In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

A cosa ti serve spegnerlo ogni giorno?
Se non crea problemi lasciarlo acceso, non spegnerlo.

Lascialo fare ad altri, se credono di salvaguardare qualcosa.
 
Su alcune cose sono pignolo, quindi quando vado in vazanza stacco tutto quello che si può scollegare dalla rete elettrica, compreso il cavo antenna alle televisioni
E se il caso, anche il frigorifero.
Poi chiudi acqua e gas. :)
 
E se il caso, anche il frigorifero.
Poi chiudi acqua e gas. :)

No il frigo no, però il freezer lascio completamente vuoto e anche nel frigo lascio il minimo indispensabile che nel caso non vada a male.

Ovvio gas e acqua, ma siamo troppo OT :)
 
Molti dispositivi è più "dannoso" spegnerli e accenderli, visto che ogni volta fanno il boot e devono inizializzarsi.

Non ha senso spegnere il modem la notte.

Lo si spegne solo quando si va in vacanza, per la FTTC io stacco anche il cavetto che va a muro

Su alcune cose sono pignolo, quindi quando vado in vazanza stacco tutto quello che si può scollegare dalla rete elettrica, compreso il cavo antenna alle televisioni

A cosa ti serve spegnerlo ogni giorno?
Se non crea problemi lasciarlo acceso, non spegnerlo.

Lascialo fare ad altri, se credono di salvaguardare qualcosa.

Grazie per le risposte. :) Questo volevo sapere.
 
I Modem-Router sono costruiti per restare accesi 24 ore su 24, non crea nessun problema.
Ovviamente in caso di non utilizzo (vacanze o altro), è conveniente spegnerli.

Anzi, quando avevo la Fttc, anch'io qualche volta lo spegnevo, ma poi mi hanno ridotto la portante!
Telefonando al servizio Clienti, mi son sentito dire che il Modem aveva problemi e si spegneva, ed anche se ho detto che ero io a spegnerlo, hanno ridotto la portante (e mai più aumentata) per stabilizzare il tutto.

Comunque, adesso lo lascio sempre acceso, disattivo con il Timer in certi orari solo il segnale Wi-Fi. :)
Assurdo ,spegnevi tu volutamente il modem e i loro sistemi lo consideravano una caduta di linea e per risolvere il problema riducevano la portante,sempre secondo loro.
Senza parole.
 
Assurdo ,spegnevi tu volutamente il modem e i loro sistemi lo consideravano una caduta di linea e per risolvere il problema riducevano la portante,sempre secondo loro.
Senza parole.
Anche a me una volta un operatore del 187 mi ha detto la stessa cosa: lasciare il modem sempre acceso, così i loro sistemi possono monitorare costantemente la linea, altrimenti facendo sempre accendi e spegni, alla lunga avrei avuto problemi per quel che riguardava la stabilità della linea stessa. Non so se sia fantascienza o realtà, ma mi è stato detto proprio così.
 
Anche a me una volta un operatore del 187 mi ha detto la stessa cosa: lasciare il modem sempre acceso, così i loro sistemi possono monitorare costantemente la linea, altrimenti facendo sempre accendi e spegni, alla lunga avrei avuto problemi per quel che riguardava la stabilità della linea stessa. Non so se sia fantascienza o realtà, ma mi è stato detto proprio così.
Però se lo si lascia sempre acceso e la linea ha veramente problemi col c... che risolvono i problemi senza che il cliente li tenpesti di telefonate e se é il caso i problemi rimangono lo stesso irrisolti.
Quanto "pochezza "c'è in queste risposte risposte da presunti operatori tecnici .
Continuo a rimanere senza parole.
 
a dire la verità funziona proprio così...se una portante agganciata dà + errori che connessioni...viene automaticamente negoziata la portante + bassa per trovare equilibrio nella linea. ma non c'è l'omino che interviene lo fanno automaticamente. poi che non troverai nessuno che va a lì a forzare manualmente la tua portante è ovvio anche xkè in una centrale non ci collegano due persone e se tutti fanno come voi la centrale "esplode".

il senso di spengere un router ogni giorno mi è alquanto sconosciuto. inoltre ci vuole 2 giorni per ricollegarsi come ai tempi del 56k
 
No per l'adsl si può spegnerlo quando si vuole, non dovrebbero esserci problemi.

A me una volta l'operatore del mio gestore mi disse che era il caso lasciare il router sempre acceso e cercare di non spegnerlo se non per motivi indispensabili (ovviamente parlo dell'adsl).
Io infatti lo tengo sempre acceso e lo spengo solo se ci sono temporali con fulminazione molto vicina (considerando che l'anno scorso ho rischiato grosso con un fulmine caduto vicino e non a livello elettrico ma penso proprio dal cavo telefonico, visto che per qualche secondo si erano spente tutti le spie del router tranne quella di accensione; e infatti non era andata via la luce né si erano spenti altri apparecchi elettrici).
 
a dire la verità funziona proprio così...se una portante agganciata dà + errori che connessioni...viene automaticamente negoziata la portante + bassa per trovare equilibrio nella linea. ma non c'è l'omino che interviene lo fanno automaticamente. poi che non troverai nessuno che va a lì a forzare manualmente la tua portante è ovvio anche xkè in una centrale non ci collegano due persone e se tutti fanno come voi la centrale "esplode".

il senso di spengere un router ogni giorno mi è alquanto sconosciuto. inoltre ci vuole 2 giorni per ricollegarsi come ai tempi del 56k

il fatto è che col caldo che fa perora diventa rovente, come ogni dispositivo elettronico che sta acceso per un lungo periodo di tempo.
il mio tim hub (fttc) sembra tuttavia avere delle prese d'aria superiori, si vede che respira se avvicino la mano...
tuttavia non lo spengo, suppongo siano predisposti al riscaldamento, altrimenti metto un ventilatore :D
 
il fatto è che col caldo che fa perora diventa rovente, come ogni dispositivo elettronico che sta acceso per un lungo periodo di tempo.
il mio tim hub (fttc) sembra tuttavia avere delle prese d'aria superiori, si vede che respira se avvicino la mano...
tuttavia non lo spengo, suppongo siano predisposti al riscaldamento, altrimenti metto un ventilatore :D

Io sotto al TIM HUB ho messo 4 piedini che lo tengono sollevato 5 cm circa, vi assicuro che cosi rimane decisamente più fresco.
 
io non ho mai avuto router che non scaldassero. ora ho il tim usato come solo modem e a parte aver dovuto incerottarlo di nastro nero per non avere il giorno in casa anche a mezzanotte...non ho notato altro. sinceramente può scaldare quanto vuole...se non si inceppano(rallentamenti strani sotto stress e continue disconnessioni) significa che sono nel range di temperature di funzionamento.

ma ricordo benissimo che due di quelli lì ho spenti 2 volte invece di riavviarli da browser e li ho sostituiti in garanzia xké non si sono + riaccesi. non vi dico le imprecazioni non tanto la prima, quanto la seconda volta :D
 
Ma a proposito di modem che si surriscaldano, in passato mi è stato consigliato sempre dall'assistenza di Tim, di riavviare periodicamente(tipo ogni 15/20 giorni), il modem per effettuare una sorta di "refresh" ma chiedo a voi può effettivamente essere utile, riavviare il modem di tanto in tanto?
 
Indietro
Alto Basso