Sky, Tar annulla misure Antitrust. Cade divieto di esclusiva sul web

Seguo interessato... :tongue8: :qpepsi:

Torniamo in tema, se non c'è niente da aggiungere ai soliti botta e risposta che si leggono ciclicamente si chiude.
 
Ti prego, non si può mettere nel regolamento di non tirare fuori questi discorsi senza logica? Ti prefo ti prego ti prego....
 
Ma scusa un attimo ma come fai a paragonare il fastidio di non trovare la pasta Barilla perché è in esclusiva al supermercato rossetto e io sono da Esselunga che ha l’esclusiva la pasta De Cecco con i diritti sportivi di una partita di pallone?
Ora mi fermo qui perché è inutile proseguire
E un esempio sbagliato ma ma per fare capire che le peytv dovrebbero andare in quella direzione
 
Miiiiiii, quanto sei duro di comprendonio!!!!!
In Italia quanto tipi e marche di pasta abbiamo? 3000? Che "peso" vuoi che abbia se la Luctun Food presenta il taglio di pasta arzighigolo? Te lo dico io: NESSUNO. E queste perché le alternative sono tantissime. Quante alternative, più o meno equivalenti conosci alla Serie A? O alla Champions? O alla F1?

Ma stai tranquillo checse un bel giorno il Sig. Conad decide di aprire il portafogli e va dai vari DeCecco, Barilla e tutti gli altri e dice: ok, da oggi voglio l'esclusiva della vostra pasta per 10 miliardi all'anno stai tranquillo che gliela danno.

Per la cronaca, il tuo esempio dimostra proprio perché le esclusive sono così importanti per le tv: perché in assenza di esclusive non mi sento spinto ad andare da Esselunga piuttosto che da Conad, perché uno vale l'altro.
Si dovrebbe secondo me fare il seguente ragionamento che ti tv mi da quello che mi piace e come lo fa e poi dare abbamnto
 
Finché ci saranno i soliti influencer che lavorano in SKY e iscritti Sul forum come normali clienti SKY, non si potrà mai fare un pensiero costruttivo su questo forum, sempre i soliti che dirottano le discussioni rigirando la frittata per far apparire SKY nella buona fede, e se li rispondi passi tu da parte dei mod nel torto, con questi soliti iscritti non si è mai potuto fare una discussione seria. Mi spiace
Se veramente dovrebbe essere come dicono questi influencer allora qualsiasi azienda di qualsiasi settore che offre lo stesso tipo di prodotto o servizio con la concorrenza sarebbero fallite tutte le aziende con un mercato di stessi contenuti e servizi, il mercato di esclusiva non serve a nulla, è un abuso a sfavore dei clienti ed è un favore per far mangiare tanto ai produttori cinematografici e lega calcio per poi spartirsi in soldi il favore ricambiato, il tutto a spese dei clienti. chiudo qua
 
Ultima modifica:
Nel momento in cui stanno per andare in vendita i diritti delle coppe e del campionato... Molto interessante...

Quindi, vediamo se ho capito bene, teoricamente c'è la possibilità col divieto di esclusiva in IPTV che, per esempio, Sky prenda i diritti della Champions League per il sat in esclusiva ma, via internet, li abbia non in esclusiva e possa prenderli così anche, chessò, Amazon?
 
Ultima modifica:
Io personalmente spero di no perchè in UK il costo dei diritti non ha aumentato la qualità del prodotto. Ha fatto solo si che dei bidoni guadagnino 5 mln £ all'anno.

In parte concordo, perchè se anche la Francia ci sorpassa abbiamo meno probabilità che le nostre squadre possano prendere giocatori forti.
 
OT
Premesso che qui siamo fuori tema, la cosa funzionerebbe così: Sky non potrà trasmettere diritti in esclusiva su tutte le piattaforme.
Faccio un esempio, prendendo diritti che già possiede attualmente: Sky ha acquistato la Formula 1 in esclusiva per tutte le piattaforme e pertanto può trasmetterla sia su satellite sia sul digitale terrestre sia tramite iptv attraverso Sky via Fibra sia in modalità OTT tramite Now TV.
Se la pronuncia del Consiglio di Stato valesse anche per diritti già in possesso, cosa che non è in questo caso, Sky dovrebbe subcedere obbligatoriamente i diritti ad un broadcaster terzo in modo da non incorrere in multe.
Ad esempio, potrebbe sub cedere la parte OTT dei diritti anche a DAZN (come ad esempio ha fatto per la MotoGP a febbraio), in modo da essere a posto.

Poiché invece questa limitazione ci sarà con le nuove acquisizioni, Sky non potrà più avere l'esclusiva su tutte le piattaforme e sarà costretta ad accordarsi con un broadcaster terzo di modo tale che i diritti su una delle modalità di fruizione siano visibili anche sull'altra piattaforma.

Per fare un esempio, se Sky acquistasse in esclusiva i diritti della Champions, li potrebbe trasmettere su tutte le piattaforme a patto che, ad esempio, la parte OTT dei diritti sia anche in mano a DAZN, o ad Amazon, o a Disney + ( ho fatto i nomi di queste aziende perché come sapete sul satellite è sul digitale attualmente Sjy in una competitor)

Fine OT
 
Sky, Consiglio di Stato ribalta il Tar e conferma divieto di esclusiva IPTV


notizia inaspettata?

https://www.digital-news.it/news/sk...a-il-tar-e-conferma-divieto-di-esclusiva-iptv

Vorrà dire che per il web se c'è già una piattaforma OTT che trasmette eventi sportivi live per i quali Sky ha i diritti esclusivi per SAT e DTT (vedi F1TV, NBA League Pass, ecc...) questa NON sarà geo-bloccata in Italia e tale sentenza del Consiglio di Stato sarà rispettata in ogni caso.
Ma ciò non cambierà nulla se Sky vorrà acquisire eventi sportivi in diretta esclusiva per SAT e DTT fino al 2022, mentre per il web, se non è possibile il caso di cui sopra, dovrà "condividere" il tutto con un altro operatore.
Correggetemi se sbaglio...
 
Ultima modifica:
Per quanto ne so io è anche vero quello che dici tu, ed infatti Integra una possibilità che non avevo considerato nel mio post

Ad esempio effettivamente,per quanto riguarda le coppe europee, la Uefa Potrebbe tranquillamente, se Sky farà l'offerta giusta, vendere la totalità dei diritti a loro e per rispettare la sentenza del Consiglio di Stato trasmettendo in ogni caso in modalità OTT le partite in lingua inglese su uefa.tv
Chi non è interessato al servizio che offre Sky può risparmiare e scegliere uefa.tv, altrimenti se interessato a usufruire di Now TV per motivi diversi oppure a non voler vedere le partite in modalità OTT si dovrà affidare a Sky
 
Nel momento in cui stanno per andare in vendita i diritti delle coppe e del campionato... Molto interessante...

Quindi, vediamo se ho capito bene, teoricamente c'è la possibilità col divieto di esclusiva in IPTV che, per esempio, Sky prenda i diritti della Champions League per il sat in esclusiva ma, via internet, li abbia non in esclusiva e possa prenderli così anche, chessò, Amazon?

La vicenda in sintesi dovrebbe avere ripercussioni per Sky Fibra e Now TV... spianando la strada a DAZN e/o nuovi competitor che, viceversa, avrebbero la possibilità di acquisire le esclusive IPTV.

A prima vista non mi sembra una notizia negativa per noi clienti.
 
Ultima modifica:
Da cliente finale è sicuramente una buona notizia. Per sky una grossa batosta.
Se sarà definitivo si potrà vedere tutto lo sport che ha sky anche su piattaforme OTT, sempre se qualcuno interessato acquisterà i diritti.
Che fine farà però sky via fibra?
 
Oppure come hai scritto appena i chi li vende i diritti dovrà riservarsi di pretendere di meno in quanto potrebbe per esempio decidere di trasmettere in proprio (vai OTT per esempio) gli stessi eventi.
Il caso delle Coppe europee di cui ho scritto prima è un ottimo esempio

in realtà però l'unica piattaforma non in esclusiva rimane l'IPTV, che in Italia è attualmente senza concorrenza (esiste solo sky fibra)...

via sat/dtt/ott le esclusive sky può ancora mantenerle, quindi, acquistando la Champions anche nel prossimo triennio, su quelle 3 piattaforme potrebbe benissimo esercitare un'esclusiva ancora più stringente, con il solo obbligo (consapevole) che se nascesse un'eventuale altra iptv italiana, per 2 anni potrebbe trasmettere gli stessi programmi che sky vuol mandare su quella piattaforma (pagandoli...e bisogna vedere se qualcuno vorrà lanciarsi in quel mercato, per di più con così poco tempo per far fruttare la protezione della sentenza del CdS)...

e non sarebbe certo colpa di sky se in quel settore nessuno volesse investire, lasciando gli effetti della sentenza odierna sul piano puramente teorico...
 
in realtà però l'unica piattaforma non in esclusiva rimane l'IPTV, che in Italia è attualmente senza concorrenza (esiste solo sky fibra)...

via sat/dtt/ott le esclusive sky può ancora mantenerle, quindi, acquistando la Champions anche nel prossimo triennio, su quelle 3 piattaforme potrebbe benissimo esercitare un'esclusiva ancora più stringente, con il solo obbligo (consapevole) che se nascesse un'eventuale altra iptv italiana, per 2 anni potrebbe trasmettere gli stessi programmi che sky vuol mandare su quella piattaforma (pagandoli...e bisogna vedere se qualcuno vorrà lanciarsi in quel mercato, per di più con così poco tempo per far fruttare la protezione della sentenza del CdS)...

e non sarebbe certo colpa di sky se in quel settore nessuno volesse investire, lasciando gli effetti della sentenza odierna sul piano puramente teorico...

Ah ecco, ho confuso iptv con ott. Quindi non cambierà niente, non esistono pay tv iptv oltre a sky
 
Indietro
Alto Basso