Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'Inter ha comunicato l'esito dei tamponi e dei test sierologici a cui si sono sottoposti i giocatori, staff tecnico, dirigenti e gruppo squadra:

"FC Internazionale Milano comunica che tutti i test medici ai quali, nella giornata di venerdì, sono stati stati sottoposti giocatori, staff tecnico, staff dirigenziale e gruppo squadra, sono risultati negativi."

Era il secondo giro di test, dopo il primo della settimana precedente (sempre tutti negativi).
 
Sai che sta facendo? Aspetta di vedere cosa accade negli altri Paesi, soprattutto in Germania con la Bundesliga... Tutto qui...
Ci vorranno 10 giorni per sapere se ci sono stati i positivi dei calciatori fra la Bundesliga e Bundesliga2, credo che entro fine mese o al massimo primi di giugno decideranno per la Serie A. L'unica cosa che possono fare i club italiani è allenarsi (iniziano domani, giusto?) e farsi trovare pronti per il 13 giugno.
 
Ci vorranno 10 giorni per sapere se ci sono stati i positivi dei calciatori fra la Bundesliga e Bundesliga2, credo che entro fine mese o al massimo primi di giugno decideranno per la Serie A. L'unica cosa che possono fare i club italiani è allenarsi (iniziano domani, giusto?) e farsi trovare pronti per il 13 giugno.

domani iniziano gli allenamenti di gruppo ma si era parlato di iniziare la sere a piu avanti non il 13 giugno
 
Anche Lecce e Spal secondo giro di test: tutti negativi.

Il presidente della Spal, Walter Mattioli, ha fatto anche delle dichiarazioni a Radio Rai:
"Noi siamo già pronti. Abbiamo un hotel in centro a Ferrara che già ci ospita durante il campionato prima di ogni match. Adesso è libero ed è pronto solo per noi. Ci trasferiremo lì con un gruppo di circa sessanta persone, che sono già state sottoposte a visite mediche, e avremo a disposizione più di sessanta stanze, una per ogni calciatore, dove ciascuno potrà mangiare e dormire singolarmente. Noi siamo pronti per ripartire, abbiamo studiato i programmi, però prima vogliamo sentire cosa dice il protocollo e i nostri medici. Stiamo facendo tutto insieme a loro e stiamo aspettando per partire. Inoltre, abbiamo anche un centro sportivo molto bello, che ci permette di lavorare in piena sicurezza".
 
Anche Lecce e Spal secondo giro di test: tutti negativi.

Il presidente della Spal, Walter Mattioli, ha fatto anche delle dichiarazioni a Radio Rai:
"Noi siamo già pronti. Abbiamo un hotel in centro a Ferrara che già ci ospita durante il campionato prima di ogni match. Adesso è libero ed è pronto solo per noi. Ci trasferiremo lì con un gruppo di circa sessanta persone, che sono già state sottoposte a visite mediche, e avremo a disposizione più di sessanta stanze, una per ogni calciatore, dove ciascuno potrà mangiare e dormire singolarmente. Noi siamo pronti per ripartire, abbiamo studiato i programmi, però prima vogliamo sentire cosa dice il protocollo e i nostri medici. Stiamo facendo tutto insieme a loro e stiamo aspettando per partire. Inoltre, abbiamo anche un centro sportivo molto bello, che ci permette di lavorare in piena sicurezza".

La lega sta facendo passare il messaggio che molte squadre non possono permettersi economicamente di fare il maxi ritiro, ma leggendo le dichiarazioni di spal e parma( che non sono top club) loro già hanno provveduto. Allora mi chiedo se sia davvero una questione economica o logistica oppure siano alcuni calciatori e membri dello staff che non vogliono stare in ritiro per tanto tempo?
 
La lega sta facendo passare il messaggio che molte squadre non possono permettersi economicamente di fare il maxi ritiro, ma leggendo le dichiarazioni di spal e parma( che non sono top club) loro già hanno provveduto. Allora mi chiedo se sia davvero una questione economica o logistica oppure siano alcuni calciatori e membri dello staff che non vogliono stare in ritiro per tanto tempo?

La seconda ovviamente.
Se una squadra come la Spal, stando alle parole del suo presidente, si può permettere il ritiro in albergo, non vedo perchè le altre squadre di Serie A non possano.

P.S.: non escludiamo comunque l'ipotesi che alcune squadre non vogliano riprendere il campionato per semplici motivi sportivi e pensa di sopperire comunque agli eventuali buchi economici, di rimanere in piedi insomma (niente libri in tribunale)...
Soprattutto ne avrei uno in mente, uno a caso eh :laughing7:...
 
Stefano Bonaccini ha detto che è sbagliato mettere ostacoli al calcio italiano. Anche se alcuni dirigenti a volte non hanno dato prova di qualità e serietà, il calcio garantisce di sopravvivere a tutto lo sport italiano.
 
Stefano Bonaccini ha detto che è sbagliato mettere ostacoli al calcio italiano. Anche se alcuni dirigenti a volte non hanno dato prova di qualità e serietà, il calcio garantisce di sopravvivere a tutto lo sport italiano.

questa è una grandissima falsità...

il calcio prende (neanche tanto, per la verità), ma non dà assolutamente nulla...:evil5:

lo Sport italiano sta in piedi solo ed esclusivamente grazie ai (modesti) finanziamenti del governo, al "paracadute" dell'inquadramento degli atleti nelle società militari e all'infinita dedizione e passione dei dirigenti delle varie società civili amatoriali o poco più dei vari sport extra-calcio (oltre che alla "malattia" dei singoli atleti, ovviamente). punto.
 
I giocatori del Brescia continueranno individualmente. La società vuole maggiore chiarezza sul protocollo prima di autorizzare qualsiasi modifica. Diego Lopez è ancora in quarantena dopo essere rientrato in Italia e Balotelli continua il lavoro atletico in casa.
 
Sto seguendo TOP CALCIO 24 (Mondo Calcio) , e Cristiano Ruiu sta sparando (giustamente) a zero, verso Spadafora dopo la sua ultima uscita. Vediamo se qualcuno gli farà vedere questa parte di trasmissione.
 
Tornando sulla questione affrontata nell’altra discussione, nella bozza del nuovo decreto hanno scritto che dal 15 giugno fino a 1000 persone potranno vedere gli spettacoli all’aperto, ovviamente rispettando la distanza interpersonale, ma lo sport non viene menzionato.
 
Niente allenamenti in gruppo a partire da domani, il CTS non ha ancora approvato le linee guida.
Il Premier Conte dice che per la ripresa della Serie A serve qualche garanzia in più che ad oggi non c'è ancora.
 
Il responsabile dell'Area Tecnica dell'Udinese Pierpaolo Marino intervenendo in diretta, a «Domenica Sport» di Rai Radio 1, ha parlato della ripresa del campionato. "Se venisse confermata la data del 13 giugno per la ripartenza del campionato sarebbe una vera e propria follia per i calciatori e le società. La nostra posizione è tornare a giocare in condizioni di sicurezza per la salute di giocatori e staff".

E quando si dovrebbe ritornare a giocare??
 
Il responsabile dell'Area Tecnica dell'Udinese Pierpaolo Marino intervenendo in diretta, a «Domenica Sport» di Rai Radio 1, ha parlato della ripresa del campionato. "Se venisse confermata la data del 13 giugno per la ripartenza del campionato sarebbe una vera e propria follia per i calciatori e le società. La nostra posizione è tornare a giocare in condizioni di sicurezza per la salute di giocatori e staff".

E quando si dovrebbe ritornare a giocare??

Considerando che l'Udinese è a soli 3 punti dalla terzultima direi a settembre con la nuova stagione e con la classifica o le retrocessioni bloccate...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso