Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Probabile... Però Pardo ultimamente è sempre così... Altri telecronisti ad esempio non risentono dello stadio vuoto

Stasera meno, probabilmente per l'andamento "particolare" del match. Si è un po' gasato alla fine.

Mentre ricordo 10 giorni fa in Lazio-Fiorentina che sul serio pareva quasi svogliato...
 
Dato che sono molto ignorante, che significato ha la decisione del tribunale 1) di aver accolto il decreto ingiuntivo, ma 2) di non averlo reso esecutivo. Non intendo dire "quali sono gli effetti" ma "perché ha fatto così", quello considerazioni spingono ad una scelta di questo tipo.
 
Dato che sono molto ignorante, che significato ha la decisione del tribunale 1) di aver accolto il decreto ingiuntivo, ma 2) di non averlo reso esecutivo. Non intendo dire "quali sono gli effetti" ma "perché ha fatto così", quello considerazioni spingono ad una scelta di questo tipo.
Spingere le parti a trattare per evitare una causa?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Esco un pò dal terreno visto che interessa ora ma anche le prossime trattative

Per la lega meglio trattativa, mettiamo che vada tutto a rotoli e sky non possa partecipare alla prossima asta.
Sarebbero bei casini, in quanto sky ha già tutto il terreno pronto, operando già da decenni.
Eventuali nuovi acquirenti no (e abbiamo visto l'inizio di dazn), e mettiamoci sto canale della lega, da chi viene ospitato, da sky che praticamente non può partecipare / è stato fatto fuori?
 
Per la lega meglio trattativa, mettiamo che vada tutto a rotoli e sky non possa partecipare alla prossima asta.

Non possa.... o non voglia. Francamente di essere in un mercato in cui si fanno le leggi contra personam, di lavorare con un partner con la lungimiranza di un tondino d'acciaio, di essere additati come il male da chi vive grazie ai propri soldi.... io mi sarei già stufato
 
Che bella le sinfonia di Morricone all'inizio delle partite, altro che quello pseudo "inno"; non si potrebbe pensare di sostuirlo per sempre con qualche sinfonia del Maestro? :)
 
Stasera meno, probabilmente per l'andamento "particolare" del match. Si è un po' gasato alla fine.

Mentre ricordo 10 giorni fa in Lazio-Fiorentina che sul serio pareva quasi svogliato...
Al gol di Rabiot si... Poi al gol del Milan troppo pacato
 
Semplicemente stasera c'è stata l'ennesima dimostrazione di come ancora nel 2020 in Italia lo streaming, come unico ed esclusivo mezzo per trasmettere partite del genere, non sia minimamente pronto.



Ma infatti basterebbe comunque un normale, stabile e vero HD.

Invece Dazn in streaming, con big match con alto numero potenziale di spettatori (come quello di stasera), non ci riesce proprio.

si, ma facessero qualcosa. Investissero in CDN, risolvessero questi problemi. Cavolo un 720p trasmettono, non un 4k... vogliono riprendersi i diritti e trasmettere altri 3 anni della serie A in 720p con questi problemi ?


e non mi venissero a dire che la colpa è la mia connessione (Netflix docet). I problemi sono nati da un momento preciso della gara (se non sbaglio non posso fare spoiler in questa discussione)
 
Dato che sono molto ignorante, che significato ha la decisione del tribunale 1) di aver accolto il decreto ingiuntivo, ma 2) di non averlo reso esecutivo. Non intendo dire "quali sono gli effetti" ma "perché ha fatto così", quello considerazioni spingono ad una scelta di questo tipo.

Poichè non c'è stato alcun contraddittorio, il giudice ha deciso di non renderlo esecutivo e dare a Sky 40 giorni di tempo per opporsi.

E poi come ha detto VIANELLO, in casi come questi il giudice cerca sempre di spingere le parti ad avviare una trattativa privata per cercare un accordo, senza dover passare dal tribunale...
 
si, ma facessero qualcosa. Investissero in CDN, risolvessero questi problemi. Cavolo un 720p trasmettono, non un 4k... vogliono riprendersi i diritti e trasmettere altri 3 anni della serie A in 720p con questi problemi ?


e non mi venissero a dire che la colpa è la mia connessione (Netflix docet). I problemi sono nati da un momento preciso della gara (se non sbaglio non posso fare spoiler in questa discussione)

Sono assolutamente d'accordo, ormai la risposta che l'infrastruttura non sia adeguata non tiene più. Sono loro che devono potenziare la CDN.

Poichè non c'è stato alcun contraddittorio, il giudice ha deciso di non renderlo esecutivo e dare a Sky 40 giorni di tempo per opporsi.

E poi come ha detto VIANELLO, in casi come questi il giudice cerca sempre di spingere le parti ad avviare una trattativa privata per cercare un accordo, senza dover passare dal tribunale...

Leggevo qui sul sito che alcune società vorrebbero comunque impedire a Sky di trasmettere, ovviamente poi ci sarebbero gravi conseguenze.
 
Milan - Roma, Lazio - Milan, Milan - Juventus, Juventus - Atalanta: non si può certo dire che a Dazn abbiano lasciato le briciole...
 
Leggevo qui sul sito che alcune società vorrebbero comunque impedire a Sky di trasmettere, ovviamente poi ci sarebbero gravi conseguenze.

Fortunatamente non sono pratico di tribunali, però credo che questo farebbe passare le società dalla parte del torto. Voglio dire.... non si può interpellare un tribunale e poi fregarsene di cosa stabilisce
 
Leggevo qui sul sito che alcune società vorrebbero comunque impedire a Sky di trasmettere, ovviamente poi ci sarebbero gravi conseguenze.

Ci sarebbero troppi strascichi legali, perchè il giudice ha concesso a Sky la possibilità di opporsi entro 40 giorni e poi ci sono altri 90 giorni per fissare la data dell'udienza. Il tutto al netto della pausa estiva dei tribunali tra le altre cose, quindi si andrebbe come minimo a fine anno se non a gennaio 2021...
Se la Lega Serie A nel frattempo staccasse il segnale, poi potrebbe passare dalla parte del torto.

Va sottolineato pure che la cifra da pagare, secondo quanto indicato dal Tribunale, è di 102 milioni (più interessi), non di 131.
Perchè sono stati solamente 11 i club che hanno avanzato la richiesta di ingiunzione :evil5:, gli altri club non si sono attivati finora nè la Lega Serie A aveva avuto il mandato dalla maggioranza dei club.
Se tanto mi da tanto, in ogni caso in assemblea non avrebbero nemmeno la maggioranza richiesta da regolamento (14 voti) per decidere di staccare il segnale.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso