amus
Digital-Forum Silver Master
Comunque, a prescindere da come finirà, questa vicenda dovrebbe far riflettere tutti coloro (clienti ma soprattutto tanta stampa di settore) che hanno sempre idolatrato Netflix facendola passare quasi per benefattrice, come un'azienda "consumer friendly", ultra moderna ed efficiente da contrapporre ai concorrenti antiquati, avidi e cattivoni che pensano solo ai soldi.
Il fatto che Netflix continui a risparmiare banda e che tenda a negare o minimizzare la faccenda fa invece capire chiaramente che non esistono aziende benefattrici, perché tutte, nessuna esclusa, hanno come obiettivo il guadagno e vedono i clienti solo come numeri da cui prendere più soldi possibile.
Chissà se adesso quei giornalisti che quotidianamente magnificano Netflix e compagnia si renderanno conto che anche loro, come tutti, tendono a massimizzare il ricavo usando qualsiasi mezzo e io sarei ben contento di pagare anche più di Sky se loro trasmettessero il calcio.
E chissà pure se quegli illusi che vanno sbavando per l'ipotetico ingresso di Amazon nel mondo del calcio inizieranno a capire che è solo un'ingenua utopia pensare di vedere su Prime Video per qualche euro al mese le stesse partite di campionato che Sky fa pagare almeno 40 euro. Quando si tratta di multinazionali con grossi interessi in ballo, nessuno fa beneficenza e nessuno ha veramente cura del cliente come persona, ma ognuno lo vede solo come fonte di guadagno. Questo andrebbe sempre ricordato.
Amazon è un pianeta diverso , io personalmente sono loro cliente ed in ogni qualvolta è sorto un problema mi hanno sempre coccolato , una volta ebbi un problema con un rivenditore cinese di terze parti che non mi voleva fare il reso si scomodarono da Londra a chiamarmi e a sostenermi finchè il problema non fù risolto e io sarei ben contento di pagare anche più di Sky se loro trasmettessero il calcio.