A tutti quelli che rispondono alle lamentele con "se non vi piace annullate l'abbonamento".
Non mi sembra così semplice la faccenda. Netflix è stato, sin dal suo debutto in Italia, un ottimo servizio: ha avuto, fino a pochissimo tempo fa, la migliore libreria (probabilmente la ha ancora), ed è il più fluido e il più veloce sulle varie piattaforme (provate per esempio ad utilizzare Prime Video e vedrete quanto è macchinoso ancora). Senza considerare che ogni utente ha spesso un abbonamento condiviso con altre 3 persone, paga in tal caso poco (pochissimo se ha la promozione 10€ con Sky) e ha tutta una lista di cose viste e non viste accumulata negli anni, oltre alle varie votazioni registrate che dovrebbero sulla carta portare a buoni suggerimenti da parte degli algoritmi.
Non penso sia quindi scandaloso continuare a pagare ma pretendere allo stesso tempo un servizio non dico migliore, ma almeno alla pari degli ultimi anni.
se hai condiviso l'abbonamento e non puoi sospendere, é una tua scelta, e come tutte le scelte hanno conseguenze. io trovo che se cerco un servizio e lo trovo non soddisfacente non lo pago piú e smetto di utilizzarlo. se non lo puoi fare perché condividi con altri non é un mio problema. rimani abbonato qualsiasi cosa accada e l'unico che ci guadagna é netflix, e qui si spiega perché netflix non ha mai veramente fatto nulla per evitare la condivisione di questi abbonamenti.
quello che fa netflix é semplice, cerca di tenere i suoi abbonati, se tiene i suoi abbonati anche con una qualitá di m... come in questo periodo, non sono una onlus e non torneranno mai alla qualitá precedente perché vedono che gli abbonati rimangono abbonati e questo significa solo una cosa,
gli abbonati se ne fregano della qualitá quindi possono fare quello che vogliono e darci la m... piú totale che tanto ci va bene lo stesso!
se invece avessero registrato un calo sensibile di abbonamenti, avrebbero aperto gli occhi e avrebbero capito cosa succede, se ne sbattono altamente di tutti gli articoli che invocate, se non calano gli abbonati significa solo che hanno ragione loro, quindi se tu non disdici nonostante la limitazione perché condividi, hanno semplicemente vinto loro. e tu puoi lamentarti tutto il giorno per la qualitá, sentirti preso per il **** quanto vuoi, che fino a che beccano i tuoi soldi non faranno nulla di nulla.
é giusto questo? no assolutamente no, dovrebbero avere il cliente e la sua soddisfazione al primo posto, ma non lo fanno.
quando io sostenevo che gli abbonamenti in promozione con sky/ tim/ vodafone/ i cereali che ti legano piú mesi, che la condivisione dell'abbonamento per risparmiare, erano negativi per l'abbonato perché si perdeva la unica reale arma in nostro possesso per fare valere il diritto ad una visione di qualitá, venivo preso in giro, adesso ci becchiamo netflix castrato e loro fanno come gli pare perché la maggior parte dei clienti si bruciata l'unica arma che aveva per risparmiare, per vantarsi di pagare di meno, per qualsiasi motivo, e questi sono i fatti.
io spero che ripristino la qualitá al piú presto, nel frattempo non si beccano 1 euro da me, e vado volentieri a pagare prime e disney+ anche se questo significa rinunciare ad alcune serie che mi piaceva vedere, tanto se le devo vedere male e lamentarmi per quello, non le guardo.
nei paesi dove hanno ripristinato la qualitá siete proprio sicuri che tutti siano rimasti fedelmente abbonati tutto il tempo? o magari hanno visto una flessione e hanno detto "perbacco, interveniamo" mentre da noi se ne sbattono altamente tanto non disdice nessuno = gli va bene cosí.