Ragazzi rieccomi dopo averci perso la testa nel controllare questi satelliti in questi giorni..ho trovato altri problemi anche sugli altri satelliti,quindi non solo sui 13est!
in ordine cerco di spiegare più semplice possibile i vari problemi riscontrati e spero che possiate poi aiutarmi a trovare le soluzioni possibili..
SUI 13est;
Già ne abbiamo parlato,quindi,ho notato sul canale SAN MARINO TV 12149 V 27500 squadrettamenti e artefatti vari "sporadici" anche se sulla tv riportava segnale pieno..ed ho pure notato che il segnale in alcuni orari della giornata risultava "ballerino" così come anche altre frequenze..ho notato questo segnale "ballerino"..Poi la frequenza 10775 H 29900 dei vari canali NASIM squadrettamenti e artefatti sporadici..
SUI 19.2est;
Sono stato abbastanza veloce e mi soffermavo a volte sui canali HD per circa 30 minuti o di più per vedere se trovavo pure qui squadrettamenti..ebbene si..anche qui alla fine l'ho notato..e mi sono segnato il canale Oberpfalz TV 10714 H SR 22000 (leggero squadrettamento).. ora può essere sicuramente che ci sono squadrettamenti anche sulla stessa frequenza o su altre ma mica potevo stare ore ed ore a controllare ogni canale?
SUI 28.2est; (IL PEGGIORE CON PIU' PROBLEMI)
La cosa più brutta è che c'è una frequenza con segnale "al limite" che in serata migliora,ma di pochissimo,ed in giornata al limite e squadrettamenti!>cut< Cavoli,ma poi stiamo parlando di una parabola da 125 cm..prima questo multifeed si trovava sulla PENTA85 ora che l'ho messo sulla 125 cm è peggiorato..altro che migliorato (che dovrebbe,per teoria,essere)Ragazzi,vi prego,cosa posso fare?
No,come già scritto,quando il multifeed stava sulla PENTA non è che non avevo problemi,alcuni problemi li ho anche sulla 125,ovvero sporadici squadrettamenti su alcune frequenze,però sugli altri satelliti 19 e 28 non mi pare ce ne fossero stati..invece qui si..
Per le frequenze sui 28.2 che il segnale è al limite,mi ricordo che sulla PENTA ci fu lo stesso problema,l'antennista mi disse di muovere lo skew dell'lnb leggermente e così fu risolto il problema,ma adesso col cavolo che ci riprovo,perchè questa sfaffa multifeed fa proprio schifo per montarla,avvitarla ecc..non la rimetterei e consiglierei!
Ma sono tutti e 3 satelliti che arrivano forte o sbaglio?quindi non dovrebbero esserci problemi sul multifeed..?
Premesso che già con una 80cm. è possibile fare un dualfeed Hotbird Astra esente da squadrettamenti

tutto dipende dal metodo usato per montare la staffa multifeed...
Qui bisogna ancora capire se la parabola sta ricevendo il massimo segnale... eventuali ipotesi di "disturbi"
da capire poi di quale natura...
le lascerei come ultimissima ipotesi quando c'è la certezza che tutto è stato fatto per il meglio...
è stato chiarito nei post precedenti che trattasi di
staffa da adattare e non gìa pronta da montare su quella parabola...
Metodo di montaggio
sbagliato: montarla sul braccio parabola (non puntata) usufruendo del/dei buchi già presenti oppure facendo dei nuovi buchi
senza aver prima preso nessun riferimento e poi procedere ad orientare l'antenna sul sat centrale, in questo modo pur puntando la parabola per il massimo segnale non è detto che questo sia veramente il massimo ricevibile,
perché LNB centrale potrebbe trovarsi fuori fuoco per quanto riguarda sia l'asse zenitale sia per quanto rigurda la distanza focale cioè la distanza dalla parabola...
Metodo di montaggio
giusto: con la parabola già montata e perfettamente puntata sul sat centrale
con singolo LNB montato nel suo supporto originale si può procedere in due modi:
1) metodo "scentifico": prendere tutte le misure in cm./mm. occorrenti per far si che una volta montata la nuova staffa
LNB sul sat centrale si trovi nello stesso punto esatto in cui si trovava col supporto originale singolo
2) metodo "empirico" : sempre partendo da parabola già montata e perfettamente puntata sul sat centrale con singolo LNB montato sul suo supporto originale, si toglie il supporto originale e si avvicina il nuovo supporto multifeed con LNB al centro e si trova con strumento alla mano il massimo segnale,
si vedrà se basterà fare un semplice buco sul braccio oppure occorrerà aggiungere eventuali distanziatori/spessori...
Una volta che ci si è assicurati che la parabola sta realmente ricevendo il massimo segnale dal sat centrale, si procederà a montare gli LNB dei sat secondari fuori fuoco, ognuno dovrà essere posizionato per il miglior segnale sempre misurando il segnale con strumento/ decoder.
Ci si deve convivere con i squadrettamenti
Non sono assolutamente daccordo, almeno con i satelliti citati... questo logicamente è solo il mio parere
Da quando sono passato dalla ricezione sat analogica a quella sat digitale gli squadrettamenti (rari) li ho solo su satelliti difficili da ricevere e solo su spot extraeuropei, non certo su Hotbird o Astra, logicamente mi riferisco sempre a squadrettamenti dovuti a scarso segnale
Tenendo sempre come ultimissima ipotesi quella dei disturbi,
qui li squadrettamenti possono essere originati o da scarso segnale o paradossalmente da troppo segnale... vedi tuner che satura con LNB ad alto gudagno e tratta calata corta, anche se personalmente sono più per la prima ipotesi ma non e detto logicamente che sia così
Saturazione è quando segnali RF troppo alti come livello fanno "impazzire" il tuner e tra l'altro creano armoniche distruttive...
https://it.wikipedia.org/wiki/Intermodulazione questo il primo link che ho trovato...
In casi di saturazione di solito le barre segnale su alcuni trasponder indicano "potenza" al massimo mentre quelle della qualità a 0 oppure oscillano da 0 a 100... e non si riesce a sintonizzare il trasponder oppure se già sintontozzato non si riesce a vedere il canale o si vede a tratti si a tratti no... se la saturazione è di lieve entità, sporadici squadrettamenti solo su alcuni trasponder...
Codice:
https://www.eurosat-online.it/il-quesito-nessuna-ricezione-con-il-tuner-troppo-sensibile/