Staffa Multifeed 4lnb su Emmesse 125cm

C'è qualcosa che non quadra, i canali che trovo io sono 12 TV e le radio non le ho contate, come si vede qui: https://www.flysat.com/e9b.php 11958 V

Ora ho capito dove stava il problema..praticamente DUNA WORLD e gli altri doppioni dei canali me li da criptati..infatti ho rifatto la scansione mettendo anche i canali criptati e magicamente è uscito il canale DUNA WORLD che facendo la scansione dei soli canali FTA non mi esce,come non mi escono anche gli altri canali Ungheresi doppioni..meno male..almeno un problema risolto :)
Qualcuno conosce la differenza delle due versioni dei canali MI,M2,M4,M5?perchè ci sono due versioni?c'è la versione EUROPE e la versione normale..:icon_rolleyes:
 
Nel frattempo avevo elaborato la risposta al post che hai cancellato...

NO, sulla 11958V ci sono 12 TV e 14 radio come puoi vedere in questo screenshot, ricevuto con scheda sat e PC come puoi vedere su Flysat che è in questo caso è più preciso rispetto a Lyngsat



Ma anche con decoder:



e se non basta posso postare pure quelle del TV...

I canali non sono proprio doppioni ci sono le versioni nazionali e le versioni "internazionali",le versioni nazionali sono quelle criptate destinate agli ungheresi come Tivusat per gli italiani, però criptano solo quello su cui non hanno i diritti, le versioni internazionali o europe sono FTA cioè in chiaro e al posto del criptaggio mettono un cartello con su scritto programma non disponibile...

Sul mio TV LG non si può fare la ricerca dei soli canali FTA altrimenti te lo avrei suggerito...
 
Ultima modifica:
Nel frattempo avevo elaborato la risposta al post che hai cancellato...

NO, sulla 11958V ci sono 12 TV e 14 radio come puoi vedere in questo screenshot, ricevuto con scheda sat e PC come puoi vedere su Flysat che è in questo caso è più preciso rispetto a Lyngsat



Ma anche con decoder:



e se non basta posso postare pure quelle del TV...

I canali non sono proprio doppioni ci sono le versioni nazionali e le versioni "internazionali",le versioni nazionali sono quelle criptate destinate agli ungheresi come Tivusat per gli italiani, però criptano solo quello su cui non hanno i diritti, le versioni internazionali o europe sono FTA cioè in chiaro e al posto del criptaggio mettono un cartello con su scritto programma non disponibile...

Sul mio TV LG non si può fare la ricerca dei soli canali FTA altrimenti te lo avrei suggerito...

Perfetto..tutto chiaro ora..un problema in meno.:D
 
Nel frattempo avevo elaborato la risposta al post che hai cancellato...

NO, sulla 11958V ci sono 12 TV e 14 radio come puoi vedere in questo screenshot, ricevuto con scheda sat e PC come puoi vedere su Flysat che è in questo caso è più preciso rispetto a Lyngsat



Ma anche con decoder:



e se non basta posso postare pure quelle del TV...

I canali non sono proprio doppioni ci sono le versioni nazionali e le versioni "internazionali",le versioni nazionali sono quelle criptate destinate agli ungheresi come Tivusat per gli italiani, però criptano solo quello su cui non hanno i diritti, le versioni internazionali o europe sono FTA cioè in chiaro e al posto del criptaggio mettono un cartello con su scritto programma non disponibile...

Sul mio TV LG non si può fare la ricerca dei soli canali FTA altrimenti te lo avrei suggerito...

La cosa dei diritti è interessante poiché guardando spesso questi canali non mi è mai parsa una diversità di programmazione. M4 spesso pone il cartello di non visione per i non residenti in ungheria. Ma sugli altri non mi pare di aver mai visto cartelli anche se i normali sono criptati e le versioni europa no. Diverso invece il discorso duna. Duna e duna europe uguali, programmazione diversa per duna world. Ma d ora in poi proverò a buttarci un occhio poiché se uno è criptato e l altro no sicuramente c è un motivo. A meno che i canali sono esattamente uguali e i normali sempre criptati e le versioni europa criptati come le rai sd all occorrenza.
 
Il mio antennista mi ha consigliato i seguenti cavi:
Cavel DG125 o DG113 PE
Dice che sono cavi classe A++ e sono rivestiti in PE cioè resistenti al sole e alle intemperie.
DG125 1,20 al metro
DG113 PE 1 euro al metro
Il DG125 è 7mm
il DG113 PE 6,8mm
Sono cavi ottimi dice,e che hanno una schermatura A++.
Poi mi dice di "Prendendo di riferimento i tp che gli ho dato (quelli con i problemi) per ciascun satellite"
Vede di ricevere al meglio questi tp,Poi prende le misure che riscontro sotto gli lnb,Le misure uscita miscelatore,E rifa' le misure giù vicino alla tv..
In questo modo vediamo se c è un problema di switch o del cavo che scende giu..
Prendiamo le misure anche prima di iniziare il lavoro in modo tale da poter confrontare da cosa partiamo e vedere le differenze dopo..
Fatto questo, una volta che i segnali giù sono buoni,Se ci sono problemi allora resta la tv..
mi dice poi:
Si ma stavolta procedo così
1-verifica dei tp che hai segnato per ogni satellite sia sotto gli lnb che all' uscita del mix che giù vicino la tv facendo foto di segnale e spettro
2-affinamento dei satelliti sui tp che hai segnato sempre facendo misure e foto sotto lnb mix e tv.
Dico però che la staffa che hai preso è decisamente scomoda da sistemare xke se stringi i dadi non si muove niente, se allenti un Po si muove tutto e in tutte le direzioni.
Ha detto che se ci fossero stati problemi di interferenze,dallo spettro,se ne sarebbe già accorto le volte scorse..
Poi dice "Poi spostare la parabola non è una cosa semplice,visto quanto è grande.
E non crede ci siano problemi di interferenze.. se ne sarebbe già accorto altre volte..

Ragazzi,per piacere,mi date una risposta?cosa ne pensate?e per i cavi?quale scelta?
 
Dico però che la staffa che hai preso è decisamente scomoda da sistemare xke se stringi i dadi non si muove niente, se allenti un Po si muove tutto e in tutte le direzioni.

Deve fare una regolazione alla volta sul feed interessato, approssimativa la prima per trovare il segnale, poi si affina una alla volta, sull'altezza e poi sula direzione del fuoco. Non occorre tanta scienza per capire che se allenti tutto si muove tutto e non fai un bel niente. Quando si esegue un puntamento occorre tanta pazienza, non si deve pensare al cliente che verra' dopo.
Il cavo è ottimo, anch'io ho i Cavel, beh... per il prezzo al dettaglio non saprei, quando mi occorre ne compro una matassa da 100mt e costa meno.
L'ho scritto che è difficile ribaltare di 180 gradi una 125cm ma in casi disperati si puo' fare. Se dice che non ci sono interferenze meglio, forse ha lavorato troppo in fretta la volta precedente.
Il problema interferenze l'hai messo in ballo tu, io ti ho solo detto come fare per trovarle e attuare sistemi per attenuarle o eliminarle.

Z.K.;)
 
Il mio antennista mi ha consigliato i seguenti cavi:
Cavel DG125 o DG113 PE
Dice che sono cavi classe A++ e sono rivestiti in PE cioè resistenti al sole e alle intemperie.
DG125 1,20 al metro
DG113 PE 1 euro al metro
Il DG125 è 7mm
il DG113 PE 6,8mm
Sono cavi ottimi dice,e che hanno una schermatura A++.

Ragazzi,per piacere,mi date una risposta?cosa ne pensate?e per i cavi?quale scelta?

Il tuo antennista ti ha raccontato una balla mi sembra che non sa leggere , il cavo DG113 PE non é un cavo che ha efficienza di schermatura A++ ma solo A+ corrispondente a ( 75 dB da 2000/3000 MHz ) secondo me troppo scadente per SAT

https://www.cavel.it/it/prodotti/cavi/1/1/02

Qua i dati tecnici
https://www.cavel.it/it/prodotti/1/1/02/DG113PE

Vai su questo tutta altra faccenda , é molto meglio e con efficienza di schermatura massima possibile A++ ( a 2000/3000 MHz 103 dB )

h**ps://messi.it/dati/immagini/INTSAT110AR100-All1_IT.pdf

Se vuoi schermare al massimo possibili interferenze che passano tramite un filo coassiale scadente devi prendere questo

Poi se di interferenze si tratta , queste possono entrarti anche direttamente in LNB e qua é molto difficile schermarle e a volte si deve cambiare posizione alla antenna o la devi schermare per avere un miglioramento
 
Ultima modifica di un moderatore:
Vai su questo tutta altra faccenda , é molto meglio e con efficienza di schermatura massima possibile A++ ( a 2000/3000 MHz 103 dB )
h**ps://messi.it/dati/immagini/INTSAT110AR100-All1_IT.pdf
Magari quello da 30 metri...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Che centra la lungezza del cavo con la efficienza di schermatura !!!
vuoi dire che il cavo potrebbe raccogliere di piú interferenze se il cavo é piú lungo mah..

Di certo con un coassiale scadente se metti un telefono cordless vicino al decoder la interferenza te la prende in fondo al cavo

Secondo me a quel cavo il cordless dovrebbe farci un baffo
 
Ultima modifica:
É quasi sempre l´LNB con troppo guadagno la causa insieme al tipo di decoder che ci mette del suo

Per farti un esempio io ho un LNB professionale con solo 58 dB di guadagno , ebbene con antenna da ca. 130cm mi saturava su Astra la frequenza bassa di Rai news e su un tipo di decoder Eycos 95.15 , sul SF8008 e altri decoder no
 
Ultima modifica:
Il tuo antennista ti ha raccontato una balla mi sembra che non sa leggere , il cavo DG113 PE non é un cavo che ha efficienza di schermatura A++ ma solo A+ corrispondente a ( 75 dB da 2000/3000 MHz ) secondo me troppo scadente per SAT

https://www.cavel.it/it/prodotti/cavi/1/1/02

Qua i dati tecnici
https://www.cavel.it/it/prodotti/1/1/02/DG113PE

Vai su questo tutta altra faccenda , é molto meglio e con efficienza di schermatura massima possibile A++ ( a 2000/3000 MHz 103 dB )

h**ps://messi.it/dati/immagini/INTSAT110AR100-All1_IT.pdf

Se vuoi schermare al massimo possibili interferenze che passano tramite un filo coassiale scadente devi prendere questo

Poi se di interferenze si tratta , queste possono entrarti anche direttamente in LNB e qua é molto difficile schermarle e a volte si deve cambiare posizione alla antenna o la devi schermare per avere un miglioramento

Capisco,anche quello DG125 è A+?
Ma poi dove posso trovare i cavi che mi consigli tu?
h**ps://messi.it/dati/immagini/INTSAT110AR100-All1_IT.pdf
 
Ultima modifica di un moderatore:
É quasi sempre l´LNB con troppo guadagno la causa insieme al tipo di decoder che ci mette del suo

Per farti un esempio io ho un LNB professionale con solo 58 dB di guadagno , ebbene con antenna da ca. 130cm mi saturava su Astra la frequenza bassa di Rai news e su un tipo di decoder Eycos 95.15 , sul SF8008 e altri decoder no

Come si fa a capire che può essere l'LNB?:eusa_think: e poi cosa significa,o meglio,cosa comporta la "saturazione"?ad esempio,come hai scritto tu .."mi saturava su Astra" la frequenza bassa su Rai news..mi puoi gentilmente spiegare cosa significa e cosa comporta la saturazione e come si fa a riconoscerla?:icon_rolleyes:
 
Ragazzi rieccomi dopo averci perso la testa nel controllare questi satelliti in questi giorni..ho trovato altri problemi anche sugli altri satelliti,quindi non solo sui 13est!
in ordine cerco di spiegare più semplice possibile i vari problemi riscontrati e spero che possiate poi aiutarmi a trovare le soluzioni possibili..
SUI 13est;
Già ne abbiamo parlato,quindi,ho notato sul canale SAN MARINO TV 12149 V 27500 squadrettamenti e artefatti vari "sporadici" anche se sulla tv riportava segnale pieno..ed ho pure notato che il segnale in alcuni orari della giornata risultava "ballerino" così come anche altre frequenze..ho notato questo segnale "ballerino"..Poi la frequenza 10775 H 29900 dei vari canali NASIM squadrettamenti e artefatti sporadici..
SUI 19.2est;
Sono stato abbastanza veloce e mi soffermavo a volte sui canali HD per circa 30 minuti o di più per vedere se trovavo pure qui squadrettamenti..ebbene si..anche qui alla fine l'ho notato..e mi sono segnato il canale Oberpfalz TV 10714 H SR 22000 (leggero squadrettamento).. ora può essere sicuramente che ci sono squadrettamenti anche sulla stessa frequenza o su altre ma mica potevo stare ore ed ore a controllare ogni canale?
SUI 28.2est; (IL PEGGIORE CON PIU' PROBLEMI)
La cosa più brutta è che c'è una frequenza con segnale "al limite" che in serata migliora,ma di pochissimo,ed in giornata al limite e squadrettamenti!>cut< Cavoli,ma poi stiamo parlando di una parabola da 125 cm..prima questo multifeed si trovava sulla PENTA85 ora che l'ho messo sulla 125 cm è peggiorato..altro che migliorato (che dovrebbe,per teoria,essere)Ragazzi,vi prego,cosa posso fare?
No,come già scritto,quando il multifeed stava sulla PENTA non è che non avevo problemi,alcuni problemi li ho anche sulla 125,ovvero sporadici squadrettamenti su alcune frequenze,però sugli altri satelliti 19 e 28 non mi pare ce ne fossero stati..invece qui si..
Per le frequenze sui 28.2 che il segnale è al limite,mi ricordo che sulla PENTA ci fu lo stesso problema,l'antennista mi disse di muovere lo skew dell'lnb leggermente e così fu risolto il problema,ma adesso col cavolo che ci riprovo,perchè questa sfaffa multifeed fa proprio schifo per montarla,avvitarla ecc..non la rimetterei e consiglierei!
Ma sono tutti e 3 satelliti che arrivano forte o sbaglio?quindi non dovrebbero esserci problemi sul multifeed..?
Premesso che già con una 80cm. è possibile fare un dualfeed Hotbird Astra esente da squadrettamenti :evil5: tutto dipende dal metodo usato per montare la staffa multifeed...:evil5:

Qui bisogna ancora capire se la parabola sta ricevendo il massimo segnale... eventuali ipotesi di "disturbi" da capire poi di quale natura... le lascerei come ultimissima ipotesi quando c'è la certezza che tutto è stato fatto per il meglio...

è stato chiarito nei post precedenti che trattasi di staffa da adattare e non gìa pronta da montare su quella parabola...:evil5:

Metodo di montaggio sbagliato: montarla sul braccio parabola (non puntata) usufruendo del/dei buchi già presenti oppure facendo dei nuovi buchi senza aver prima preso nessun riferimento e poi procedere ad orientare l'antenna sul sat centrale, in questo modo pur puntando la parabola per il massimo segnale non è detto che questo sia veramente il massimo ricevibile, perché LNB centrale potrebbe trovarsi fuori fuoco per quanto riguarda sia l'asse zenitale sia per quanto rigurda la distanza focale cioè la distanza dalla parabola...

Metodo di montaggio giusto: con la parabola già montata e perfettamente puntata sul sat centrale con singolo LNB montato nel suo supporto originale si può procedere in due modi:

1) metodo "scentifico": prendere tutte le misure in cm./mm. occorrenti per far si che una volta montata la nuova staffa LNB sul sat centrale si trovi nello stesso punto esatto in cui si trovava col supporto originale singolo

2) metodo "empirico" : sempre partendo da parabola già montata e perfettamente puntata sul sat centrale con singolo LNB montato sul suo supporto originale, si toglie il supporto originale e si avvicina il nuovo supporto multifeed con LNB al centro e si trova con strumento alla mano il massimo segnale, si vedrà se basterà fare un semplice buco sul braccio oppure occorrerà aggiungere eventuali distanziatori/spessori...

Una volta che ci si è assicurati che la parabola sta realmente ricevendo il massimo segnale dal sat centrale, si procederà a montare gli LNB dei sat secondari fuori fuoco, ognuno dovrà essere posizionato per il miglior segnale sempre misurando il segnale con strumento/ decoder.

Ci si deve convivere con i squadrettamenti
Non sono assolutamente daccordo, almeno con i satelliti citati... questo logicamente è solo il mio parere :)

Da quando sono passato dalla ricezione sat analogica a quella sat digitale gli squadrettamenti (rari) li ho solo su satelliti difficili da ricevere e solo su spot extraeuropei, non certo su Hotbird o Astra, logicamente mi riferisco sempre a squadrettamenti dovuti a scarso segnale

Tenendo sempre come ultimissima ipotesi quella dei disturbi, qui li squadrettamenti possono essere originati o da scarso segnale o paradossalmente da troppo segnale... vedi tuner che satura con LNB ad alto gudagno e tratta calata corta, anche se personalmente sono più per la prima ipotesi ma non e detto logicamente che sia così

Saturazione è quando segnali RF troppo alti come livello fanno "impazzire" il tuner e tra l'altro creano armoniche distruttive... https://it.wikipedia.org/wiki/Intermodulazione questo il primo link che ho trovato...

