Sky, Tar annulla misure Antitrust. Cade divieto di esclusiva sul web

Si parla di esclusività quindi, nel caso, Now Tv potrà continuare a trasmettere la serie A a patto che non sia l'unica a farlo... per noi utenti è sicuramente una buona notizia.
 
Si parla di esclusività quindi, nel caso, Now Tv potrà continuare a trasmettere la serie A a patto che non sia l'unica a farlo... per noi utenti è sicuramente una buona notizia.
Se ha interesse a farlo in quella forma e se se ne presentano le possibilità... date per scontato una cosa che non è.
 
Basterebbe 1 partita su 100 condivisa per soddisfare la sentenza?
 
La questione del monopolio dipende dal punto di vista con cui la si guarda: se facciamo un ragionamento sulle tv a pagamento in generale e senza distinguere il mezzo di distribuzione, allora possiamo di dire che Sky ha la concorrenza e ne ha anche tanta: Netflix, Timvision, Infinity, Amazon Prime Video, DAZN, Disney+ e forse qualcuno mi è pure sfuggito; discorso diverso se, prima di elencare le aziende che operano sul settore facciamo prima una distinzione dei mezzi di trasmissione sui cui operano:
- sul satellite c'è solo Sky
- sul terrestre c'è solo Sky
- sul web oltre a Sky [Now TV] ci sono tutti gli altri sopra elencati e quindi la concorrenza.
Detto questo non bisogna dimenticare che ci sono zone dove, oltre al digitale terrestre, non arriva neanche la fibra, di conseguenza, essendoci solo il segnale satellitare, c'è solo Sky, quindi possiamo dire che in quelle zone Sky ha il monopolio.
Visto che, mi pare di capire, questa sentenza riguarderà principalmente Now TV, lato satellite Sky continuerà ad avere il monopolio.
 
Finirà così :

Sky (sat,fibra) : sette partite.

Altra IPTV (prime video sport?) : Sette partite.

Dazn : tre partite.

:D
 
Si parla di esclusività quindi, nel caso, Now Tv potrà continuare a trasmettere la serie A a patto che non sia l'unica a farlo... per noi utenti è sicuramente una buona notizia.

E' troppo presto per parlarne, bisogna vedere come finirà a livello legale ed eventualmente come saranno strutturati i pacchetti di vendita di Serie A
 
E' troppo presto per parlarne, bisogna vedere come finirà a livello legale ed eventualmente come saranno strutturati i pacchetti di vendita di Serie A
Certo, siamo tutti nel mero campo delle ipotesi. In ogni caso con gli ott, non avendo vincoli (tranne in caso di promozioni particolari o per stipule tramite partner), potremo prendere la decisione a noi più congeniale al momento.
 
come al solito quando arrivano queste sentenze noi consumatori esultiamo perché si prospetta una vera concorrenza ma poi a conti fatti tutti i potenziali player alla fine si tirano indietro. ricordo ancora quando si parlava sempre di un ingresso certo nel mercato italiano dell'allora al jazeera sport (oggi BeIN) ma a conti fatti non è successo mai nulla. Oggi facciamo lo stesso esultiamo perché ci sono i potenziali amazon, netflix etc etc ma la realtà quale sarà? Io credo che alla fine resterà la solita Sky, ma anche qui serve capire a che condizioni visto che Comcast ha detto chiaramente che gli attuali costi per il calcio sono eccessivi, e se Dazn resisterà (anche qui sento voci di difficoltà) forse saranno in due. Insomma prima di esultare aspetterei un attimo
 
premetto: abbonato a nulla (al massimo per ora ho il Prime Amazon)

il discorso che per i clienti è meglio la concorrenza mai lo capirò

può valere per chi offre le stesse cose e servizi, quindi telefonia, luce, gas, e simili
scelgo per prezzo o che altro, e via..

film e serie, basta guardare gli ultimi anni e le varie app nuove, ognuno ormai si fa il suo servizio
quello che prima potevi vedere in 2-3, ora magari lo dovresti fare con 4-5

per lo sport non si va/andrebbe tanto lontani lo stesso
monopolio ok, un po' caro ok, peggio ancora per i legami (a parte NowTv) ...ci sto anche dentro a questi discorsi, ma alla fine avevi quasi tutto su Sky senza troppi casini e divisioni
già solo con la Serie A, per averla tutta, senza promozioni o altro, di base si è aumentato per il cliente finale... (certo con Dazn hai anche altro, ma sempre 10 in più rispetto a prima devi sborsare)

ora fantastichiamo e ipotesi per lo sport, entra Amazon e prende tot, Dazn ha altro tot, Sky qualcosa o la maggiorparte come sempre
un appassionato che vuol vedere tutto minimo 3 abbonamenti deve fare, evviva la concorrenza....
 
premetto: abbonato a nulla (al massimo per ora ho il Prime Amazon)

il discorso che per i clienti è meglio la concorrenza mai lo capirò

può valere per chi offre le stesse cose e servizi, quindi telefonia, luce, gas, e simili
scelgo per prezzo o che altro, e via..

film e serie, basta guardare gli ultimi anni e le varie app nuove, ognuno ormai si fa il suo servizio
quello che prima potevi vedere in 2-3, ora magari lo dovresti fare con 4-5

per lo sport non si va/andrebbe tanto lontani lo stesso
monopolio ok, un po' caro ok, peggio ancora per i legami (a parte NowTv) ...ci sto anche dentro a questi discorsi, ma alla fine avevi quasi tutto su Sky senza troppi casini e divisioni
già solo con la Serie A, per averla tutta, senza promozioni o altro, di base si è aumentato per il cliente finale... (certo con Dazn hai anche altro, ma sempre 10 in più rispetto a prima devi sborsare)

ora fantastichiamo e ipotesi per lo sport, entra Amazon e prende tot, Dazn ha altro tot, Sky qualcosa o la maggiorparte come sempre
un appassionato che vuol vedere tutto minimo 3 abbonamenti deve fare, evviva la concorrenza....

Infatti… (io lo capii già ai tempi di tele+ e stream…) :icon_cool:

PS La concorrenza vantaggiosa (ma utopistica) per il cliente sarebbe appunto: tutti offrono il pacchetto completo e il cliente può scegliere quello meno caro… ;)
 
premetto: abbonato a nulla (al massimo per ora ho il Prime Amazon)

il discorso che per i clienti è meglio la concorrenza mai lo capirò

può valere per chi offre le stesse cose e servizi, quindi telefonia, luce, gas, e simili
scelgo per prezzo o che altro, e via..

film e serie, basta guardare gli ultimi anni e le varie app nuove, ognuno ormai si fa il suo servizio
quello che prima potevi vedere in 2-3, ora magari lo dovresti fare con 4-5

per lo sport non si va/andrebbe tanto lontani lo stesso
monopolio ok, un po' caro ok, peggio ancora per i legami (a parte NowTv) ...ci sto anche dentro a questi discorsi, ma alla fine avevi quasi tutto su Sky senza troppi casini e divisioni
già solo con la Serie A, per averla tutta, senza promozioni o altro, di base si è aumentato per il cliente finale... (certo con Dazn hai anche altro, ma sempre 10 in più rispetto a prima devi sborsare)

ora fantastichiamo e ipotesi per lo sport, entra Amazon e prende tot, Dazn ha altro tot, Sky qualcosa o la maggiorparte come sempre
un appassionato che vuol vedere tutto minimo 3 abbonamenti deve fare, evviva la concorrenza....

la concorrenza la fai sullo stesso articolo/oggetto/servizio come dici tu a piena ragione.

nei diritti TV in esclusiva la concorrenza non esiste mai. ma se arriva un terzo giocatore che ti dice che con 15 euro ti fa vedere le stesse partite di sky e puoi scegliere, allora é concorrenza vera. e il cliente puó decidere se spendere 30 euro per sky con il suo studio, i suoi approfondimenti, le sue rubriche ecc... o il terzo giocatore che magari ti fa vedere la partita senza studio, senza caressa, ecc...

quello sarebbe un passo avanti, ma ci crederó solo quando lo vedo con i miei occhi al fischio di inizio della partita, non prima:)
 
premetto: abbonato a nulla (al massimo per ora ho il Prime Amazon)

il discorso che per i clienti è meglio la concorrenza mai lo capirò

può valere per chi offre le stesse cose e servizi, quindi telefonia, luce, gas, e simili
scelgo per prezzo o che altro, e via..

film e serie, basta guardare gli ultimi anni e le varie app nuove, ognuno ormai si fa il suo servizio
quello che prima potevi vedere in 2-3, ora magari lo dovresti fare con 4-5

per lo sport non si va/andrebbe tanto lontani lo stesso
monopolio ok, un po' caro ok, peggio ancora per i legami (a parte NowTv) ...ci sto anche dentro a questi discorsi, ma alla fine avevi quasi tutto su Sky senza troppi casini e divisioni
già solo con la Serie A, per averla tutta, senza promozioni o altro, di base si è aumentato per il cliente finale... (certo con Dazn hai anche altro, ma sempre 10 in più rispetto a prima devi sborsare)

ora fantastichiamo e ipotesi per lo sport, entra Amazon e prende tot, Dazn ha altro tot, Sky qualcosa o la maggiorparte come sempre
un appassionato che vuol vedere tutto minimo 3 abbonamenti deve fare, evviva la concorrenza....
Bravissimo :)
Così com'è, il mercato tv funziona per i "monotematici" o per i "binge-watchers", cioè quelli che vogliono vedere tutto di un dato tema o che scelgono di concentrare tutte le possibili visioni di un servizio in un dato periodo, in modo tale da disdire per risparmiare il mese dopo...

Il bello invece era a mio parere proprio quello di avere un po' di tutto e scegliere liberamente cosa guardare a proprio piacere (oggi mi guardo il golf, stasera un documentario, domani Disney Channel)...fare tutto ciò adesso vuol dire avere un numero eccessivo di servizi e lì sì che si ha lo spreco di pagare per cose che non si utilizzano...
 
Bravissimo :)
Così com'è, il mercato tv funziona per i "monotematici" o per i "binge-watchers", cioè quelli che vogliono vedere tutto di un dato tema o che scelgono di concentrare tutte le possibili visioni di un servizio in un dato periodo, in modo tale da disdire per risparmiare il mese dopo...

Il bello invece era a mio parere proprio quello di avere un po' di tutto e scegliere liberamente cosa guardare a proprio piacere (oggi mi guardo il golf, stasera un documentario, domani Disney Channel)...fare tutto ciò adesso vuol dire avere un numero eccessivo di servizi e lì sì che si ha lo spreco di pagare per cose che non si utilizzano...

concordo con il tuo discorso, anche a me piacerebbe poter vedere tutto con un abbonamento solo, ma se non accade non é per queste leggi o provvedimenti, é perché sky ha perso tutto tranne il calcio. e quando era da sola a fare il bello e cattivo tempo, la situazione era uguale se ne fregavano di quello che non era pallone. se sky fosse stato un servizio decente, non dico buono per lo sport, allora sarebbe tutta un'altra storia, ma cosí non é.
 
Aggiunta in coda all'articolo la sentenza completa del Consiglio di Stato nei confronti di Sky. Lo sappiamo è lunga e non semplice da capire e interpretare, ma se avete del tempo vi invitiamo a leggerla con calma e senza fretta.

https://www.digital-news.it/news/sk...a-il-tar-e-conferma-divieto-di-esclusiva-iptv

Leggere il documento ufficiale senza fretta, è utilissimo per farsi una idea chiara sulla vicenda e dare il proprio commento in maniera obiettiva.
 
la concorrenza la fai sullo stesso articolo/oggetto/servizio come dici tu a piena ragione.

nei diritti TV in esclusiva la concorrenza non esiste mai. ma se arriva un terzo giocatore che ti dice che con 15 euro ti fa vedere le stesse partite di sky e puoi scegliere, allora é concorrenza vera. e il cliente puó decidere se spendere 30 euro per sky con il suo studio, i suoi approfondimenti, le sue rubriche ecc... o il terzo giocatore che magari ti fa vedere la partita senza studio, senza caressa, ecc...

quello sarebbe un passo avanti, ma ci crederó solo quando lo vedo con i miei occhi al fischio di inizio della partita, non prima:)
ecco si, paghi meno avendo magari meno servizi di contorno, se ti va bene sta a te poi scegliere

ma non so quanto sia fattibile, perché se tanto la maggiorparte dei diritti e aste li prende solo uno, la concorrenza non c'è comunque

possono anche esserci 5 operatori Sat e 5 Ott/Iptv, ma tanto solo 1/2 magari si prendono i tal diritti
e non so quanto meno pagherebbe il cliente alla fine...
anche perché se il tal operatore magari non ha costi di contorno da affibbiarti, deve comunque rientrare un po' dalla spesa



vabbè ho detto le mie e mi sono dilungato, i discorsi sono più o meno sempre quelli, scusate eventuali OT
 
come al solito quando arrivano queste sentenze noi consumatori esultiamo perché si prospetta una vera concorrenza ma poi a conti fatti tutti i potenziali player alla fine si tirano indietro. ricordo ancora quando si parlava sempre di un ingresso certo nel mercato italiano dell'allora al jazeera sport (oggi BeIN) ma a conti fatti non è successo mai nulla. Oggi facciamo lo stesso esultiamo perché ci sono i potenziali amazon, netflix etc etc ma la realtà quale sarà? Io credo che alla fine resterà la solita Sky, ma anche qui serve capire a che condizioni visto che Comcast ha detto chiaramente che gli attuali costi per il calcio sono eccessivi, e se Dazn resisterà (anche qui sento voci di difficoltà) forse saranno in due. Insomma prima di esultare aspetterei un attimo

infatti
 
la motoGP non é piú in esclusiva e non mi pare stia crollando il mondo. la SBK non é stata in esclusiva per molto, tra free e pay, eognuno é libero di seguirla come e dove gli pare, meglio di cosí cosa si puó chiedere, a parte che sia gratis:)

se a uno piace il prodotto sky e vuole spendere di piú per quello, liberissimo di farlo, dovrebbe sembre funzionare cosí. invece con le esclusive no, io spero tanto, perché sarebbe davvero una rivoluzione che aumenterebbe la qualitá.

altro piccolo esempio che mi ha fatto venire in mente Noel, guardava un telefilm su netflix, era castrato nel bitrate, quel telefilm era su prime video e se lo é guardato li senza problemi, cosí dovrebbe essere per tutto.
 
Un telefilm non in prima visione(come immagino fosse quello di Noel) e uno o degli sport principali per un singolo mercato, sono una cosa un filino diversa.

Poi non è che a me piace vedere il prodotto sky, non me ne frega niente di sky fondamentalmente ma di avere più cose che mi piacciono a disposizione si. Se per averle devo fare l'abbonamento a 5 servizi ho i miei dubbi che risparmio.

Se tutti hanno tutto certo ma in quale mondo succede(cioè quale nazione?)?

Ps= sulla qualità boh, tutto è relativo... Dazn ha aumentato la qualità? Vero che sono esclusive anche per loro ma il loro modus operandi è quello, la qualità rimane li anche non in esclusiva.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso