FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spiegazione perfetta. e c'é chi ancora sostiene che la Ferrari ci ha guadagnato dal famoso patto segreto si motori...

Come detto prima, vorrei tanto sapere che c'è scritto in quelle carte.
E secondo me non c'entra niente (almeno non direttamente...) la storia sul motore Ferrari del 2019, perchè la FIA non ha trovato assolutamente niente. O meglio, ha trovato cosa faceva andare più forte i motori Ferrari, ma non era contro regolamento, perchè Binotto e compagnia erano riusciti a sfruttare le cosiddette "zone grigie" del regolamento. E successivamente pure Honda ci era arrivata.

Quindi Ferrari, subiti questi nuovi regolamenti sulla PU, che penalizzano soprattutto lei (ma ora scopriamo anche Red Bull Honda...), quando la macchina 2020 era già pronta e pensata col motore 2019 ma evoluto ancor di più, si è inca**ata di brutto e potrebbe anche aver minacciato seriamente di andarsene via dalla Formula 1 dal 2022 (sarebbe stato un colpo durissimo per FIA e Liberty Media).
E qui penso che entri in gioco l'accordo segreto tra Ferrari e FIA sul futuro delle power unit in F1.
 
non vedi che la FIA ha ammesso oggi di essere andata a controllare la racing point e aver dimenticato di controllare la racing point? secondo te vanno a dire di no alla mercedes? se la mercedes domani monta il NOS glielo lasciano usare fino a che qualcuno non si lamenta, poi se qualcuno si lamenta lo bandiscono dalla prossima stagione.

ma e stato cosi anche con la PU Ferrari.la FIA si e mossa solo quando si sono lamentati gli altri
 
Come detto prima, vorrei tanto sapere che c'è scritto in quelle carte.
E secondo me non c'entra niente la storia sul motore del 2019, perchè la FIA non ha trovato assolutamente niente. O meglio, ha trovato cosa faceva andare più forte i motori Ferrari, ma non era contro regolamento, perchè Binotto e compagnia erano riusciti a sfruttare le cosiddette "zone grigie" del regolamento. E successivamente pure Honda ci era arrivata.

Quindi Ferrari, subiti questi nuovi regolamenti, quando la macchina 2020 era già pronta e pensata col motore 2019 ma evoluto ancor di più, si è inca**ata di brutto e potrebbe anche aver minacciato seriamente di andarsene via dalla Formula 1 dal 2022 (sarebbe stato un colpo durissimo per FIA e Liberty Media).
E qui penso che entri in gioco l'accordo segreto tra Ferrari e FIA sul futuro delle power unit in F1.
.
ma l'accordo riguardava l'inspezione in corso..se fosse cxosi lo avrebbe detto e come.questa PU e regolare
 
Come detto prima, vorrei tanto sapere che c'è scritto in quelle carte.
E secondo me non c'entra niente (almeno non direttamente...) la storia sul motore Ferrari del 2019, perchè la FIA non ha trovato assolutamente niente. O meglio, ha trovato cosa faceva andare più forte i motori Ferrari, ma non era contro regolamento, perchè Binotto e compagnia erano riusciti a sfruttare le cosiddette "zone grigie" del regolamento. E successivamente pure Honda ci era arrivata.

Quindi Ferrari, subiti questi nuovi regolamenti sulla PU, che penalizzano soprattutto lei (ma ora scopriamo anche Red Bull Honda...), quando la macchina 2020 era già pronta e pensata col motore 2019 ma evoluto ancor di più, si è inca**ata di brutto e potrebbe anche aver minacciato seriamente di andarsene via dalla Formula 1 dal 2022 (sarebbe stato un colpo durissimo per FIA e Liberty Media).
E qui penso che entri in gioco l'accordo segreto tra Ferrari e FIA sul futuro delle power unit in F1.

esatto tutto corretto, anche sulla seconda parte, il futuro, la penso come te, ma penso che molto si legato agli aspetti commerciali.

ma e stato cosi anche con la PU Ferrari.la FIA si e mossa solo quando si sono lamentati gli altri

vero, ma come si é mossa? al primo GP utlie hanno montato dei sensori appositi sui motori ferrari per controllare tutto, la Renault ha chiesto chiarimenti sulla racing point e forse si saprá qualcosa dopo il GP di inghilterra, intanto sia oggi che al prossimo GP se c'é qualcosa di irregolare lo possono usare senza problemi.
 
.
ma l'accordo riguardava l'inspezione in corso..se fosse cxosi lo avrebbe detto e come.questa PU e regolare

Non lo sappiamo che c'è scritto veramente là dentro. Sappiamo che parte dalle indagini sulla PU Ferrari del 2019, nulla di più.

La cosa certa è che FIA non ha trovato niente di irregolare nella PU Ferrari del 2019, perchè aveva sfruttato le "zone grigie" del regolamento.
Però allo stesso tempo ha introdotto i nuovi regolamenti sulle PU che hanno penalizzato tanto soprattutto la Ferrari.
E ora all'improvviso i motori Mercedes, nonostante i nuovi regolamenti, hanno guadagnato un botto di cavalli in più rispetto alla passata stagione, mentre TUTTI gli altri (Ferrari in primis) ne hanno persi.
E' un caso? Andiamo su...

Poi mettici che la FIA "si dimentica" (parole del dormiglione di Tombazis), di controllare le prese d'aria dei freni della Racing Point 2020 che sono identiche alla Mercedes W10 del 2019... Capisci subito la FIA (e ci metto pure Ecclestone, finchè è stato proprietario del circus) dal 2014 fino ad oggi da che parte è stata...
La speranza è che dal 2022 questa Formula Mercedes non ci sia più... Ci credo poco, ma la speranza è l'ultima a morire...
 
Ultima modifica:
Non lo sappiamo che c'è scritto veramente là dentro. Sappiamo che parte dalle indagini sulla PU Ferrari del 2019, nulla di più.

La cosa certa è che FIA non ha trovato niente di irregolare nella PU Ferrari del 2019, perchè aveva sfruttato le "zone grigie" del regolamento.
Però allo stesso tempo ha introdotto i nuovi regolamenti sulle PU che hanno penalizzato tanto soprattutto la Ferrari.
E ora all'improvviso i motori Mercedes, nonostante i nuovi regolamenti, hanno guadagnato un botto di cavalli in più rispetto alla passata stagione, mentre TUTTI gli altri (Ferrari in primis) ne hanno persi.
E' un caso? Andiamo su...

come detto, siamo tornati di colpo al 2014, sia con le prestazioni, sia con i congelamenti per mantenere le distanze.
 
Siete messi male ragazzi ....l'alfa Romeo, in Austria ha fatto la punta massima di velocità(più delle Mercedes)...e la Honda era vicina alla Mercedes... Poi veramente guardate i tempi del giro in Ungheria per dimostrare che il motore è più potente??? In Ungheria??? really??? ...dai capisco la delusione...però ci sono tanti altri sport se vi fate venire i mal di pancia così ...
 
Siete messi male ragazzi ....l'alfa Romeo, in Austria ha fatto la punta massima di velocità(più delle Mercedes)...e la Honda era vicina alla Mercedes... Poi veramente guardate i tempi del giro in Ungheria per dimostrare che il motore è più potente??? In Ungheria??? really??? ...dai capisco la delusione...però ci sono tanti altri sport se vi fate venire i mal di pancia così ...

le punte di velocitá si fanno con gli assetti, scarichi le ali e hai punte di velocitá altissime. poi fai pena nel resto del circuito e le alfa non mi pare fossero in lotta per la pole... e spesso sono fatte in scia di altre vetture. non guardiamo l'ungheria, guardiamo che lo scorso anno nel primo settore dove contava il motore, le prestazioni delle vetture erano opposte, solo un team ha migliorato, e di molto. mentre nel terzo settore, dove conta la guidabilitá tutti hanno migliorato.

basta avere un neurone funzionante per farci un piccolo ragionamento sopra, poi sicuramente se tutti tranne 1, arrivano alle stesse conclusioni, sono tutti quelli messi male. si si certo certo.
 
Siete messi male ragazzi ....l'alfa Romeo, in Austria ha fatto la punta massima di velocità(più delle Mercedes)...e la Honda era vicina alla Mercedes... Poi veramente guardate i tempi del giro in Ungheria per dimostrare che il motore è più potente??? In Ungheria??? really??? ...dai capisco la delusione...però ci sono tanti altri sport se vi fate venire i mal di pancia così ...

L'Alfa Romeo si è scoperto che era scarica con le ali in stile "Monza", praticamente aveva rinunciato a tutto il carico aerodinamico possibile, infatti poi nel secondo e nel terzo settore in Austria faceva pena...
Honda come ha provato a spingere, al primo gp in Austria è andato KO con tutte e 2 le Red Bull.
E comunque il rettilineo principale dell'Hungaroring mica è corto: nonostante la richiesta di alto carico aerodinamico per il resto del circuito, sul rettilineo principale si raggiungo tranquillamente i 320-325 come detto prima (327 Racing Point oggi ...).

Quello che si è visto oggi, è che tutte le auto dal punto di vista aerodinamico hanno migliorato (Ferrari compresa), ma nel settore 1, dove conta il motore sul serio, solo 3 squadre hanno fatto meglio: Mercedes "nere", Mercedes "rosa e Mercedes "bianche" (Williams, a momenti Russell c'entrava la Q3...), le uniche che hanno aumentato le velocità di punta e di tanto...
 
Poi per fare chiarezza una volta per tutte...essere in zona grigia non vuol dire che la macchina è regolare...solo che la federazione non aveva gli strumenti per per riverarlo, in quel momento...la Ferrari capita l'antifona che sarebbe stata beccata prima o poi...a fatto questo patto segreto.. Accettando di rifare la macchina...se fosse stata nelle regole non avrebbe mai accettato questa pazzia
 
la risposta é del 2017, mercedes e red bull, entrambe utilizzavano il terzo elemento idraulico della sospensione, la FIA ha bandito quel particolare solo sulla red bull, perché diceva che quello mercedes aveva un funzionamento leggermente diverso.

quindi la risposta é si, chiunque ci fosse arrivato prima della mercedes avrebbe fatto automaticamente bandire la soluzione.

Esatto, ottimo anche questo esempio eloquente sul terzo elemento, non lo ricordavo
 
Poi per fare chiarezza una volta per tutte...essere in zona grigia non vuol dire che la macchina è regolare...solo che la federazione non aveva gli strumenti per per riverarlo, in quel momento...la Ferrari capita l'antifona che sarebbe stata beccata prima o poi...a fatto questo patto segreto.. Accettando di rifare la macchina...se fosse stata nelle regole non avrebbe mai accettato questa pazzia

Beccata? La FIA ha studiato la PU 2019 per 8 mesi! E cosa ha trovato di irregolare? ZERO.

La SF1000 era pensata col motore della passata stagione (evoluto), poi sono arrivate le nuove regole FIA sui motori (consumo d'olio dimezzato, gestione Ers regolamentata e controlli severi sui flussometri). Chi ci ha guadagnato? Mercedes. Chi ci ha perso? Ferrari e Honda.
Questo dicono i dati dei gp d'Austria, di Stiria e le qualifiche dell'Hungaroring.
 
L'Alfa Romeo si è scoperto che era scarica con le ali in stile "Monza", praticamente aveva rinunciato a tutto il carico aerodinamico possibile, infatti poi nel secondo e nel terzo settore in Austria faceva pena...
Honda come ha provato a spingere, al primo gp in Austria è andato KO con tutte e 2 le Red Bull.
E comunque il rettilineo principale dell'Hungaroring mica è corto: nonostante la richiesta di alto carico aerodinamico per il resto del circuito, sul rettilineo principale si raggiungo tranquillamente i 320-325 come detto prima (327 Racing Point oggi ...).
Quindi mi vuoi dire che in Ungheria si fa'il tempo per un rettilineo? ...dai ragazzi... La Mercedes per anni ha avuto il motore più potente (a parte l'anno scorso) e in Ungheria molto spesso faceva schifo..se c'è un circuito dove il motore conta di meno...uno di questi è il motore...quello che mi preoccupa più di loro è la loro telaio... No motore... La Ferrari con il motore più potente l'anno scorso ha vinto appena 3 volte...ps.cmq sulla Honda è una speculazione...probabilmente di sky...
 
Quindi mi vuoi dire che in Ungheria si fa'il tempo per un rettilineo? ...dai ragazzi... La Mercedes per anni ha avuto il motore più potente (a parte l'anno scorso) e in Ungheria molto spesso faceva schifo..se c'è un circuito dove il motore conta di meno...uno di questi è il motore...quello che mi preoccupa più di loro è la loro telaio... No motore... La Ferrari con il motore più potente l'anno scorso ha vinto appena 3 volte...ps.cmq sulla Honda è una speculazione...probabilmente di sky...

Ferrari e Red Bull nel primo settore (dove ripeto, c'è un rettilineo da oltre 320 orari...) hanno preso oltre mezzo secondo da Mercedes e Racing Point, L'anno scorso la Mercedes nel primo settore era terza forza, dietro Ferrari e Red Bull.
Allo stesso tempo, Ferrari l'anno scorso nel terzo settore prendeva oltre mezzo secondo da Mercedes e Red Bull (e perdeva anche nel secondo settore).
Quest'anno? Ferrari è ad un paio di decimi da Mercedes nel terzo settore.

Fai te...
 
Beccata? La FIA ha studiato la PU 2019 per 8 mesi! E cosa ha trovato di irregolare? ZERO.

La SF1000 era pensata col motore della passata stagione (evoluto), poi sono arrivate le nuove regole FIA sui motori (consumo d'olio dimezzato, gestione Ers regolamentata e controlli severi sui flussometri). Chi ci ha guadagnato? Mercedes. Chi ci ha perso? Ferrari e Honda.
Questo dicono i dati dei gp d'Austria, di Stiria e le qualifiche dell'Hungaroring.
D'accordo ma la Ferrari in teoria dovrebbe essere avntaggata dato che le modifiche e ecc le ha suggerite lei e cmq lo sapivano e quisto che fa rimanere un po' così con questa machina che cmq il migiormnte oggi c'è sato speramo per inglterra portano ancora più aggiornamenti
 
Oggi la Ferrari era più performante, ma a mio parere quel qualcosa in più per fare la terza fila ce l'hanno messa i due piloti. Si vedeva che erano davvero al limite e anche oltre in certi momenti.
 
Beccata? La FIA ha studiato la PU 2019 per 8 mesi! E cosa ha trovato di irregolare? ZERO.

La SF1000 era pensata col motore della passata stagione (evoluto), poi sono arrivate le nuove regole FIA sui motori (consumo d'olio dimezzato, gestione Ers regolamentata e controlli severi sui flussometri). Chi ci ha guadagnato? Mercedes. Chi ci ha perso? Ferrari e Honda.
Questo dicono i dati dei gp d'Austria, di Stiria e le qualifiche dell'Hungaroring.
Anche certe sostanze di doping non le rilevi per certe periodi...anche per anni eh...probabilmente in Ferrari erano preoccupati che sarebbero stati beccati con nuovi strumenti(prima o poi) poi oh se vuoi convincerti che la Ferrari con una macchina regolare accetti di rifare tutta la vettura perché sono fessi o hanno paura della Mercedes, ok...allora elkan dovrebbe veramente licenziare tutti...
 
C'è una differenza la Ferrari ha trovato una parte grigia del regolmnto che non è barare qua sembra che Ferrari ho Mercedes rubano ma trovano delle parte grige del regolmnto che è profondamente diverso
 
C'è una differenza: Ferrari e Red Bull trovano zone grigie del regolamento, ma appena le sfruttano, subito la Fia interviene con nuove regole per fermarle subito.

Dall'altra invece è vero che la Mercedes non ruba, ma perchè semplicemente non ne ha bisogno: i regolamenti sono fatti apposta su misura per lei.

- vedi il DAS (vietato, ma solo dall'anno prossimo, mentre quest'anno potrà usarlo quanto e quando vuole...)
- vedi le nuove regole di quest'anno sull'utilizzo delle PU (a proposito, non sono mai state suggerite dalla Ferrari, quell'indiscrezione si è rivelata falsa...), dopo che Ferrari e Honda avevano trovato il modo per farle andare più forti...
- vedi il terzo elemento idraulico (quello Red Bull vietato, quello Mercedes invece concesso)
- vedi i cerchi forati
- vedi il cambio power unit che se lo facevi 1 gp prima di Monza, ti veniva concesso di usare ancora le regole vecchie sui consumi d'olio e sulle modalità d'utilizzo del medesimo (ricordate cosa faceva Mercedes per il "party mode"? Che metteva olio nella benzina per far spingere di più il motore...)
- vedi le nuove gomme Pirelli con battistrada ribassato (perchè Mercedes aveva un casino di blistering con quelle precedenti, mentre gli altri non ne avevano)
- vedi i test segreti nel 2013

Sicuramente ne ho dimenticata qualcun'altra...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso