- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 35.950
Link alla sentenza completa, così possiamo leggerla?
Trovata e aggiunta la sentenza al nostro articolo
https://www.digital-news.it/news/sk...a-il-tar-e-conferma-divieto-di-esclusiva-iptv
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Link alla sentenza completa, così possiamo leggerla?
Se ha interesse a farlo in quella forma e se se ne presentano le possibilità... date per scontato una cosa che non èSi parla di esclusività quindi, nel caso, Now Tv potrà continuare a trasmettere la serie A a patto che non sia l'unica a farlo... per noi utenti è sicuramente una buona notizia.
No, tutteBasterebbe 1 partita su 100 condivisa per soddisfare la sentenza?
Si parla di esclusività quindi, nel caso, Now Tv potrà continuare a trasmettere la serie A a patto che non sia l'unica a farlo... per noi utenti è sicuramente una buona notizia.
Certo, siamo tutti nel mero campo delle ipotesi. In ogni caso con gli ott, non avendo vincoli (tranne in caso di promozioni particolari o per stipule tramite partner), potremo prendere la decisione a noi più congeniale al momento.E' troppo presto per parlarne, bisogna vedere come finirà a livello legale ed eventualmente come saranno strutturati i pacchetti di vendita di Serie A
premetto: abbonato a nulla (al massimo per ora ho il Prime Amazon)
il discorso che per i clienti è meglio la concorrenza mai lo capirò
può valere per chi offre le stesse cose e servizi, quindi telefonia, luce, gas, e simili
scelgo per prezzo o che altro, e via..
film e serie, basta guardare gli ultimi anni e le varie app nuove, ognuno ormai si fa il suo servizio
quello che prima potevi vedere in 2-3, ora magari lo dovresti fare con 4-5
per lo sport non si va/andrebbe tanto lontani lo stesso
monopolio ok, un po' caro ok, peggio ancora per i legami (a parte NowTv) ...ci sto anche dentro a questi discorsi, ma alla fine avevi quasi tutto su Sky senza troppi casini e divisioni
già solo con la Serie A, per averla tutta, senza promozioni o altro, di base si è aumentato per il cliente finale... (certo con Dazn hai anche altro, ma sempre 10 in più rispetto a prima devi sborsare)
ora fantastichiamo e ipotesi per lo sport, entra Amazon e prende tot, Dazn ha altro tot, Sky qualcosa o la maggiorparte come sempre
un appassionato che vuol vedere tutto minimo 3 abbonamenti deve fare, evviva la concorrenza....
premetto: abbonato a nulla (al massimo per ora ho il Prime Amazon)
il discorso che per i clienti è meglio la concorrenza mai lo capirò
può valere per chi offre le stesse cose e servizi, quindi telefonia, luce, gas, e simili
scelgo per prezzo o che altro, e via..
film e serie, basta guardare gli ultimi anni e le varie app nuove, ognuno ormai si fa il suo servizio
quello che prima potevi vedere in 2-3, ora magari lo dovresti fare con 4-5
per lo sport non si va/andrebbe tanto lontani lo stesso
monopolio ok, un po' caro ok, peggio ancora per i legami (a parte NowTv) ...ci sto anche dentro a questi discorsi, ma alla fine avevi quasi tutto su Sky senza troppi casini e divisioni
già solo con la Serie A, per averla tutta, senza promozioni o altro, di base si è aumentato per il cliente finale... (certo con Dazn hai anche altro, ma sempre 10 in più rispetto a prima devi sborsare)
ora fantastichiamo e ipotesi per lo sport, entra Amazon e prende tot, Dazn ha altro tot, Sky qualcosa o la maggiorparte come sempre
un appassionato che vuol vedere tutto minimo 3 abbonamenti deve fare, evviva la concorrenza....
Bravissimopremetto: abbonato a nulla (al massimo per ora ho il Prime Amazon)
il discorso che per i clienti è meglio la concorrenza mai lo capirò
può valere per chi offre le stesse cose e servizi, quindi telefonia, luce, gas, e simili
scelgo per prezzo o che altro, e via..
film e serie, basta guardare gli ultimi anni e le varie app nuove, ognuno ormai si fa il suo servizio
quello che prima potevi vedere in 2-3, ora magari lo dovresti fare con 4-5
per lo sport non si va/andrebbe tanto lontani lo stesso
monopolio ok, un po' caro ok, peggio ancora per i legami (a parte NowTv) ...ci sto anche dentro a questi discorsi, ma alla fine avevi quasi tutto su Sky senza troppi casini e divisioni
già solo con la Serie A, per averla tutta, senza promozioni o altro, di base si è aumentato per il cliente finale... (certo con Dazn hai anche altro, ma sempre 10 in più rispetto a prima devi sborsare)
ora fantastichiamo e ipotesi per lo sport, entra Amazon e prende tot, Dazn ha altro tot, Sky qualcosa o la maggiorparte come sempre
un appassionato che vuol vedere tutto minimo 3 abbonamenti deve fare, evviva la concorrenza....
Bravissimo
Così com'è, il mercato tv funziona per i "monotematici" o per i "binge-watchers", cioè quelli che vogliono vedere tutto di un dato tema o che scelgono di concentrare tutte le possibili visioni di un servizio in un dato periodo, in modo tale da disdire per risparmiare il mese dopo...
Il bello invece era a mio parere proprio quello di avere un po' di tutto e scegliere liberamente cosa guardare a proprio piacere (oggi mi guardo il golf, stasera un documentario, domani Disney Channel)...fare tutto ciò adesso vuol dire avere un numero eccessivo di servizi e lì sì che si ha lo spreco di pagare per cose che non si utilizzano...
ecco si, paghi meno avendo magari meno servizi di contorno, se ti va bene sta a te poi sceglierela concorrenza la fai sullo stesso articolo/oggetto/servizio come dici tu a piena ragione.
nei diritti TV in esclusiva la concorrenza non esiste mai. ma se arriva un terzo giocatore che ti dice che con 15 euro ti fa vedere le stesse partite di sky e puoi scegliere, allora é concorrenza vera. e il cliente puó decidere se spendere 30 euro per sky con il suo studio, i suoi approfondimenti, le sue rubriche ecc... o il terzo giocatore che magari ti fa vedere la partita senza studio, senza caressa, ecc...
quello sarebbe un passo avanti, ma ci crederó solo quando lo vedo con i miei occhi al fischio di inizio della partita, non prima![]()
come al solito quando arrivano queste sentenze noi consumatori esultiamo perché si prospetta una vera concorrenza ma poi a conti fatti tutti i potenziali player alla fine si tirano indietro. ricordo ancora quando si parlava sempre di un ingresso certo nel mercato italiano dell'allora al jazeera sport (oggi BeIN) ma a conti fatti non è successo mai nulla. Oggi facciamo lo stesso esultiamo perché ci sono i potenziali amazon, netflix etc etc ma la realtà quale sarà? Io credo che alla fine resterà la solita Sky, ma anche qui serve capire a che condizioni visto che Comcast ha detto chiaramente che gli attuali costi per il calcio sono eccessivi, e se Dazn resisterà (anche qui sento voci di difficoltà) forse saranno in due. Insomma prima di esultare aspetterei un attimo