Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora se quei 5-6 club hanno paura di retrocedere (2 sono già con almeno un piede in B classifica alla mano, Brescia e Spal...), devono per forza giocare completando l'intero campionato e cercare di salvarsi sul campo da gioco :evil5:

Quei 5-6 club però avrebbero voluto salvarsi sul campo senza giocare ogni 3 giorni a giugno-luglio schierando per forza di cose gente della primavera o terze linee.
Da un certo punto di vista non è infondata la richiesta, la situazione ideale sarebbe stata sospendere tutto e ricominciare a settembre, si gioca solo per prendere i soldi di sky, non per il merito sportivo che ormai è andato a farsi benedire.
 
Per fortuna la FIGC l'ha impedita e ha messo la Serie A in queste condizioni: "volete i soldi dell'ultima rata dei diritti tv per non fallire? bene, allora dovete giocare e portare a termine il campionato, non avete alternative".

Aggiungiamo il fatto che per questa situazione eccezionale il governo ha ridotto a un solo grado di giudizio (Collegio di Garanzia del Coni o Tar) i possibili ricorsi.

Questi della Serie A volevano i soldi dei diritti tv di fatto senza giocare e successivamente bloccando le retrocessioni. Che roba... Meno male che questa schifezza immonda è stata fermata...

Fossi nelle tv comunque li manderei lo stesso a quel paese...
 
Io mi chiedo una cosa però. Questa volta c'entra con il topic. Se una partita fosse rinviata o sospesa per pioggia, eventualità che difficilmente capiterà, ma mettiamo che accada. Cosa succede, visto che non c'è spazio per recuperare partite?
 
Io mi chiedo una cosa però. Questa volta c'entra con il topic. Se una partita fosse rinviata o sospesa per pioggia, eventualità che difficilmente capiterà, ma mettiamo che accada. Cosa succede, visto che non c'è spazio per recuperare partite?

Penso cercherebbero di giocarla immediatamente il giorno dopo...anche sovrapponendosi ad altre o in orari "strani".
 
Penso anch'io che la recupererebbero praticamente subito. Se è una di quelle alle 21.45, la recuperano il giorno dopo. Se invece è una di quelle alle 17.15 o alle 19.30, la recuperano in serata appena la perturbazione è passata e il campo ha un minimo di praticabilità.
 
Ma non possono aspettare due ore. Non credo che il regolamento lo permetta e i giocatori dovrebbero prepararsi di nuovo come se fosse un’altra partita. Se non sbaglio il limite massimo è 45 minuti, a meno che non venga stabilito prima. Non so se potranno giocare il giorno successivo, perché dopo 48 ore avrebbero un’altra partita.
 
Penso anch'io che la recupererebbero praticamente subito. Se è una di quelle alle 21.45, la recuperano il giorno dopo.

Eh. Non escluderei magari la mattina "presto" tipo le 10 per dare più tempo al recupero delle squadre (soprattutto quella in trasferta).
 
Ma non possono aspettare due ore. Non credo che il regolamento lo permetta e i giocatori dovrebbero prepararsi di nuovo come se fosse un’altra partita. Se non sbaglio il limite massimo è 45 minuti, a meno che non venga stabilito prima. Non so se potranno giocare il giorno successivo, perché dopo 48 ore avrebbero un’altra partita.

Il regolamento è andato a farsi benedire, ormai è chiaro che faranno di tutto per concludere il campionato.
L'importante non è lo sport, ma esclusivamente i soldi.
 
Oggi in Consiglio Federale è stato ufficialmente deciso anche l'inasprimento del codice di giustizia sportiva, nel caso di una violazione del rispetto dei protocolli anti-Covid approvati dal comitato tecnico scientifico del governo.
In base alla gravità della violazione si potrà procedere con:
- ammenda
- penalizzazione di alcuni punti
- esclusione dal campionato*


*non viene specificato sulla Gazzetta dello Sport, ma per esclusione probabilmente si intende che il club che ha commesso una violazione del protocollo viene dichiarato sconfitto 0-3 a tavolino nelle partite che doveva ancora giocare
 
*non viene specificato sulla Gazzetta dello Sport, ma per esclusione probabilmente si intende che il club che ha commesso una violazione del protocollo viene dichiarato sconfitto 0-3 a tavolino nelle partite che doveva ancora giocare

Giusto per falsare ancora di più i risultati sportivi.
Se una squadra viene esclusa dal campionato, dovrebbe avere sconfitte a tavolino per tutte le partite giocate durante l'anno, non solo quelle future, altrimenti si avvantaggiano le squadre che ancora non ci hanno giocato contro.
 
Vorrei capire in quale caso verrebbe interrotto il campionato e si farebbero playoff e payout.
 
Vorrei capire in quale caso verrebbe interrotto il campionato e si farebbero playoff e payout.
Se entro il 10 luglio ci sono delle partite rinviate si passerebbe ai playoff, se invece il problema succede dopo il 10 luglio allora si attua l'algoritmo.
 
Giusto per falsare ancora di più i risultati sportivi.
Se una squadra viene esclusa dal campionato, dovrebbe avere sconfitte a tavolino per tutte le partite giocate durante l'anno, non solo quelle future, altrimenti si avvantaggiano le squadre che ancora non ci hanno giocato contro.

Certo che deve essere così ma l'incompetenza regna sovrana
 
- esclusione dal campionato*


*non viene specificato sulla Gazzetta dello Sport, ma per esclusione probabilmente si intende che il club che ha commesso una violazione del protocollo viene dichiarato sconfitto 0-3 a tavolino nelle partite che doveva ancora giocare

Questo è quello che c’è scritto nelle NOIF. Forse avete ragione anche voi, però il regolamento è questo.
 
Prima della ripartenza del campionato verranno stabiliti i format degli eventuali playoff e playout, ma saranno molto brevi (coinvolgeranno 4-6 squadre massimo). In caso di classifica cristallizzata l'algoritmo assegnerà le posizioni finali ma non lo Scudetto.
 
Prima della ripartenza del campionato verranno stabiliti i format degli eventuali playoff e playout, ma saranno molto brevi (coinvolgeranno 4-6 squadre massimo). In caso di classifica cristallizzata l'algoritmo assegnerà le posizioni finali ma non lo Scudetto.

Da un lato l'idea dei playoff/playout mi stuzzica.
Il fatto di finire con delle partite decontestualizzate da tutto il resto del campionato forse dal punto di vista sportivo è la cosa che garantisce maggiore correttezza vista la situazione totalmente diversa rispetto a quando il campionato ha avuto inizio.
 
Faccio fatica a rendermi conto quale alternativa fa più rabbrividire tra le seguenti che ho letto:

😱 Algoritmo
😱 Playoff e play out tra un numero ancora indefinito di squadre
😱 Data limite (10 luglio) per scegliere tra algoritmo e playoff/playout
😱 Prossimo campionato con due gironi
 
Le prime 3.

Sulla quarta si può anche riflettere. Tenendo conto però che c'è il problema contratti con le televisioni.
 
Se entro il 10 luglio ci sono delle partite rinviate si passerebbe ai playoff, se invece il problema succede dopo il 10 luglio allora si attua l'algoritmo.
Intendevo in quale caso ci sarebbero i playoff. Cioè cosa deve succedere perché si arrivi a ciò?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso