vi fasciate la testa per niente...
la cosa non riguarda i contratti già in essere e, per le nuove acquisizioni, tra un anno e mezzo si torna esattamente alla situazione di adesso...
scordatevi che un margine temporale così corto che non permetterebbe nemmeno di pareggiare gli investimenti iniziali qualcuno possa imbarcarsi nell'impresa di scalfire la posizione di sky...
l'unico concorrente "serio", come detto, potrebbe essere Amazon (che è già ampiamente operativo e consolidato e ha soldi a palate)...ma che ha già mostrato chiaramente più volte di non essere interessato a impelagarsi nel mercato Italiano dei diritti sportivi (e che viaggia "sottocoperta" in quello dell'intrattenimento tipo serie tv e film, rifuggendo esclusive costose e puntando su library, seconde visioni e poche prime visioni non troppo impegnative economicamente e in termini di "rapporti interpersonali" con le altre realtà del settore)...
non fatevi illusioni...non cambierà una cippa...al massimo ci sarà qualche piccola variazione temporanea per qualche prodotto sportivo di seconda fascia...