In casi di saturazione di solito le barre segnale su alcuni trasponder indicano "potenza" al massimo mentre quelle della qualità a 0 oppure oscillano da 0 a 100... e non si riesce a sintonizzare il trasponder oppure se già sintontozzato non si riesce a vedere il canale o si vede a tratti si a tratti no... se la saturazione è di lieve entità, sporadici squadrettamenti solo su alcuni trasponder...

Codice:
https://www.eurosat-online.it/il-quesito-nessuna-ricezione-con-il-tuner-troppo-sensibile/
 
Ultima modifica:
Capisco,anche quello DG125 è A+?
Ma poi dove posso trovare i cavi che mi consigli tu?
h**ps://messi.it/dati/immagini/INTSAT110AR100-All1_IT.pdf

Sulla baia ne trovi a bizzeffe ,ma pure se vai da loro sul loro sito e inserisci il metraggio di cui hai bisogno
Di quanti metri ne hai bisogno ?

h**ps://messi.it/it/catalogo/cavi-75-ohm/distribuzione-interrata-catv/intsat-110-elite.htm

Vai sotto e seleziona una

SELEZIONA UN'OPZIONE DISPONIBILE

Ma anche qua
h**ps://www.ebay.de/itm/25-MT-DI-CAVO-DA-INTERRAMENTO-INTSAT-110-ELITE-DIAM-6-8mm-MESSI-PAOLONI-A/173120946583?_trkparms=aid%3D1110001%26algo%3DSPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20160323102634%26meid%3D164f2af4dd2340ceaf3da8af48ca2779%26pid%3D100623%26rk%3D1%26rkt%3D5%26sd%3D183036533302%26itm%3D173120946583%26pmt%3D1%26noa%3D1%26pg%3D2047675&_trksid=p2047675.c100623.m-1
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sulla baia ne trovi a bizzeffe ,ma pure se vai da loro sul loro sito e inserisci il metraggio di cui ha bisogno
Di quanti metri ne hai bisogno ?

h**ps://messi.it/it/catalogo/cavi-75-ohm/distribuzione-interrata-catv/intsat-110-elite.htm

Vai sotto e seleziona una

SELEZIONA UN'OPZIONE DISPONIBILE

Ma anche qua
h**ps://www.ebay.de/itm/25-MT-DI-CAVO-DA-INTERRAMENTO-INTSAT-110-ELITE-DIAM-6-8mm-MESSI-PAOLONI-A/173120946583?_trkparms=aid%3D1110001%26algo%3DSPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20160323102634%26meid%3D164f2af4dd2340ceaf3da8af48ca2779%26pid%3D100623%26rk%3D1%26rkt%3D5%26sd%3D183036533302%26itm%3D173120946583%26pmt%3D1%26noa%3D1%26pg%3D2047675&_trksid=p2047675.c100623.m-1

Nei ferramenta non si trovano?
Ma dovendo scegliere tra i due consigliati dall'antennista quale mettere?tutti e due sono classe A+ vero?
 
Nei ferramenta non si trovano?
Ma dovendo scegliere tra i due consigliati dall'antennista quale mettere?tutti e due sono classe A+ vero?

No in ferramenta non li trovi di sicuro é merce gourmet e per gli addetti ai lavori e se sai leggere.... con quei dati tecnici sopprime al massimo interferenze e di piú non é tecnicamente possibile

Strato di grande efficacia contro le interferenze ad alta frequenza.Cu-POL copertura 100% ed anche per disturbi impulsivi

Non consiglio nessuno dei due cavi indicati dall´antennista , manco sa che esista quello che ti ho indicato io , se é per schermare meglio lasciar perdere , tieniti quelli che hai
 
Ultima modifica:
Ma si può mettere in dubbio il cavo Messi & Paoloni?

Intanto provi quel ricevitore che hai appena acquistato... una cosa alla volta.
 
No in ferramenta non li trovi di sicuro é merce gourmet e per gli addetti ai lavori e se sai leggere.... con quei dati tecnici sopprime al massimo interferenze e di piú non é tecnicamente possibile

Strato di grande efficacia contro le interferenze ad alta frequenza.Cu-POL copertura 100% ed anche per disturbi impulsivi

Non consiglio nessuno dei due cavi indicati dall´antennista , manco sa che esista quello che ti ho indicato io , se é per schermare meglio lasciar perdere , tieniti quelli che hai

Ma come nessuno dei due,ma allora avete tutti questi cavi?non penso proprio..io ho questo di cavo;

ma poi c'è una giunta con uno nuovo cavel..
E poi se non sono interferenze e compro questo cavo per nulla??:eusa_wall: no,non ne posso più..:eusa_doh:
 
Indietro
Alto Basso