In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

TIM Internet in regalo: ADSL inclusa ai clienti fisso solo voce del servizio universale

Ma quale teledidattica, semmai sono anziani o persone che non gliene può fregar di meno di Internet.
E gli si vuol attivare l'Adsl con Modem annesso! :eusa_shifty:

mia nonna 81 anni ieri...usa alexa e ascolta moltissimi libri di audible avendo perso la vista. e molte sue amiche della stessa età ne fanno uso. forse andrebbero solo istruiti xkè ora molte cose le puoi fare a voce e cma le procedure sono molto semplificate con un banale tablet. le offerte senza adsl stanno diventando antieconomiche a meno di non affidarsi a provider terzi. idem sul mobile dove le tariffe a consumo stanno sparendo
 
Mio Padre ne ha 80 di anni e alexa pensa sia un profumo!
Legge il quotidiano cartaceo e usa un Cellulare (niente messaggi) solo per telefonare.

Anche di grazia. :)

Nel mio Paese se parli di Internet alla maggioranza degli anziani, ti guardano storto.
 
Mio padre ha 83 anni e a stento sa rispondere col cordless, mia mamma invece sa anche chiamare usando la rubrica. :)
 
è un bene che persone SOLE sappiano usare un minimo di tecnologia e per questo che dico...manca la loro educazione xkè non siamo negli anni 80 che per fare una cosa al computer servivano righe di comando e conoscenze...ora basta la voce.
ad ogni modo le linee classiche hanno ora costi + alti che mettere tutto su fibra
 
Tra questi 500 comuni c'è anche il mio, ma si parla di FTTC (che ad eccezione delle aree rurali, è già presente nel mio comune), oppure di FTTH e in quel caso sarebbe tanta roba?
Tim non ha cablato un bel niente.
Nei loro comunicati usano il termine Fibra Ottica per fare scena.
I 2500 Comuni coperti in sei Mesi, sono in FTTC e FWA, in poche parole hanno fatto i collegamenti ed attivato solo nelle cabine.

L’intensificazione dei programmi di cablaggio e il potenziamento della rete che l’azienda ha realizzato dall’inizio di marzo ad oggi ha permesso di dare una risposta concreta alle crescenti esigenze di connettività prevalentemente nelle zone rurali o a bassa densità abitativa del Paese, oltre che a garantire la prosecuzione di tutte le attività come lo smart working e la didattica online.
Ma ci credono davvero a quello che dicono?

Nei centri rurali hanno attivato la FTTC e più che altro la FWA e non hanno cablato un bel niente.

@vulcano87
Visto, un altro Utente c'è cascato ed ha creduto che avessero cablato con la FTTH ovvero la Fibra Ottica. :)
 
Link - TIM: AD AGOSTO FIBRA OTTICA ESTESA IN ALTRI 500 COMUNI
Con delibera 292/18/CONS, l’AGCOM ha approvato il provvedimento che attua le disposizioni contenute nel D.L. n. 1487 2017 art. 19 quinquiesdecies, definendo così le modalità mediante le quali gli operatori dovranno comunicare le caratteristiche delle diverse tipologie di infrastruttura fisica utilizzate per l’erogazione dei servizi di connettività

In particolare:

- il termine “Fibra” potrà essere utilizzato solo se il servizio è offerto esclusivamente su architetture FTTH/FTTB.
- si potrà ricorrere al termine Fibra, ma solo se affiancato dalla dicitura “mista rame” e/o “mista radio”, nel caso in cui il servizio sia offerto rispettivamente su architetture FTTN e FTTH.
- l’operatore non potrà ricorrere al termine “fibra” nel caso in cui il servizio sia offerto solo su rete FTTE, ovvero nei casi in cui l’infrastruttura sottostante non abiliti la fruizione di servizi a banda ultra larga.

Finché nessuno dice niente! :eusa_liar:
 
FTTC NON è fibra, ma ibrido cioè Fibra misto rame. La fibra ottica vera, è quella con il cavo in fibra che arriva direttamente a casa. Fino a quando arriverà il doppino in rame, NON sarà mai fibra ottica.

e non parliamo del super wi fi, ma per carità. e laggente si fa abbindolare.
 
beh se in certe aree arriva fttc con vectoring è giò un bel passo in avanti. ci sono molte zone he hanno ancora adsl 7 mega che arrivano a 2...

la fwa in effetti non è da considerarsi fibra ecc sia per la limitata velocità ma anche tutti gli altri limiti commericali...è buona solo per casolari isolati nel chianti di gente facoltosa...che poi non gli va e si inalbera a manetta:laughing7:
 
Tim non ha cablato un bel niente.
Nei loro comunicati usano il termine Fibra Ottica per fare scena.
I 2500 Comuni coperti in sei Mesi, sono in FTTC e FWA, in poche parole hanno fatto i collegamenti ed attivato solo nelle cabine.


Ma ci credono davvero a quello che dicono?

Nei centri rurali hanno attivato la FTTC e più che altro la FWA e non hanno cablato un bel niente.

@vulcano87
Visto, un altro Utente c'è cascato ed ha creduto che avessero cablato con la FTTH ovvero la Fibra Ottica. :)
Ma la FWA in pratica è la rete mobile, dalle mie parti TIM e Vodafone stanno inguaiati come rete, esistono da anni e sono stati superati da Wind Tre.
 
beh se in certe aree arriva fttc con vectoring è giò un bel passo in avanti.
Si, ma l'attivazione del vectoring al momento sta procedendo a rilento, sono in pochi ad averlo già attivo.
Poi sono d'accordo con te, io attualmente ho una 100mbps con 72mbps effettivi, attivando il vectoring, tornerei a 95mbps di tre anni fa e in ambito domestico, sarebbero tanta, tantissima roba e anche se la FTTH non dovesse mai arrivare al mio indirizzo, in quel caso non mi strapperei i capelli più di tanto.
 
Indietro
Alto Basso