FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Possibilità per le Ferrari di entrare in Q3 domani? Prossime allo zero.

E continuano i problemi di affidabilità per i motorizzati Ferrari: le 2 Haas e Giovinazzi non sono neanche scesi in pista...

é una tattica, cosí scelgono le gomme piú adatte, risparmiano le rosse e prendono il set bonus per stare sicuri di fare "bene" in gara... :crybaby2:
 
io la soluzione perfetta per accontentare tutti in bahrain ce l'avrei, triplo gp, uno classico uno tracciato breve uno endurance e addio abu dhabi...ok posso smettere di sognare
tornando seri, onestamente tra aggiungere un inutile tratto "lento" o togliere tutte le curve e fare la pole in 48 secondi preferirei 2 gare col layout classico che è pure tra i più belli del mondiale

image.png
 
possibilitá che la ferrari corra sull'outer e gli altri sul normale? almeno ci sarebbe una possibilitá di vittoria.
 
Domani le Ferrari rischiano seriamente di non passar il taglio del Q1.

Per andare più forte nel primo e nel terzo settore, hanno scaricato completamente le ali, ma così il secondo settore è un disastro totale, lì perdono 1 secondo e mezzo.

EDIT: al curvone Pouhon la Ferrari ha una velocità minima inferiore di 14 km/h rispetto a quella di Verstappen

Dire che la coperta è stramaledettamente corta è un eufemismo...
 
Ultima modifica:
vabbe non esageriamo al contrario adesso, ok è stata una giornata pessima per le ferrari ma non è che domani si torna in pista con lo stesso assetto
hanno tutto il tempo per analizzare i dati odierni, confrontarli confrontarsi e migliorare, alla fine sarà una qualifica nel mezzo come al solito
 
che pena questa ferrari.c'e qualquno che potrebbe darmi una spiegazione logica?mercedes,senza rivali,porta aggiornamenti su ogni pista...ferrari,tutto da rifare,aggiornamenti zero..sembra che questa sf1000 e proprio abbandonata.(si dice che lavorano per il 2022).se e cosi (dubbio fortemente) io un senso non so dare a questa scelta.la domanda..qualche ipotesi piu credibile di cosa succede per davvero??
 
che pena questa ferrari.c'e qualquno che potrebbe darmi una spiegazione logica?mercedes,senza rivali,porta aggiornamenti su ogni pista...ferrari,tutto da rifare,aggiornamenti zero..sembra che questa sf1000 e proprio abbandonata.(si dice che lavorano per il 2022).se e cosi (dubbio fortemente) io un senso non so dare a questa scelta.la domanda..qualche ipotesi piu credibile di cosa succede per davvero??

Per l'auto del 2022 non possono lavorare materialmente, c'è proprio il divieto imposto dalla FIA. Potranno farlo da gennaio 2021.

Hanno perso completamente il bandolo della matassa. Non ci sono altre spiegazioni.
 
Per l'auto del 2022 non possono lavorare materialmente, c'è proprio il divieto imposto dalla FIA. Potranno farlo da gennaio 2021.

Hanno perso completamente il bandolo della matassa. Non ci sono altre spiegazioni.

si,non possono lavorare.qualcuno lo ha detto cosi ma a me francamente mi e sembrata una scusa....ma sinceramente proprio non riesco a capire.vabbe,hanno perso il filo...ma neanche ci provano??la situazione sta diventando proprio inspiegabile
 
Non riterrei la situazione odierna negativa in senso assoluto: più si fanno figuracce, più probabilità ci sono di vedere cambi radicali (almeno si spera, dico..)...
 
Se colleziona una figuraccia dietro l'altra tra Spa, Monza e Mugello, penso anch'io che qualcosa si muoverà in maniera concreta.

Qua ormai non è solo questione di motore, che è palesemente castrato per i motivi che tutti conosciamo (o meglio, ipotizziamo...) e ha pure problemi di affidabilità...

E' tutta la macchina che non va. Non va in rettilineo e non va in curva.

In un circuito come Spa, che è ha 1° e 3° settore velocissimi, ma 2° settore guidato, con una macchina del genere trovare la quadra è impossibile.
 
Poi vorrei spendere una parola per Vanzini anche se questo non è il thread di Sky, un Vanzini completamente a due facce tra quello che si sente in telecronaca e quello che di sente nei vari paddock live show (non da oggi, ovvio): serio, che spara a zero senza farsi troppi problemi e analizza in maniera attenta; probabilmente il programma è poco seguito :D
 
Se colleziona una figuraccia dietro l'altra tra Spa, Monza e Mugello, penso anch'io che qualcosa si muoverà in maniera concreta.

Qua ormai non è solo questione di motore, che è palesemente castrato per i motivi che tutti conosciamo (o meglio, ipotizziamo...) e ha pure problemi di affidabilità...

E' tutta la macchina che non va. Non va in rettilineo e non va in curva.

In un circuito come Spa, che è ha 1° e 3° settore velocissimi, ma 2° settore guidato, con una macchina del genere trovare la quadra è impossibile.
Che il problema non fosse solo il motore era chiaro fin dall'inizio. Basta vedere il gp d'Ungheria.

Va preso sempre il buono dalle cose. Questa è la prima macchina realizzata e sviluppata sulle indicazioni di Leclerc. Deve essere un altro passo di crescita per lui per migliorare anche in questo campo.
 
Che il problema non fosse solo il motore era chiaro fin dall'inizio. Basta vedere il gp d'Ungheria.

Va preso sempre il buono dalle cose. Questa è la prima macchina realizzata e sviluppata sulle indicazioni di Leclerc. Deve essere un altro passo di crescita per lui per migliorare anche in questo campo.
la vedo dura che possa migliore dato che dei test se ne fanno pochi e con il simulatore non e il massimo la macchina e sata costruita per un altro motore e quello che non si capisce e che loro avevano tutti i dati e sapevano tutto e non anno modificato nulla
 
Va preso sempre il buono dalle cose. Questa è la prima macchina realizzata e sviluppata sulle indicazioni di Leclerc. Deve essere un altro passo di crescita per lui per migliorare anche in questo campo.
fonte??
Asesso il responsabile e leclerc??non e cosi cmq.con tutti i sensori e i simulazioni che ci sono non c'e proprio il bisogno di questo tipo di lavoro.se poi cercano di fare una monoposto adatta al suo stile di guida,e proprio un'altra cosa
 
fonte??
Asesso il responsabile e leclerc??non e cosi cmq.con tutti i sensori e i simulazioni che ci sono non c'e proprio il bisogno di questo tipo di lavoro.se poi cercano di fare una monoposto adatta al suo stile di guida,e proprio un'altra cosa
Come la fonte. Accendi la tv e la vedi. Se è vestito di rosso ed è considerato il pilota numero 1 del team hanno seguito le sue sensazioni per realizzare la vettura. Direi 60-40 rispetto a Vettel.

Poi il simulatore non va da solo. Ci si siedono i piloti titolari che devono validare il lavoro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso