Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una squadra con un positivo non può giocare per 14 giorni quindi impossibile recuperare le partite, quindi ad oggi si.
Si perché quella squadra dovendo stare in isolamento per 14 giorni salterebbe 3 o 4 giornate di campionato e quindi non avrebbe tempo per recuperare.
Che porcata! Mi viene da pensare male... Come diceva qualcuno, magari faccio peccato, ma potrei azzeccarci.
 
Che porcata! Mi viene da pensare male... Come diceva qualcuno, magari faccio peccato, ma potrei azzeccarci.

Per questo il modello tedesco era l'unico attuabile, non c'era bisogno di fare piano b e c, playoff, algoritmo ecc. Ma contenti loro e speriamo che vada tutto liscio.
 
che succede se la stessa squadra che ha il positivo deve fare il play off /out?
 
che succede se la stessa squadra che ha il positivo deve fare il play off /out?

I playoff essendo pochissime partite si possono fare tranquillamente dopo i 14 giorni di eventuale isolamento. Dal 10 luglio fino al 2 agosto ci sarebbe tutto il tempo.
 
che succede se la stessa squadra che ha il positivo deve fare il play off /out?
I playoff essendo pochissime partite si possono fare tranquillamente dopo i 14 giorni di eventuale isolamento. Dal 10 luglio fino al 2 agosto ci sarebbe tutto il tempo.
Modalità malizioso: mettiamo che una squadra che si vede tagliata fuori dalla lotta per lo scudetto o per la salvezza si ritrovi un giocatore positivo. Si ferma il campionato, si aspetta comodamente che finisca la quarantena e poi la si inserisce nei playoff scudetto/playout salvezza? Geniale! Mettere in quarantena solo quel giocatore era così difficile?
 
Il voto era in FIGC ovviamente ;)

I voti favorevoli alla proposta di blocco retrocessioni in caso di nuovo stop sono stati solo di Dal Pino, Marotta e Lotito, in rappresentanza della Lega Serie A.
Gli altri 18 invece contrari a questa mascalzonata, per fortuna respinta...

Va precisato che Lotito in Lega Serie A l'altro giorno si era astenuto (di fatto era contrario) sulla proposta.
Che era stata avanzata GUARDA UN PO' da Cairo :badgrin: (paura di retrocedere eh :icon_twisted: ?)

Oggi Lotito ha votato a favore semplicemente perchè questo era l'indirizzo deciso a larga maggioranza dalla Lega Serie A.

Ora se quei 5-6 club hanno paura di retrocedere (2 sono già con almeno un piede in B classifica alla mano, Brescia e Spal...), devono per forza giocare completando l'intero campionato e cercare di salvarsi sul campo da gioco :evil5:

cairo è davvero una macchietta...
 
Ma non possono aspettare due ore. Non credo che il regolamento lo permetta e i giocatori dovrebbero prepararsi di nuovo come se fosse un’altra partita. Se non sbaglio il limite massimo è 45 minuti, a meno che non venga stabilito prima. Non so se potranno giocare il giorno successivo, perché dopo 48 ore avrebbero un’altra partita.

c'è il vergognoso precedente di perugia-juventus 2000

quindi si può fare tutto, altro che limite massimo di 45 minuti..
 
c'è il vergognoso precedente di perugia-juventus 2000

quindi si può fare tutto, altro che limite massimo di 45 minuti..

Apro e chiudo OT: il limite massimo di 45 minuti di tempo di attesa (pari ad un tempo di gara) è valido SOLO se una partita NON ancora iniziata ritarda rispetto all'orario di avvio "da calendario" per qualsivoglia motivo. A partita iniziata, in caso di sospensione del match, non c'è un limite di tempo (si parla di "tempo che l'arbitro ritiene opportuno" per tenere in attesa le due squadre) superato il quale la partita è "rinviata in automatico": in quel caso è solo l'arbitro a decidere se, date le condizioni del campo (e dopo tutti i sopralluoghi del caso), riprenderla o meno...
 
Modalità malizioso: mettiamo che una squadra che si vede tagliata fuori dalla lotta per lo scudetto o per la salvezza si ritrovi un giocatore positivo. Si ferma il campionato, si aspetta comodamente che finisca la quarantena e poi la si inserisce nei playoff scudetto/playout salvezza? Geniale! Mettere in quarantena solo quel giocatore era così difficile?

Per spazzare via ogni pensiero malizioso si deve solo modificare il protocollo ed eliminare la quarantena collettiva. Da oggi al 20 giugno c'è tempo per farlo bisogna solo volerlo.
 
c'è il vergognoso precedente di perugia-juventus 2000

quindi si può fare tutto, altro che limite massimo di 45 minuti..
Cerchiamo di essere obiettivi, ti ricordo Juventus - Parma e non aggiungo altro perché siamo OT.
Evitiamo questa deriva da tifosi che tanto non porta da nessuna parte se non a far arrabbiare lo staff.
Per spazzare via ogni pensiero malizioso si deve solo modificare il protocollo ed eliminare la quarantena collettiva. Da oggi al 20 giugno c'è tempo per farlo bisogna solo volerlo.
Me lo auguro vivamente.
 
Per spazzare via ogni pensiero malizioso si deve solo modificare il protocollo ed eliminare la quarantena collettiva. Da oggi al 20 giugno c'è tempo per farlo bisogna solo volerlo.

Magari. Però vallo a dire ai signori del comitato tecnico-scientifico.
Per lo sport di squadra solo in Italia è prevista la quarantena collettiva. Nel resto d'Europa? Nessuno l'ha messa, un motivo ci sarà...
(piccola annotazione OT: finora questo CTS ne ha azzeccate molto poche in generale...)
 
Passaggio importante nel comunicato ufficiale della FIGC:

"La gravità della violazione è valutata in funzione del rischio per la salute dei calciatori, degli staff, degli arbitri e di tutti gli addetti ai lavori esposti al contagio da Covid-19 - si legge nel comunicato ufficiale della Federcalcio - nonché dell'accertata volontà di alterare lo svolgimento o il risultato di una gara o di una competizione. La norma si applica ai fatti commessi nella stagione sportiva 2019/2020. "

Morale della favola: se capiscono che il club in questione ha barato sul protocollo anti-Covid per far interrompere di nuovo il campionato apposta, può essere tranquillamente fatto fuori.

La FIGC, per far rispettare completamente il protocollo, ha integrato l’organico della Procura Federale con 31 nuovi collaboratori per rafforzare le ispezioni con professionalità esperte in materie medico-sanitarie che vigileranno costantemente sull'operato dei club.

https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/06/08/figc-protocollo-coronavirus
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso