skylife...
 
se la reputazione contasse qualcosa, aziende come TIM, VODAFONE, SKY, e molte altre che adesso non ricordo, avrebbero 0 clienti per via delle porcate che hanno fatto, 28 giorni? rimodulazioni? balzelli ad ogni rinnovo? i 2 euro dello skylife...

Guarda che Tim e Vodafone si stanno leccando le ferite dopo che una buona parte della clientela è passata a Iliad ed altri operatori virtuali. Solo nella mia famiglia posso citare tre "trasferimenti" negli ultimi sei mesi. Solo nel 2019 Vodafone ha perso quasi un milione di clienti, nonostante le offerte a basso costo di Ho mobile.

SKY, nonostante per decenni ormai sia senza concorrenti, sempre da decenni non si schioda dai suoi 5 milioni di abbonati, tirati via soprattutto tra i tifosi di calcio che pur di vedere 23 "atleti" che corrono appresso a una palla pagherebbero qualsiasi cifra. E comunque ha dovuto rimodulare i servizi, aggiungere nuovi contenuti ed abbassare i prezzi.

Non voglio andare OT, ma secondo me la reputazione di un'azienda, soprattutto se offre servizi innovativi, è fondamentale: Amazon non è diventata Amazon perchè Bezos piacicchia, ma perchè offre un servizio (compreso il customer care) impeccabile.
 
Ah... Non per la buona reputazione che ha in materia di condizioni di lavoro? :D

Sei un dipendente Amazon? Allora puoi parlare di condizioni di lavoro e di conseguenza lamentarti. Ricordati, però, che in Italia, a parte qualche sciopero estemporaneo a cui hanno aderito quattro gatti, non mi sembra ci siano state grandi contestazioni.

Se poi consideriamo che la Legislazione sul Lavoro in Italia è una delle più garantiste AL MONDO, direi che, almeno qui da noi, anche in questo caso Amazon gode di un'ottima reputazione.

Poi può essere che appartieni alla categoria di quelli che sostengono che "Amazon non paga una lira di tasse in Italia", ovviamente senza conoscere alcunchè di legislazione fiscale, nel qual caso mi arrendo subito. ;)
 
Non sono di quelli. Poi io ho parlato di "reputazione", cioè ciò che l'opinione che in generale si ha di una cosa. Esattamente come si parlava della reputazione di Netflix e di tutti gli altri. Io sono abbastanza adulto da pagare se soddisfatto, disdire se insoddisfatto.
 
Non sono di quelli. Poi io ho parlato di "reputazione", cioè ciò che l'opinione che in generale si ha di una cosa. Esattamente come si parlava della reputazione di Netflix e di tutti gli altri. Io sono abbastanza adulto da pagare se soddisfatto, disdire se insoddisfatto.

E quindi? Io ho disdetto, ma mi sento anche in diritto di criticare chi NON mi ha fornito quello per cui ho pagato. Non sono abbastanza adulto?
 
Chat di Netflix:

Io: il 1080p a 0,9 mbps è una presa in giro, perché la risoluzione sarà si la stessa ma non si vede mai nella vita bene come un 1080 a 4-5 mbps.
Risposta: colpa della sua connessione

Mia connessione: 50 DL, 20 UL. 5 ping
 
Chat di Netflix:

Io: il 1080p a 0,9 mbps è una presa in giro, perché la risoluzione sarà si la stessa ma non si vede mai nella vita bene come un 1080 a 4-5 mbps.

Risposta: colpa della sua connessione

Certo e, secondo Netflix, gli asini volano. Che tristezza. :(
 
Mah, anche se non c'è molta gente che protesta un'azienda seria non dovrebbe comportarsi in questo modo sconsiderato.

Esiste anche una "reputazione" da mantenere presso gli utenti più esigenti che poi sono quelli che pagano di più, hanno buon hardware e scrivono sui social e nei forum.
Ma sono una minoranza rispetto a quelli che pagano di meno.
 
sinceramente se in 2 mesi di pandemia nessuno ha disdetto per la bassa qualitá, perché dovrebbero preoccuparsi della reputazione?

se la gente invece che lamentarsi avesse disdetto per il mese si sarebbero accorti del problema molto velocemente. invece hanno avuto un aumento di abbonati, penso che la reputazione non centri molto.
Io ho disdetto, l'ho scritto anche qui. Il 'problema' di cui Netflix è ben a conoscenza è che in questo periodo molti si sono abbonati per la clausura ma sanno già che andranno a perderne molti (mi sembra di aver letto così in un report semestrale)

netflix è a totale appannaggio dei bambini...che non si accorgono del bitrate :D
comunque penso che in tutta europa non siano così in tanti che stanno a vedere queste cose. non abbiamo l'esclusiva del ignoranza
Mia figlia se n'è accorta, grazie anche alla tv 4K, abituata fin troppo bene

Aggiungiamo inoltre che la maggior parte di coloro che sottoscrivono il piano in 4K non lo fanno per il 4K ma per la condivisione in 4 e abbiamo il quadro completo.
Io non ho mai diviso, ma basterebbe bloccare gli IP diversi. Quindi questa scusa non regge per far pagare un servizio che non offri realmente
 
Mi riferivo a quelli che pagano e piagnucolano

Piagnucolare, mi girano le scatole perché è un comportamento in malafede. Poi, che vuoi che ti dica, pazienza :)
Non è che l’episodio o la serie la rimando aspettando che questi aggiustino il bitrate. Li mando a quel paese e guardo :D
 
Poi può essere che appartieni alla categoria di quelli che sostengono che "Amazon non paga una lira di tasse in Italia", ovviamente senza conoscere alcunchè di legislazione fiscale, nel qual caso mi arrendo subito. ;)

a propostio di questo...e scusate l'OT...la stucchevolezza del nuovo spot mediaset...fossi nel doppiatore mi vergognerei...dicono di smettere di affidari alle news fatte da chi non paga le tasse in italia, ma di affidarsi a mediaset...ma veramente?????????????????????????? non pagare le tasse in italia non è evasione...è colpa dello stato(tra l'altro governato per qualche annetto dal proprietario mediaset) a consentire, insieme alla altre legislazioni mondiali...insomma non è colpa di amazon o netflix. è un po' come se ti obbligassero ad andare SOLO al negozio + vicino casa invece che al supermercato o discount
 
Certo e, secondo Netflix, gli asini volano. Che tristezza. :(

il solito problema dei callcenter...loro scrivono la domanda...ed esce quella risposta. facevano + figura ad aggiornarla dicendo che è momentaneo per il covid...e registrare la lamentela. stop. poco aggiornati
 
Indietro
Alto Basso