Sky, Tar annulla misure Antitrust. Cade divieto di esclusiva sul web

Questa notizia è stata messa probabilmente in giro da gente che non sa leggere le sentenze o che si basa sul sentito dire, non credo proprio che Sky chiuda Now TV, Anche perché come ti hanno scritto già molti diritti sono in suo possesso alle attuali condizioni fino ad oltre maggio 2022 quindi perché privarsi di una piattaforma dove li possono trasmettere senza problemi?
Aggiungi pure che questa notizia ha dato ossigeno a chi ogni giorno , ogni minuto su questo forum imperversa con le sue crociate , anche mentali, contro sky o chi per essa.... Basta leggere gli ultimi post per capire che si fanno voli pindarici sulla fuffa...... ma la fuffa e' vita.......
 
Si ma fammi un esempio globale dove questo avviene. Perché mi pare proprio che non esista da nessuna parte al mondo.
Mi sembra fantascienza pensare che in Italia avvenga via satellite una cosa dove da nessuna altra parte del mondo avviene

L’Italia deve guardare a se non ad altri , se non avviene ad altre nazioni è un problema delle altre nazioni, o dobbiamo essere ultimi anche in queste innovazioni a favore dei consumatori ?
Inutile girarci intorno il monopolio porta a comportamenti scorretti
 
Ultima modifica:
L’Italia deve guardare a se non ad altri , se non avviene ad altre nazioni è un problema delle altre nazioni, ho dobbiamo essere ultimi anche in queste innovazioni a favore dei consumatori ?

Vabbè dai, inutile proseguire.
E io che perdo anche tempo a cercare di ragionare
 
Che gli stessi diritti di quelle partite possono essere acquistati con prezzo concorrenziale anche da un altra pay tv che vorrebbe entrare nel mercato italiano del sat ma non riesce ad entrarci per i costi elevati e quindi non può trasmettere lo stesso servizio.
Sky nel mercato italiano satellitare resta sola perché ha creato una corazza con i costi elevati , perché una pay tv sat se dovrebbe acquisire diritti a costo più elevato di lei dovrebbe insediarsi con costi mensili più elevati e sa che nessuna pay tv si inserisce sul mercato del proprio per questo motivo

Però scusa, capisco il tuo punto di vista, ma questo non è un problema di Sky... è un problema del libero mercato.

Se arrivasse un competitor, chi vende i diritti abbasserebbe i prezzi per far accomodare il nuovo arrivato o ne approfitterebbe per scatenare un'asta?
 

clickbait.

"sky non potrá piú avere tutta la serie A" giá adesso non ha l'escusiva, quindi quello che scrive non sa una mazza.

niente esclusive su internet non significa niente nowTV possono sempre trasmettere cose non in esclusiva.

ne verranno 1000 di questi articoli in poco tempo, nessuno saprá nulla fino a che non usciranno i bandi.
 
Oltre al fatto che tutta la Serie A può averla (ora non ce l'ha neppure tutta), solo non in esclusiva.
E Now TV non sparirà. Anzi, Sky se vuole sopravvivere nell'ott deve tenerlo aperto assolutamente.
Il Fatto Quotidiano come al solito è buono non per leggerlo, ma per incartare il pesce :eusa_whistle:
 
Oltre al fatto che tutta la Serie A può averla (ora non ce l'ha neppure tutta), solo non in esclusiva.
E Now TV non sparirà. Anzi, Sky se vuole sopravvivere nell'ott deve tenerlo aperto assolutamente.
Il Fatto Quotidiano come al solito è buono non per leggerlo, ma per incartare il pesce :eusa_whistle:

dissento! con il vetril é ottimo per pulire le finestre!:laughing7:
 
Ma la sentenza si riferisce solo ai diritti sportivi online o anche al cinema e serie tv?
 
Però scusa, capisco il tuo punto di vista, ma questo non è un problema di Sky... è un problema del libero mercato.

Se arrivasse un competitor, chi vende i diritti abbasserebbe i prezzi per far accomodare il nuovo arrivato o ne approfitterebbe per scatenare un'asta?

No con le esclusive li alzi solamente non li abbassi con un nuovo insediamento, questo è il vero danno dell’esclusiva , oltre ad essere inutilmente dispendioso , come già ha fatto presente qualcun altro, sky per le esclusive sta andando anche in rosso
 
Ultima modifica:
Oltre al fatto che tutta la Serie A può averla (ora non ce l'ha neppure tutta), solo non in esclusiva.
E Now TV non sparirà. Anzi, Sky se vuole sopravvivere nell'ott deve tenerlo aperto assolutamente.
Il Fatto Quotidiano come al solito è buono non per leggerlo, ma per incartare il pesce :eusa_whistle:
Il loro "giornalista sportivo" di punta é Paolo Ziliani. Pensionato Mediaset che trascorre le sue giornate su Twitter scrivendo post livorosi. Ho detto tutto.
 
Onestamente se fossi SKY comincerei a pensare di andarmene dall'Italia. Impossibile lavorare in un posto dove si inventano regole folli per impedirti di operare... Il tutto causato dal salvataggio di R2 dopo il fallimento di Premium, che doveva essere considerato un gesto generoso

A questo punto non so neanche quanto gli convenga tenere in piedi NOWTV visto che non potrà più acquisire diritti in esclusiva...

La storia del monopolio poi è una stronzata colossale (censuratemi pure ma quello è il termine da usare).

Stanno perdendo canali e contenuti in continuazione a favore di altri servizi OTT
 
Ultima modifica:
Onestamente se fossi SKY comincerei a pensare di andarmene dall'Italia. Impossibile lavorare in un posto dove si inventano regole folli per impedirti di operare... Il tutto causato dal salvataggio di R2 dopo il fallimento di Premium, che doveva essere considerato un gesto generoso

A questo punto non so neanche quanto gli convenga tenere in piedi NOWTV visto che non potrà più acquisire diritti in esclusiva...

La storia del monopolio poi è una stronzata colossale (censuratemi pure ma quello è il termine da usare).

Stanno perdendo canali e contenuti in continuazione a favore di altri servizi OTT

Può operare benissimo anche senza esclusiva, il monopolio per quale motivo sarebbe un s... è quello che stanno facendo , solo monopolio .
Ad esempio con now tv ti impediscono di installare l’app su altri dispositivi Android Firestick ecc è anche questo un comportamento da monopolista per non avere rivali attorno a se, nello stesso dispositivo
 
Ultima modifica:
Può operare benissimo anche senza esclusiva, il monopolio per quale motivo sarebbe un s... è quello che fanno , solo monopolio .
Ad esempio con now tv ti impediscono di installare l’app su altri dispositivi Android ecc è anche questo un comportamento da monopolista per non avere rivali intorno

Certo offrendo meno soldi e perdendo abbonati..... Un affarone....

Comunque mi pare di capire che faranno ricorso a livello europeo, questa sentenza è ridicola....
 
In questo momento gli avvocati di Sky, gente seria e competente, stanno leggendo attentamente la motivazione della sentenza apparentemente controvertibile, per adottare. le decisioni conseguenziali. E credo che stiano mantenendo più calma e rigore, senza eccedere in sproloqui e turpiloqui, come è giusto che sia. Sono cose serie. Non per tutti.
 
Onestamente se fossi SKY comincerei a pensare di andarmene dall'Italia. Impossibile lavorare in un posto dove si inventano regole folli per impedirti di operare... Il tutto causato dal salvataggio di R2 dopo il fallimento di Premium, che doveva essere considerato un gesto generoso

A questo punto non so neanche quanto gli convenga tenere in piedi NOWTV visto che non potrà più acquisire diritti in esclusiva...

La storia del monopolio poi è una stronzata colossale (censuratemi pure ma quello è il termine da usare).

Stanno perdendo canali e contenuti in continuazione a favore di altri servizi OTT

vi fasciate la testa per niente...

la cosa non riguarda i contratti già in essere e, per le nuove acquisizioni, tra un anno e mezzo si torna esattamente alla situazione di adesso...

scordatevi che un margine temporale così corto che non permetterebbe nemmeno di pareggiare gli investimenti iniziali qualcuno possa imbarcarsi nell'impresa di scalfire la posizione di sky...

l'unico concorrente "serio", come detto, potrebbe essere Amazon (che è già ampiamente operativo e consolidato e ha soldi a palate)...ma che ha già mostrato chiaramente più volte di non essere interessato a impelagarsi nel mercato Italiano dei diritti sportivi (e che viaggia "sottocoperta" in quello dell'intrattenimento tipo serie tv e film, rifuggendo esclusive costose e puntando su library, seconde visioni e poche prime visioni non troppo impegnative economicamente e in termini di "rapporti interpersonali" con le altre realtà del settore)...

non fatevi illusioni...non cambierà una cippa...al massimo ci sarà qualche piccola variazione temporanea per qualche prodotto sportivo di seconda fascia...
 
vi fasciate la testa per niente...

la cosa non riguarda i contratti già in essere e, per le nuove acquisizioni, tra un anno e mezzo si torna esattamente alla situazione di adesso...

scordatevi che un margine temporale così corto che non permetterebbe nemmeno di pareggiare gli investimenti iniziali qualcuno possa imbarcarsi nell'impresa di scalfire la posizione di sky...

l'unico concorrente "serio", come detto, potrebbe essere Amazon (che è già ampiamente operativo e consolidato e ha soldi a palate)...ma che ha già mostrato chiaramente più volte di non essere interessato a impelagarsi nel mercato Italiano dei diritti sportivi (e che viaggia "sottocoperta" in quello dell'intrattenimento tipo serie tv e film, rifuggendo esclusive costose e puntando su library, seconde visioni e poche prime visioni non troppo impegnative economicamente e in termini di "rapporti interpersonali" con le altre realtà del settore)...

non fatevi illusioni...non cambierà una cippa...al massimo ci sarà qualche piccola variazione temporanea per qualche prodotto sportivo di seconda fascia...

Se poi l’alternativa a sky sarà quello di vedere sugli OTT ufficiali delle varie discipline a 20-30€ al mese cadauna allora problemi non ce ne saranno più di tanto (per sky)
Meglio pagare 15€ a sky e si risparmia un botto.
Basta vedere in giro i vari prezzi :)
 
Indietro
Alto Basso